Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Serie A: Germani Brescia è in semifinale

Nella Gara-4 dei quarti Playoff ha superato Trieste

Trieste - Nemmeno il tempo di accomodarsi in tribuna che Rivers e Brooks danno origine ad una sparatoria, trovando, in ogni occasione, il fondo del secchiello mediante delle conclusioni chirurgiche nel pitturato. Entrambe le formazioni mettono sul parquet grande intensità, soprattutto in difesa, con attenzione ai tagliafuori e al posizionamento in area. Bilan e Ndour, infatti, usano la propria fisicità, frapponendo il corpo a quello di Uthoff e Johnson, che faticano ad incidere sotto le plance. La Germani, in fase d’attacco, pesca punti preziosi grazie ai cesti di Ndour e Rivers, che consentono ai compagni di mettere la testa avanti di una lunghezza alla prima sirena. Il secondo quarto è sparigliato da un parziale di 6-0 in favore degli alabardati, che effettuano il sorpasso, punendo gli errori di Brescia con cinismo e senza sconti. Trieste, trascinata dall’energia di Brown e Valentine, tocca i cinque punti di vantaggio, al netto di una tripla di Cournooh, obbligando coach Giuseppe Poeta a sospendere il tempo. Alla ripresa delle ostilità Bilan ridà nuovo ossigeno alla Germani, tramite un cesto di pregevole fattura, prima, e lucrando due falli poi, che valgono il timeout casalingo. Burnell è impeccabile dalla lunetta, ma i biancorossi alzano subito la testa e ancora con il solito Valentine scavano un piccolo solco, volando sui sette punti di vantaggio. Brescia prova a riaccorciare con Bilan e Rivers, ma i padroni di casa vanno a riposo avanti di sei punti. Al ritorno sul parquet Rivers e Bilan cercano di suonare la carica e di scuotere i compagni, scrivendo a referto punti preziosi che riavvicinano gli ospiti ai nemici, i quali vanno per linee interne su Johnson e Uthoff.
Trieste, però, ripesca la quadratura del cerchio con canestri facili, ma ecco che la Germani, sospinta da Rivers e da un ritrovato Della Valle, costruiscono un parziale di 0-10, che vale il sorpasso ed il timeout di coach Jamion Christian. I padroni di casa hanno un sussulto d’orgoglio sul finale di una frazione opaca da parte loro con Brooks a portare la discrepanza a due lunghezze sul filo di lana, per un quarto restante da disputare con il fiato sospeso ed il coltello tra i denti. La quarta frazione di gioco da due triple consecutive di targa triestina che regalano il nuovo vantaggio alla formazione giuliana. Coach Giuseppe Poeta non ci sta e ferma subito il tempo, nella speranza di invertire la rotta. Al ritorno sul parquet ogni possesso pesa come un macigno all’interno dell’economia legata all’esito finale ed entrambe le squadre giocano in attacco con calma e raziocinio. Trieste tenta di infierire la zampata decisiva, ma Brescia, con Della Valle e la forza del collettivo, pareggia i conti, prima che un lungo blackout mandi in stand by l’incontro. Gli alabardati avrebbero il tiro della vittoria. Questo non viene accolto e si va al supplementare. L’overtime è carico di tensione ed emozione. Tuttavia Brescia, grazie ai suoi violini e ad una durezza mentale fuori dal normale, portano il risultato sui binari biancoblu, con Ivanovic e Bilan a soffocare le ultime velleità giuliane. E’ semifinale.

IL TABELLINO
PALLACANESTRO TRIESTE 88 GERMANI BRESCIA 88-92 (15-16;29-22;15-23;18-16;11-15)
PALLACANESTRO TRIESTE: Ross 7, Valentine 20, Brooks 21, Uthoff 12, Johnson 10, Brown 9, Ruzzier 9, Candussi, Deangeli, McDermott, Oblubjech ne, Campogrande ne. Allenatore: Jamion Christian.
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 9, Della Valle 13, Rivers 19, Ndour 5, Bilan 20, Burnell 17, Dowe 6, Cournooh 3, Mobio, Ferrero ne, Pollini ne. Tonelli ne. Allenatore: Giuseppe Poeta. ARBITRI: Attard, Grigioni, Gonella
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025 11:45:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE