TRENTO - Si è svolta alla casa dello sport di Trento, presso Sala Rusconi, dove hanno sede il Comitato Trentino del Comitato Italiano Paralimpico e il Coni, il momento celebrativo di 
Elisa Zendri, la forte atleta di Ala tesserata con l’
Us Quercia di Rovereto, che recentemente si è messa al collo ben due titoli mondiali e complessivamente ben quattro medaglie ai
 Virtus World Athletics Championship che si sono svolti a Brisbane, in Austrialia.

Emozione, suggestione e tanti applausi per la ventinovenne che in soli cinque anni ha vinto tutto quello che si poteva vincere nella classe II2 che include atleti con sindrome di down. A celebrare le due medaglie d’oro nel triathlon e nel salto in lungo e le due medaglie d’argento nei 100 e 200 metri piani ci hanno pensato il presidente del 
Cip Trentino Massimo Bernardoni, l’assessore allo sport della Provincia di Trento 
Mattia Gottardi, il presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento
 Claudio Soini, il vice presidente del coni Trento
 Massimo Eccel, il referente per il Trentino della Fondazione Milano-Cortina 
Tito Giovannini e il consigliere con delega allo sport del Comune di Ala
 Stefano Deimichei. All’unisono hanno ringraziato Elisa per la dedizione, la passione e le capacità atletiche e tecniche che le stanno consentendo di bruciare le tappe ed ottenere risultati di rilievo anno dopo anno
 (foto credit Simona Niero).
Oltre a papà Renato e a tutti i familiari di Elisa durante la premiazione sono state evidenziate le modalità per le quali la forte atleta di Ala si è avvicinata allo sport, approdando all’
Us Quercia di Rovereto grazie ad un progetto dedicato avviato da
 Fabio Marega e da
 Carlo Giordani.