Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giro del lago di Levico: dominano Nadir Cavagna ed Elisa Sartori

596 iscritti fra la sfida competitiva e i camminatori: i risultati

Levico Terrme (Trento) - È piaciuta la nuova versione del Giro del Lago di Levico, con il percorso affrontato per la prima volta in cinque edizioni in senso antiorario, sempre sulla distanza dei 10,5 km e con 210 metri di dislivello. Sia ai 596 iscritti fra la sfida competitiva e i camminatori, sia soprattutto ai protagonisti assoluti della serata, in primis il bergamasco Nadir Cavagna ed Elisa Sartori (nella foto credit Raffaele Merler l'arrivo di Elisa Sartori e il podio maschile).

Come da pronostico infatti il trentenne delle Fiamme Azzurre Nadir Cavagna, vice campione italiano in carica di maratona, ha sbaragliato la concorrenza gestendo in maniera ottimale le energie ed allungando nella parte centrale del tracciato sul conosciuto “mangia e bevi” sul colle di Tenna. Arrivo in solitaria dunque per Nadir, che ha tagliato il traguardo per primo in località Parco Segantini con il tempo di 35’04”. Una prestazione di tutto rispetto anche nei confronti del precedente percorso che era stato affrontato nel senso inverso nelle precedenti 4 edizioni. Il bergamasco è riuscito ad infliggere un distacco di ben 49 secondi al trentino Nikolas Loss, che gareggia per l’Asd Sicilia Running, a sua volta capace di bruciare allo sprint per un paio di secondi l’altro Cavagna, il fratello più giovane Alain dell’Atletica Valle Brembana. Appena fuori dal podio invece il vincitore dell’ultima edizione, il bellunese Italo Cassol della Re Castello Radici Group, a 1’05” e quinto suo fratello Roberto a 1’13”. Un quintetto che era compatto nel primo tratto della suggestiva strada dei Pescatori, ma che poi si è sfilato sul colle di Tenna, andando a formare la classifica finale. Sesto posto poi per Lorenzo Giovanazzi, davanti a Veith Berger e allo spagnolo Alberto Laucirica Garcia.

Gara all’attacco poi anche per la cembrana di Verla Elisa Sartori, che ha trionfato nella sfida femminile con il tempo di 45’35”, precedendo di 1’34” la veronese Arianna Lutteri e di 1’48” la bresciana dell’Atletica Gavardo Paola Battaglia.
Quarta poi Katia Tavernar e quinta Chiara Veronesi.

Nella classifica per categorie si sono imposti Nadir Cavagna ed Elisa Sartori fra i senior, Virginia Rizzon fra le juniores, Veith Berger e Arianna Lutteri nella S35, Gianni Costa ed Eleonora Coser nella S40, Filippo Giovannini e Katia Tavernar nella S45, Alessio Loner ed Enrica Broccardo nella S50, Diego Zanoni e Michela Trentin nella S55, Marco Pranovi e Rosaria Vicentini nella S60, Paolo Bertoli e Maria Lucia Peris nella S65, Luciano Dalbon e Daria Monsorno nella S70 e Lino Tomasi nella S75.

Concluso con successo il Giro del Lago di Levico ora gli organizzatori dell’Asd Non Solo Running concentreranno tutte le attenzioni sulla 14ª edizione de La Trenta Trentina. Il Comitato organizzatore è già al lavoro per gestire al meglio i dettagli che hanno consentito all’appuntamento del prossimo 28 settembre di diventare fra le più apprezzate gare podistiche del nord Italia, puntando su un percorso di grande fascino e pregio e su eventi di contorno imperdibili, a cominciare dal rinomato terzo tempo che ne fanno un evento irrinunciabile per gli amanti del running.

Hanno detto
Nadir Cavagna
(primo classificato): "All'invito del mio tecnico Massimo Pegoretti non potevo dire di no. Ho partecipato con entusiasmo al Giro del Lago di Levico, un'occasione per mettermi in gioco e per affinare la forma, trovando dei riscontri molto positivi su un tracciato nervoso, ma meraviglioso attorno al lago, soprattutto nel primo tratto. Dopo il colle di Tenna ho deciso di aumentare il ritmo e sono riuscito a staccare gli avversari e a vincere. Davvero una gara da consigliare a tutti gli appassionati di podismo".

Elisa Sartori (prima classificata): "Ho deciso all'ultimo di partecipare al Giro del Lago di Levico e sono felicissima di averlo fatto. Le sensazioni sono subito state positive, ho tenuto un buon ritmo per tutta la gara, cercando di gestire un ritmo alto. Una vittoria che fa morale su un percorso divertente. Devo dire che è proprio bello correre in riva al lago. Ottima scelta degli organizzatori anche di aver invertito il percorso, consentendo ai partecipanti di gustarsi al meglio il primo tratto sulla strada dei pescatori".
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 03:11:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE