Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

Eventi sportivi

Basket, la storia di Almami Sylla: dal Mali all’esordio in Serie A con Trento

Inizio: 23/05/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 23/05/2025 alle ore 23:30 IT

Nel corso di Gara 3 di playoff nella sfida tra l’EA7 Emporio Armani Milano e la Dolomiti Energia Trentino ha esordito Almami Sylla, un ragazzo con una storia straordinaria alle spalle. Almami è nato in Mali il 23 agosto 2005 e da sempre sogna di diventare un giocatore di basket. Cinque o sei anni fa, prima della pandemia, una persona da Belgrado – una sorta di agente – contatta Massimiliano De Santis, allenatore della Scuola Basket Diego Bologna a La Spezia (parte del progetto Dolomiti Energia Basketball Academy), per segnalargli un giovane talento alto 204 cm. Iniziano i primi contatti telefonici, ma con l’arrivo del Covid-19 tutto si blocca. Nonostante le difficoltà, Almami non si arrende: rimane in contatto con l’agente serbo e, appena può, prova a raggiungerlo. Tenta più volte di volare dal Mali a Belgrado, ma viene respinto. Raggiunge il Senegal, dove vive in condizioni molto complicate, e da lì riesce infine ad arrivare a Belgrado. Purtroppo, però, non trova l’accoglienza né le opportunità sperate. Si sposta in Kosovo, dove finalmente riesce a giocare, ma a un livello amatoriale: due allenamenti a settimana e partite di bassa categoria. Non è il basket che aveva sognato. Decide così di partire verso l’Italia. Dopo un lungo viaggio tra treni, autobus e tratti a piedi, arriva a Milano nel febbraio 2024. Con sé ha solo il telefono e un caricabatterie. Conserva ancora quel numero di telefono: quello di Massimiliano De Santis. Lo chiama. De Santis risponde e gli chiede: “Come va in Mali?”. Sylla risponde: “Sono a Milano”. De Santis lo raggiunge e lo porta con sé a La Spezia. Qui inizia la nuova svolta. De Santis, contatta Marco Crespi, direttore della Academy, e gli propone di vedere il ragazzo. Crespi, colpito da un video di allenamento e affascinato dalla storia, lo invita subito a Trento. Almami trascorre quattro giorni a Trento: si fa notare subito, per qualità atletiche, ma soprattutto per le sue doti umane. Marco Crespi, insieme al direttore sportivo Rudy Gaddo e al direttore generale Andrea Nardelli, decide di accoglierlo nel mondo bianconero. Dal 16 agosto 2024 Almami Barry Sylla vive a Trento, si allena con l’Under 19 e la Serie A, e gioca in doppio tesseramento in DR1 con il Junior Basket Rovereto. Per la prima volta, Almami è andato in panchina durante Gara 2 e, nel quarto periodo di Gara 3, a 2’19” dalla fine, ha fatto il suo esordio ufficiale in Serie A. E tutti gli vogliono davvero bene.
Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 11:05:43