Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Open League Karate: la Master Rapid SKF CBL conquista nove medaglie

In gara a Busto Arsizio 1350 atleti provenienti da 281 Karate Club nazionali

​Busto Arsizio (Varese) - All'Open League Karate 2025 brilla la Master Rapid SKF CBL che conquista 9 medaglie
E’ andata in scena a Busto Arsizio, la seconda tappa dell’Open League 2025, ospitata nella suggestiva cornice del moderno E-Work Arena con la partecipazione di 1350 atleti provenienti da 281 Karate Club nazionali.
Il sodalizio guidato dai Maestri Francesco Maffolini, Dario Zanotti e Dino Sartirani, conferma il trend di continua crescita e migliora, grazie a determinazione, allenamenti intensi e il supporto di uno Staff Tecnico altamente qualificato conquista il record di 13 finali per una medaglia che danno un segno tangibile dell’eccellente livello generale del gruppo.
L’Open League di karate, una delle competizioni più seguite nel circuito giovanile italiano, ha visto brillare soprattutto Basma Cherouaqi e Noemi Sigismondi con la medaglia d’Oro. Infatti, nel Kumite Basma Cherouaqi vince tutti e 5 i suoi incontri, battendo al primo turno la marchigiana Letizia Lucente per 3 a 2 al secondo incontro la campana Angela Ianniello per 4 a 3, al terzo turno la toscana Viola Bigagli per 5 a 2, al 4° incontro la Campionessa del Mondo Grazziella Ecchili per 1 a 0 e, nella finalissim,a la veneta Monica Bertoldo per 1 a 0.
Nel Kata percorso entusiasmante e altrettanto folgorante per Noemi Sigismondi che supera al primo turno l’abruzzese Milai Ponzo, al secondo la laziale Gaia Durante, al terzo la friulana Lara Cecchetto ed in finale di pool nel derby con Giulia Amaglio prevale per 2 decimi, ma è nella finalissima che Noemi brilla battendo anche la lombarda Martina Beretta e ottenendo il punteggio più alto della giornata, un 23.70 che le assegna la medaglia d’Oro.
Prestazione eccellente anche per il terzo finalista della giornata, il talentuoso Oscar Moretti che cede solamente nella finalissima e si guadagna meritatamente una medaglia d’argento di grande valore.
Prestazione maiuscola e Medaglia di Bronzo anche per Letizia Tiraboschi, Emanuele Pendoli, Asia Pedretti, Alice Spatti, Camilla Perina e Michela Frigeni. 5° posto per Giulia Amaglio, Jennifer Valenti, Angelica Arrigo ed Asia Audia che chiude le prestazioni in zona podio per il gruppo bianconero.
Un trend in continua ascesa, una tendenza continua di innalzamento di risultati evidente, con delle prestazioni sul tatami che sono indicatori del livello tecnico generale e che mettono in evidenza una continua ricerca di una qualità esecutiva nelle due specialità che ha dell’incredibile.
“Certamente una progettualità mirata e una calendarizzazione fitta di allenamenti è quello che non si vede, ma che si percepisce nell’atteggiamento dei nostri ragazzi chesono i veri protagonisti e che si sottopongono a sacrifici enormi - afferma il DT Francesco Maffolini - e continua “Inoltre aldilà dell’agonismo, questa disciplina ha portato molti giovani a risultati evidenti riflessi nella maturità caratteriale acquisita, questo è l’aspetto che maggiormente mi inorgoglisce. Poi tornando all’alto profilo, le rinunce quotidiane di natura sociale e personale diventano inevitabilmente parte integrante di un percorso che tocca molti aspetti trasversali. Il ruolo del nostro club è fondamentale, l’erogazione di servizi sempre più specialistici e all’altezza, ma soprattutto orientati completamente al concetto di persona al centro sono i pilastri del nostro agire. Abbiamo palestre con un’adesione altissima, offriamo progettualità anche verso i diversamente abili e riusciamo ad avere atleti nelle prime 5 posizioni del ranking nazionale di kata e kumite e questo ci ripaga molto. Il nostro club offre l’opportunità di partecipare anche a esperienze internazionali, per un’atleta giovane tutto ciò è stimolante".

"
Proprio nell’ultima riunione del Consiglio Direttivo abbiamo deciso di orientarci fortemente in questa direzione e sono stati stanziati fondi proprio per questo, risorse poste anche sotto forma di borse di studio e proprio l’8 Giugno inizieremo ad erogare borse di studio del valore complessivo di euro 3000 in collaborazione con Valle Camonica Servizi Vendite", conclude Maffolini.
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 07:43:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE