Inizio:
03/11/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
03/11/2025 alle ore 11:00
Il Comitato Paralimpico di Trento consegna il premio speciale a ELISA ZENDRI vincitrice di 2 medaglie d'oro e 2 d'argento ai recenti Virtus World Athletics Championship di BRISBANE (Australia)
L'appuntamento è previsto per
LUNEDI' 3 NOVEMBRE alle ore 10,00
presso Sala Rusconi - Palazzo Coni
Via della Malpensada, 84 - TRENTO
Il presidente CIP TRENTO
Massimo Bernardoni
Inizio:
04/11/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
04/11/2025 alle ore 22:00
La stagione invernale vede l’Italia come meta al centro dell’interesse mondiale, grazie all’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, che prenderanno il via tra soli 100 giorni.
Nel nostro Paese si registra un forte incremento delle ricerche per il periodo invernale da parte di ospiti provenienti da tutto il mondo, con particolare interesse verso le regioni che ospiteranno Milano Cortina 2026: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. È quanto emerge...
Inizio:
05/11/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
05/11/2025 alle ore 22:00
Dal 17 al 24 agosto scorsi si è svolta a Dresda la XXV edizione dei World Transplant Games, i campionati mondiali per trapiantati. Ben 2.500 gli atleti in gara, provenienti da 51 nazioni, che si sono sfidati in diverse discipline. La nazionale italiana era composta da 58 atlete e atleti trapiantati, tra cui cinque provenienti dall’Alto Adige.
Anna Negri si è messa al collo la medaglia d’argento nel salto in lungo e nei 400 metri, nel torneo di freccette Simone Obexer ha conquistato il bronzo...
Inizio:
08/11/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
08/11/2025 alle ore 13:00
L'assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha presentato oggi in Regione la 12° edizione di Valtellina Wine Trail, la grande classica italiana di fine stagione per gli amanti del running. Il centro di Sondrio sarà nuovamente il cuore pulsante di un evento che non è semplice competizione sportiva, bensì celebrazione di un intero territorio. Alla presentazione, oggi a Palazzo Lombardia, anche gli assessori allo sport e agli...
Inizio:
28/12/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
28/12/2025 alle ore 13:00
L’occasione è speciale, il 20° compleanno del Tour de Ski si appresta ad essere festeggiato a Dobbiaco, che per il terzo anno consecutivo si conferma località di spicco per lo sport ospitando le tappe d’apertura della massima competizione annuale del circuito itinerante di Coppa del Mondo di sci di fondo, con quattro giornate di gara in programma a cavallo del nuovo anno, dal 28 dicembre al 1° gennaio.
L’appuntamento altoatesino avrà anche un altro motivo di attenzione, il Tour de Ski sarà...
Inizio:
03/01/2026 dalle ore 10:00
-
Fine:
03/01/2026 alle ore 11:00
L’autunno è appena iniziato, ma lo sci di fondo non conosce soste. Lo sguardo è già puntato sui grandi appuntamenti invernali, e tra le vette maestose del Trentino la Val di Fiemme si prepara ancora una volta a recitare il ruolo da protagonista.
Prima l’adrenalina del Tour de Ski, con le finali del 3 e 4 gennaio che infiammeranno la pista di Lago di Tesero e la leggendaria salita dell’Alpe Cermis, nel cuore delle Dolomiti trentine. Poi sarà la volta delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina,...
Inizio:
03/01/2026 dalle ore 12:00
-
Fine:
03/01/2026 alle ore 13:00
La decima edizione della 'Eagle Cup Volley 2026', la grande manifestazione di pallavolo giovanile che tornerà dal 3 al 5 gennaio 2026 a infiammare i palazzetti del Lago di Como è stata presentata a Palazzo Pirelli da Federica Picchi sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani. Presenti, tra gli altri, Giacomo Zamperini, consigliere regionale, Dario Righetti, organizzatore della manifestazione oltre ai rappresentanti delle società sportive, del mondo...
Inizio:
09/01/2026 dalle ore 11:00
-
Fine:
09/01/2026 alle ore 12:00
Non sono molte le granfondo che possono vantarsi di festeggiare compleanni decennali, e a maggior ragione è oltremodo prestigioso il mezzo secolo di storia sportiva che la 3 Zinnen Ski-Marathon si appresta a celebrare nel nuovo anno e non può che rendere orgogliosi gli amanti degli sci stretti per un evento che dal 1976 riunisce una folla di appassionati sulle nevi altoatesine. Nel 2026 la granfondo più longeva dell’Alto Adige chiama a raccolta nel fine settimana dal 9 all’11 gennaio fondisti e...
Inizio:
17/01/2026 dalle ore 12:00
-
Fine:
17/01/2026 alle ore 13:00
Lo Skiri Trophy Cross Country numero 42 è pronto a risplendere e regalare grandi giornate di sport ai fondisti del domani anche nella speciale stagione Olimpica. Il celebre trofeo fiemmese che da oltre quattro decenni anima l’inverno della nuova generazione di appassionati dello sci di fondo è in programma nel fine settimana del 17-18 gennaio 2026 a Passo Lavazè per una due giorni sulla neve da non perdere.
Il Passo Lavazè è stato la casa dello Skiri Trophy nelle edizioni del 1986, 1988,...
Inizio:
17/01/2026 dalle ore 12:00
-
Fine:
17/01/2026 alle ore 13:00
Con l’inizio dell’autunno e l’addio alle temperature estive per gli appassionati dello sci di fondo è tempo di pensare ai prossimi appuntamenti sulla neve. Nel fine settimana del 17 e 18 gennaio andrà in scena al cospetto delle Dolomiti Pusteresi e Ampezzane la 49.a Granfondo Dobbiaco Cortina, una delle più celebri maratone sugli sci, che per questa edizione anticiperà la tradizionale data per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza in vista Olimpiadi Invernali di Milano Cortina...
Inizio:
17/01/2026 dalle ore 12:00
-
Fine:
17/01/2026 alle ore 20:20
Appassionati e future promesse degli sci stretti si scaldano in vista della 42.a edizione dello Skiri Trophy XCountry, l’evento fiemmese cult dello sci di fondo giovanile che quest’anno tornerà in scena il 17 e 18 gennaio a Passo Lavazè poiché per norme CIO le tradizionali e ampie piste di Lago di Tesero sono indisponibili. Non mancano le novità per un appuntamento speciale che si presenterà a ridosso delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, con la Val di Fiemme fulcro dello sci...
Inizio:
21/02/2026 dalle ore 12:00
-
Fine:
21/02/2026 alle ore 14:00
Per l’avvio della seconda edizione 2026 HERO UCI Marathon World Cup, il prossimo 21 febbraio 2026 il sipario si alzerà sul palcoscenico spagnolo di Calpe-Benissa, la località più ciclistica della Costa Blanca. Un territorio famoso per il maestoso Peñón de Ifach si erge sopra le spiagge dorate e il mare turchese.
LA LOCALITÀ
Il centro storico di Calpe ha strade colorate e sportivamente animate, punteggiate da numerosi siti storici: una destinazione che racconta la lunga storia di una...