Riva del Garda (Trento) – La
Fraglia Vela Riva celebra l'ennesimo, grande, risultato agonistico: due suoi atleti della classe Optimist, la più competitiva tra le deriva giovanili, si sono qualificati e rappresenteranno l'Italia in occasione del
Mondiale Optimist, in programma nella slovena
Portorose tra il 26 giugno e il 7 luglio. Foto
© Fraglia Vela Riva,
Al termine delle due Selezioni Nazionali, svolte a
Marina di Ravenna e ad
Agropoli con la partecipazione dei 140 migliori specialisti della classe, a staccare il pass sono stati
Andrea Demurtas e
Jesper Karlsen, da tempo ai vertici delle competizioni internazionali e di recenti vincitori della
Sprint Race Rothoblaas e della
Country Cup Blue Garden il primo e del 43mo Meeting del Garda Optimist il secondo.

Va sottolineato che la Fraglia Vela Riva, la cui Squadra Agonistica conta sulla capacità e sui consigli del Direttore Tecnico Mauro Berteotti, è l'unico circolo a poter vantare due atleti tra i dodici selezionati da AICO in vista del citato Campionato Mondiale e del Campionato Europeo di Cesme, in Turchia, dove si regaterà tra il 28 maggio e il 4 giugno.
"
Sono stato selezioni piuttosto impegnative e devo dire che, rispetto a Marina di Ravenna, ad Agropoli è stata più dura.
Sono rimasto sempre concentrato, consapevole del fatto che la qualificazione era alla mia portata, ma l'errore è sempre in agguato e ogni regata è cosa a sé. Alla fine è andata bene e adesso sono pronto per il mio terzo Mondiale dopo quelli di Costa Brava in Spagna e di Mar del Plata in Argentina: l'obiettivo è quello di fare meglio che in passato. Ringrazio Marco Giangrande, le cui osservazioni mi sono servito per migliorare tecnica e approccio" ha spiegato Andrea Demurtas.
"Ad Agropoli è stata dura: dopo le prime giornate ero fuori dalla top five e mi sono trovato a giocarmi il tutto per tutto l'ultimo giorno, quando il Comitato di Regata ha fatto disputare quattro prove. Sono riuscito a fare bene, centrando i risultati migliori della serie, e potrò vivere l'onore di rappresentare l'Italia al Mondiale, dove cercherò di far valere l'esperienza maturata partecipando agli Europei dello scorso anno. Ci tengo a ringraziare il mio coach Marco Giangrande che è sempre presente con i suoi consigli utilissimi" ha commentato un felicissimo Jesper Karlsen.
"Passione, grinta, talento naturale, un ambiente sano e proattivo, uniti al metodo Fraglia Vela Riva che continua a dimostrare la sua efficacia: questi sono gli ingredienti alla base di questo straordinario risultato raggiunto dai nostri giovanissimi atleti, di cui siamo profondamente orgogliosi e soddisfatti. Un sentito grazie va al coach Marco Giangrande, per l'impegno e la dedizione con cui accompagna la crescita dei nostri ragazzi. Ad Andrea e Jesper va il nostro più grande in bocca al lupo per un'esperienza che sarà senza dubbio formativa e che porteranno con sé per tutta la vita" ha commentato Andrea Camin, presidente della Fraglia Vela Riva.