Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

I lupi mordono anche Padova: Trento Baseball primo in classifica

Decima vittoria

TRENTO - I lupi mordono anche Padova. Trento Baseball vince e aggancia il primato in classifica I lupi del Trento Baseball battono il Padova e raggiungono la decima vittoria: la contemporanea sconfitta dei rivali Wizards Villafranca, permettono l’aggancio in vetta alla classifica. Caso vuole che proprio domenica prossima ci sarà lo scontro diretto che deciderà la vittoria del girone. Ma veniamo alla cronaca della partita. I coach cubani Del Rio e Varona schierano un diamante inedito, che vede l’esordio come lanciatore partente di Federico Di Stefano, mentre riceve Emanuele Pozza. In prima base Marco Mulas, in seconda Leonardo Gianotti, interbase Hunter Baker, in terza Alessandro Ravagnan, mentre gli esterno sono Samuel Pegoretti, Lorenzo Aquilano e Christian Bert.

Il primo attacco è degli ospiti di Padova, che viene neutralizzato da 3 prese al volo rispettivamente di Pegoretti, Ravagnan e Gianotti. L’attacco di Trento è più produttivo: Baker segna il primo punto su lancio pazzo, mentre la prima valida di Gianotti permette ad Aquilano di segnare il secondo punto. Il secondo attacco di Padova è quello più produttivo per gli avversari, anche se inizia subito con 2 out: un facile seconda-prima ed un ottimo lancio di Pozza sulla seconda base che elimina il corridore nel tentativo di rubata. Un paio di valide, un paio di basi su ball ed un battitore colpito fruttano 5 punti agli avversari, che costringono il manager Del Rio a chiamare sul monte il primo rilievo, Pegoretti.

La situazione critica mette un po’ in ansia il rilevo che concede subito una base su ball, ininfluente per il punteggio, perché il battitore successivo è messo out dall’ennesima presa al volo di Gianotti. Ora il lupi sono chiamati a rispondere con il loro attacco, che infatti impatta il punteggio. Inizia Pegoretti che viene colpito e sarà portato a segnare dal doppio di Baker, che poi segnerà il quarto punto. Il quinto punto viene segnato da Aquilano, fatto avanzare da Bert che viene colpito per la seconda volta e da un balk chiamato dall’arbitro per un movimento irregolare del lanciatore patavino. Alla fine del secondo inning il punteggio è quindi di perfetta parità: 5 a 5. Il manager decide quindi di sostituire l’acciaccato Bert, reduce da una prestazione superba nella partita precedente, ma che ha lasciato qualche conseguenza fisica, con Alexander Nardon, che va a ricevere, mentre Pozza va a ricoprire il posto di Bert in esterno destro. Anche Mulas viene sostituito da Stefano Paissan, che entra però come esterno centro, mentre si accomoda in prima base Aquilano.
Il terzo cambio è di Davide De Biasi che entra al posto di Di Stefano, in esterno sinistro.

Nel terzo inning Pegoretti concede la prima base su ball, ma la battuta successiva vede un doppio gioco di Gianotti che, prima prende al volo la palla, poi la spara in prima base, pescando fuori base il corridore avversario. Baker si occupa invece di eliminare il battitore successivo con una presa perentoria e relativo out in prima. Sulle ali dell’entusiasmo per non aver concesso punti, Pegoretti realizza un fantastico doppio sull’esterno destro, realizzando poi anche il punto del sorpasso. Paissan viene colpito e realizzerà il punto n.7. Ravagnan in base su ball realizzerà l’ottavo punto grazie alla valida di Gianotti. Il nono punto è di Baker sul secondo balk del pitcher. Il decimo è di Gianotti che dalla seconda base riesce ad arrivare a punto, saltando sopra al catcher avversario. Pozza, ennesimo colpito, porterà l’undicesimo punto, mentre il dodicesimo e ultimo dell’inning, è appannaggio di De Biasi, al suo primo punto realizzato con i lupi, dopo aver realizzato la sua prima valida della stagione. Nel quarto inning entra, come da programma, il rilievo Luca Tarter, al posto di Pegoretti. A parte un battitore colpito, Tarter fornisce l’occasione agli esterni Di Biasi, Paissan e Pozza di mettersi in mostra, effettuando tre ottime prese al volo che chiudono l’attacco di Padova.

L’attacco di Trento nella parte bassa del quarto inning porta 2 punti, realizzati da Aquilano e Nardon, che approfittano della poca precisione del lanciatore avversario, vista la concessione di numerose basi su ball. Nel quinto inning Padova inizia con una valida che porterà anche l’ultimo punto, visto che Baker-Gianotti-Aquilano realizzeranno il secondo doppio gioco della partita e Baker chiuderà, con un out in prima, l’attacco della parte alta. Il quinto inning spegnerà le residue speranze patavine di rimonta: saranno altri 5 punti, realizzati da Baker (al secondo doppio della partita), Aquilano, Nardon, Gianotti e Di Biasi, alla seconda valida di giornata. In questo attacco entra in campo come corridore anche Francesco Merler, che prende il posto di Paissan, impossibilitato a correre, dopo essere stato colpito duramente più volte in questa partita. Nel sesto inning sale sul monte Filippo Lacchin, normalmente partente, che inizia subito con due K girati. Dopo aver subìto una valida, ci pensa Ravagnan, nel frattempo messo al centro degli esterni, a chiudere l’inning con una bellissima presa al volo in corsa.

Tocca ancora ai lupi il possibile ultimo attacco: la valida di Pozza porta a punto Aquilano, mentre Nardon e Pozza segnano ancora e portano il punteggio a 22. Ampiamente sopra i 10 punti di differenza, che significano sconfitta per manifesta inferiorità, Padova deve sperare di fare almeno 7 punti nel loro turno di attacco del settimo inning: il miracolo non avviene perché i lupi controllano bene e neutralizzano con tranquillità l’ultimo assalto. Non è quindi necessario l’ultimo attacco di Trento che vince così la partita per 22 a 6. Più tardi si saprà che la vittoria consente ai lupi di essere primi in classifica e con la ghiotta occasione di vincere il girone la prossima domenica.
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 21:44:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE