Trento - Trasferta positiva per la rappresentativa del Comitato Fci di Trento, che giovedì primo maggio ha preso parte alla prima prova della Coppa Italia Giovanile di mountain bike, andata in scena ad Accadia, in provincia di Foggia.
La squadra diretta da Andrea Righettini, spalleggiato da Matteo D’Aquilio, ha piazzato tutti e sei gli atleti schierati ai nastri di partenza nella top 10, salendo anche sul podio nella gara riservata agli Allievi 1° anno. Marco Soddu, infatti, ha conquistato un ottimo terzo posto, coprendo i quattro giri del percorso in programma in 47’35”, distanziato di 24” dal vincitore, il valdostano Raphael Temblan, che sulla linea d’arrivo ha preceduto l’altro rappresentante della Valle d’Aosta Joel Philippot. Nella stessa gara, da sottolineare anche il bel quinto posto di Matteo Zanardi (in 48’49”), compagno di squadra di Soddu al team Bike Movement Trentino Erbe.
Il tracciato proponeva una salita lunga nella parte iniziale, seguita da una discesa veloce. Quest’ultima ha esaltato le qualità di Mattia Carli (Polisportiva Oltrefersina), nono tra gli Esordienti 2° anno nella gara vinta dall’atleta di casa Luciano Schettini, mentre tra gli Esordienti 1° anno ha ben figurato Jacopo D’Aquilio: il giovane biker tesserato per il Gs Lagorai Bike si è classificato 7° nella prova che ha incoronato vincitore il lombardo Nicolò Ferrari.
Buoni risultati sono arrivati anche dal settore femminile. Lisa Fumanelli ha conseguito un piazzamento nella top 5 nella categoria Allieve 1° anno (vittoria della valdostana Matilde Anselmi), mentre Adele Cobelli ha chiuso ottava tra le Esordienti Donne 2° anno (successo della veneta Irene Righetto). La rappresentativa trentina ha chiuso ottava nella classifica di tappa per Comitati con 131 punti. Primo posto per il Veneto con 175.
«È stata la mia prima uscita ufficiale con i ragazzi della rappresentativa e devo dire che è stata una bellissima esperienza – commenta il tecnico del Comitato Fci di Trento Andrea Righettini - Al di là dei risultati, che sono stati veramente buoni visto che tutti i nostri atleti hanno chiuso tra i primi dieci, sono contento dell’atmosfera che si è venuta a creare, un clima davvero positivo. I ragazzi hanno dimostrato di essere seri e ben inquadrati e credo che nel corso della stagione potremo toglierci assieme altre belle soddisfazioni».
La Coppa Italia Giovanile di cross country proseguirà con le gare di Grotte di Castro (Viterbo) il 25 maggio, Costacciaro (Perugia) il 20 luglio, Saint Nicolas (Aosta) il 7 settembre e Il Ciocco (Lucca) il 21 settembre.