-

Conviviale del Panathlon Club Vallecamonica con Pallavolo Cbl

Protagonista la squadra di Costa Volpino che milita in serie A2 Femminile

COSTA VOLPINO (Bergamo) - Serata dedicata alla Pallavolo Femminile per il Panathlon Vallecamomica, e precisamente alla Pallavolo Cbl, che gioca in A2 Femminile con ambizioni da “play off”, oltre a seguire un centinaio di ragazze dalla Prima Divisione al Settore Giovanile.

Il presidente Bonino come sempre, prima della cena, ha presentato dirigenti ed atlete della Pallavolo Cbl, ospiti della Conviviale, ringraziando per la loro graditissima presenza. Un lungo applauso ha salutato il presidente Silvia Marinini, il general manager Roberto Dell’Orto, l’allenatore Luciano Cominetti e le atlete Francesca Dell’Orto (capitano) e Nicole Gamba (vice capitano). Un saluto è stato rivolto anche a Carletto Bertoni, amministratore del Gruppo Cbl Utensileria Industriale, principale sponsor della Squadra e un grazie per la presenza al Consigliere Regionale Panathlon Area2 Ottavio Dusi ed alla socia Orietta Zeziola per aver collaborato all’organizzazione della Conviviale. Dopo la cena, al suono della campanella, il Presidente ha invitato gli ospiti al tavolo dei relatori insieme alla socia Orietta Zeziola per collaborare nelle interviste.

Bonino ha voluto evidenziare che la Pallavolo Cbl è legata ad una storia di amore e passione della famiglia Dell’Orto per il volley. La presidente Silvia Marinini è moglie del general manager Roberto Dell’Orto (ex giocatore) che sono i genitori di Francesca Dell’Orto capitano della squadra, oltre del figlio Fabio direttore sportivo della società.
La presidente Silvia Marinini ha ribadito che il suo ruolo nella società, oltre agli aspetti istituzionali, è di seguire e sostenere le ragazze come fossero delle figlie e che la parte gestionale e di programmazione è totalmente nelle mani del marito e manager Roberto Dell’Orto. Prendendo la parola Roberto dell’Orto ha evidenziato che la sua vita è dedicata a questo sport da sempre e sempre con la Cbl, dapprima con la squadra maschile e dal 2015 a quella femminile, dove le decisioni finali le prende lui, ma sempre coinvolgendo la squadra, l’allenatore, i collaboratori e ascoltando i consigli della moglie Silvia.
"Quest’anno si è partiti forte - ha spiegato - tre vittorie nelle prime tre giornate di campionato A2 fanno ben sperare, pur consapevoli che la strada è ancora lunga; il sogno del miracolo resta, per ora si punta al traguardo dei “play off” ed a buoni risultati in Coppa Italia".

Il General manager ha poi evidenziato la fondamentale importanza dello sponsor Cbl e di Carletto Bertoni che danno tanto per lo sport del territorio e per la solidità della squadra ed ha poi ricordato come la Pallavolo Cbl, non sia solo formata dalla Prima Squadra, ma anche dall’ Under 12, 16, 18 e Prima Divisione, permettendo a tante ragazze del nostro territorio di praticare a buon livello il volley.
Il coach Luciano Cominetti ha voluto evidenziare i valori dello Sport che anche il Panathlon evidenzia e promuove come Associazione. In particolare ha voluto ricordare il ruolo fondamentale che la scuola e gli oratori hanno nella crescita sportiva e morale dei giovani, con il rispetto delle regole, l’impegno, la serietà e l’importanza di fare gruppo come squadra, così come insegna lo sport della pallavolo.
Cominetti ha quindi ricordato la sua lunga esperienza dapprima come giocatore e poi come allenatore di squadre maschili e femminili ed il forte legame che ha con la Cbl, rafforzato dai cinque anni consecutivi alla guida della Prima Squadra dove ha raggiunto insieme alle ragazze risultati importanti fino alla storica promozione nel 2023 in A2. Si è poi definito un allenatore motivatore, a volte severo, ma sempre attento al valore, capacità, carattere e sostegno delle ragazze. Ha anche evidenziato l’importanza dei suoi collaboratori come Claudio Albera (presente alla serata) suo secondo, con cui condivide le attività tecnico tattiche e gli allenamenti.
Ha infine spiegato la differenza delle caratteristiche fra la pallavolo maschile e femminile; l’evoluzione delle ragazze più propense alla tenuta delle posizioni e dei ruoli in campo, dei fondamentali tecnici di ricezione e difesa. La parola è poi passata alle ragazze presenti alla Conviviale: Francesca Dell’Orto di Costa Volpino, palleggiatrice, ha sempre giocato nella Cbl ed è molto legata alla Squadra ed alla sua famiglia e vive intensamente il suo ruolo di giocatrice e capitano. L’obiettivo che vuole raggiungere è di fare un buon girone di andata per entrare sia della pool di promozione che della Coppa Italia. Il buon spirito di squadra e l’aiuto dell’allenatore per lei sono fondamentali.

Nicole Gamba, bergamasca, ha vestito la maglia di diverse squadre di A2, con una stagione in Sicilia a Marsala ed anche in A1. Di posizione gioca libero e si sente molto motivata per aver scelto di restare il secondo anno consecutivo alla Cbl di Costa Volpino. Crede molto nel valore della Squadra e vuole contribuire a raggiungere importanti risultati sportivi mettendo a disposizione la sua lunga esperienza nel volley in Italia. Infine a ricordo della serata il presidente Ottavio Bonino, a nome dei soci, ha consegnato agli ospiti il gagliardetto e la spilla del Panathlon Vallecamonica ed alcuni libri dell’autore Giannino Botticchio, pubblicati con la lodevole finalità di sostenere, con il ricavato delle vendite, l’ANDOS di Valle Camonica.

In chiusura, ci si è dato appuntamento alle prossime Conviviali in fase di programmazione, ricordando la ormai prossima serata “Festa degli Auguri” che si svolgerà venerdì 5 dicembre.
Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 19:25:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE