LEDRO (Trento) - Da anni la
Valle di Ledro è un territorio in grado di unire scenari mozzafiato, tracciati tecnici e una passione autentica per lo skyrunning. Non sorprende, quindi, che proprio questa valle sia stata scelta, per la
prima volta, come palcoscenico dell’atto conclusivo delle
Golden Trail World Series by Salomon, il circuito internazionale che riunisce le gare di
trail running più spettacolari al mondo.
Dal 9 al 12 ottobre, i riflettori internazionali saranno quindi puntati sulle “greste” ledrensi, pronte ad accogliere i migliori trail runner del panorama internazionale, chiamati a sfidarsi su un tracciato che ricalcherà, in gran parte, quello della celebre Ledro Sky.

La scelta del nome
Ledro Sky Trentino Grand Finale non è infatti casuale: vuole essere una celebrazione del lavoro e della passione che la
SSD Tremalzo e la comunità ledrense hanno profuso in dieci anni nel costruire una solida tradizione sportiva e una forte identità outdoor.
“
La scelta del Trentino, e in particolare della Valle di Ledro, come sede della tappa conclusiva della Golden Trail World Series by Salomon 2025 è per noi motivo di grande orgoglio,” dichiara
Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing, che evidenzia il valore tecnico e paesaggistico di un territorio ricco di montagne suggestive, pendii verticali e luoghi meravigliosi quali il Lago di Ledro e il Lago di Garda. “
Una scelta che si è concretizzata grazie alle capacità organizzative dello staff della Ledro Sky, che da dieci anni mette in campo un evento di qualità, e di APT Garda Dolomiti. La finalissima di ottobre vedrà in gara i migliori trail runner al mondo e la rilevante visibilità televisiva dell’
evento, con speciali su Eurosport e su altre emittenti internazionali, conferma il territorio come punto di riferimento mondiale per l’
outdoor e la corsa in montagna.”
I nomi degli atleti élite che si contenderanno il titolo mondiale in Valle di Ledro si conosceranno dopo l’ultima gara del circuito World Series in programma il 9 agosto a
Sierre-Zinal, in Svizzera.