Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Malonno, grande attesa per il PizTri e FlettaTrail 2025

La corsa in montagna è in programma il 2 e 3 agosto

MALONNO (Brescia) - PizTri e FlettaTrail 2025, Malonno pronta alla festa della corsa in montagna. Attesi in tanti e da tutto il mondo al via e livello stellare, 2 e 3 agosto 2025 sono le date della 62^ edizione dell’evento che ha fatto la storia dell’Us Malonno e rappresenta una delle classiche monumento del Mountain Running Mondiale.

“Il Paese della corsa in montagna” è pronto. Prestigio, storia, spettacolo, festa, è Il FlettaTRAIL, una tra le più longeve competizioni della disciplina, la grande classica monumento della corsa in montagna, che però in Alta Valle Camonica significa tre giorni di full immersion con tantissimi appuntamenti di festa, spettacolo e soprattutto grande sport.

Da sempre garanzia di memorabili sfide tra grandi campioni della disciplina, anche per la 62esima edizione arriveranno da tutto il mondo per sfidarsi sullo storico percorso di questa grande classica di 21km con 1100 metri D+, ma anche sull’iconico, tecnico ed impegnativo muro finale del PizTriVERTICAL.

I fari sono puntati sul programma ricchissimo, con tante opzioni e proposte per permettere davvero a tutti di godersi la montagna, lo spettacolo, la festa.

Si parte venerdì 1 agosto con una serata per salutare l’arrivo in paese di tanti ospiti del circuito mondiale del Mountain Running. Arriveranno da tutto il mondo per portare sul palcoscenico di Malonno colore e passione. L’organizzazione li accoglierà tutti come sempre in piazza Repubblica a Malonno con il tributo dei tifosi tra i più esigenti ma anche calorosi della corsa in montagna. Sarà solo la prima di tanti eventi in programma e che avranno nella tensostruttura adiacente alla Piazza il proprio cuore pulsante. Il ristoro funzionerà infatti ininterrottamente per tutti i giorni dell’evento e sarà aperto al pubblico con l’aggiunta anche di una delle novità del 2025: “FlettaTrail da gustare”.
Tante attività commerciali del paese porteranno infatti le proprie proposte nel cuore dell’evento, proponendo ricche e golose alternative culinarie.

Sabato 2 agosto mattina tocca al Piz Tri Vertical (foto credit Marco Gulberti) con tutta l’attenzione che si riverserà su Malga Campèl. Per tutti in programma la Passeggiata Verticale, per raggiungere in compagnia la zona di arrivo, dove andrà in scena il primo atto agonistico di questa edizione, quello forse più spettacolare ed adrenalinico con la scala al muro finale tra due ali di tifosi scatenati. Poi festa in Malga, le premiazioni e non dimentichiamo la gara per i più piccoli con i 100 metri verticali.

Serata come sempre dedicata allo spettacolo, in Piazza Repubblica il mega palco si accenderà di nuovo prima con la cerimonia del Memoriale della Corsa in Montagna di Malonno dove i vincitori della precedente edizione svelano la targa con il loro nome apposto sul ceppo commemorativo, e poi lo show con ospiti, tante sorprese, la passerella degli Élites per il Fletta Trail dell’indomani .. un evento che richiama sulla Piazza Malonnese un numero sempre crescente di appassionati e che crea la cornice e l’atmosfera unica del FlettaTRAIL.

Domenica 3 agosto il Fletta Trail: le “Contrade Festère” che si sfidano nella gara del tifo con coreografie eccezionali e divertenti, tutte in gara per sospingere gli atleti a dare tutto per lo spettacolo che al solito sarà impreziosito da alcuni nomi che anche in questa edizione regaleranno sicuramente pura classe sui sentieri camuni. Durante la gara regina, in attesa della passerella sul traguardo d’arrivo, ci sarà come sempre in piazza Repubblica spazio anche per i più piccoli con il mini fletta trail che coinvolgerà tutte le categorie, fin dalla tenerissima età dei “Pannolini Volanti”.

Una novità anche per la domenica: “FlettaTrail per tutti” : partenza libera dalle ore 8, niente assillo da cronometro e la possibilità di fermarsi ai ristori, aggiungersi al tifo delle contrade, o semplicemente scoprire i boschi ed i sentieri della montagna Malonnese.

Dopo le premiazioni di rito sarà invece solo Terzo Tempo, il super after race party dell’US Malonno, presso la tensostruttura allestita dinanzi a Piazza Repubblica si ballerà fino a notte con i campioni del Mountain Running, l’ultimo atto di quello che è già un successo annunciato.
Ultimo aggiornamento: 20/07/2025 10:21:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE