Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci, Giulia Murada nuova atleta del Livigno Team

Regalo speciale, quest’anno, sotto l’albero del Piccolo Tibet

Livigno (Sondrio) – Regalo speciale, quest’anno, sotto l’albero livignasco, dove si festeggia nuovamente il Natale con l’ingresso ufficiale di una nuova atleta nella rosa del Livigno Team, a testimonianza della solita, grande, attenzione per l’eccellenza sportiva, per il talento del territorio e per le discipline più coinvolgenti e spettacolari dell’intero bouquet invernale.

Giulia Murada (foto credit Livigno Next) classe 1998, nata a Sondrio e cresciuta sportivamente in Valtellina, rappresenta il punto d’incontro perfetto tra passato e futuro, grazie ad un rapporto di lunghissima data con lo sci alpinismo, pratica dal fascino senza tempo, e alle importanti ambizioni sportive che colorano il suo domani, a partire ovviamente dai Giochi Olimpici del 2026, quando la disciplina farà il suo esordio a Cinque Cerchi, proprio tra le nostre montagne.

Atleta di grande prospettiva e, allo stesso tempo, già elemento di spicco della Nazionale azzurra e del Centro Sportivo Esercito, Giulia è una forza della natura, nonché una delle carte più attese della spedizione tricolore che si giocherà i podi più ambiti del quadriennio, nelle Olimpiadi di casa. Terza in classifica generale nella stagione 2022, quest’anno è ancora in lotta per le prime posizioni della graduatoria overall, dove occupa, al momento, il quarto posto. Nel suo palmares anche quattro medaglie mondiali, di cui ben tre raccolte a Boí Taüll, in Spagna, l’anno scorso, quando ha vinto due argenti e un bronzo, tra prove a squadre ed individuale.

Un profilo importante, forte di un rapporto di lunghissima data con Livigno, località da sempre al centro della sua geografia sportiva e personale, tanto d’estate, quando può godere degli splendidi percorsi per la corsa in montagna e il ciclismo, quanto d’inverno, dove è facile incontrarla sui tracciati più spettacolari e probanti del Piccolo Tibet. E anche una perfetta testimonial del nostro modo di intendere lo sport e il tempo libero: a stretto contatto con la natura e alla scoperta degli angoli incontaminati delle nostre montagne.
Ultimo aggiornamento: 05/01/2025 22:26:04
POTREBBE INTERESSARTI
Dal 17 al 30 marzo gare e un ricco programma di appuntamenti
Organizzata dal Consorzio Turistico Pejo 3000, ha visto al via 26 squadre di 3 atleti ciascuna
Trento - Tommaso Cappelli è un nuovo giocatore del Trento. L’attaccante classe 2004 arriva a titolo definitivo dalla...
Oltre 8200 i concorrenti fra gara principale ed eventi collaterali
La novità è l'apertura alle vetture storiche
ULTIME NOTIZIE
Bolzano - Il difensore Freddie Veseli approda in biancorosso. Il 32enne svizzero-albanese, nazionale dell’Albania...
Per riconoscere, incentivare e sostenere la pratica sportiva in ambito giovanile
Da sabato anche Bleis e collegamento sci ai piedi alla località dalignese
23/01/2025 21:00 - 23/01/2025 22:00
23/01/2025 23:00 - 23/01/2025 23:30
24/01/2025 12:00 - 24/01/2025 13:00
23/01/2025 21:00 - 23/01/2025 22:00
23/01/2025 23:00 - 23/01/2025 23:30
24/01/2025 12:00 - 24/01/2025 13:00