Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riparte anche la stagione del Gavia: tutti aperti i giganti di Bormio

L'estate per gli appassionati delle due ruote in Alta Valtellina

BORMIO (Sondrio) - Con l'arrivo della bella stagione, Bormio e l'Alta Valtellina sono pronte ad accogliere nuovamente gli appassionati delle due ruote provenienti da tutto il mondo. Sono infatti aperte, da tutti i versanti, le leggendarie strade che conducono ai Passi dello Stelvio, del Mortirolo e del Gavia, monumenti del grande ciclismo ambiti e sfidati da migliaia di visitatori ogni anno.

Dopo l’apertura del Mortirolo in occasione della 17esima tappa del Giro d’Italia e quella dei versanti bormino ed altoatesino dello Stelvio, nonché del Passo Umbrail dal 28 Maggio, anche il Passo Gavia ha fatto il suo "debutto" stagionale il 6 Giugno.

LO STELVIO CELEBRA I SUOI 200 ANNI

Quest'anno la strada del Passo dello Stelvio celebra un traguardo storico eccezionale: 200 anni dalla sua costruzione. Due secoli di storia che hanno visto questo serpente d'asfalto diventare una delle salite più iconiche e temute del panorama ciclistico internazionale, nonché ben undici volte Cima Coppi del Giro d’Italia. 88 tornanti, 102 chilometri e 3.104 metri di dislivello complessivo, la sua iconica salita si snoda tra pareti rocciose e paesaggi d'alta quota, offrendo una delle esperienze più intense e ambite del mondo del ciclismo.

Nata dalla necessità strategica di collegare Milano a Vienna senza attraversare il territorio svizzero, quello che nacque come progetto di connessione imperiale si è trasformato nel corso dei secoli in un autentico ponte tra culture, unendo tre regioni: la Lombardia, l'Alto Adige e la Val Müstair (Svizzera).
Il momento più atteso delle celebrazioni è previsto per il 5 e 6 luglio 2025, quando i visitatori potranno assaporare le specialità gastronomiche delle tre regioni attraverso stand dedicati, mentre le rievocazioni storiche con carrozze trainate da cavalli e le sfilate di auto d'epoca ricreeranno l'atmosfera dei tempi passati.

UN'ESTATE SENZA TRAFFICO CON ENJOY STELVIO VALTELLINA

A rendere ancora più speciale l’esperienza di queste salite sarà il ritorno di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che consente di vivere l’emozione dei passi mitici del territorio bormino in piena tranquillità e lontani dal fastidio di auto e moto.

A partire dal 25 maggio, infatti, si è aperto un ricco calendario di chiusure estive al traffico motorizzato che si estende fino al 1° Settembre. Oltre agli appuntamenti con Mortirolo (14 Giugno e 29 Agosto) e Gavia (13 Giugno, 10 Luglio e 31 Agosto), l’iniziativa coinvolgerà anche alcune delle salite meno note, ma ugualmente affascinanti, del territorio di Bormio, come Campo Moro (2 Agosto, in notturna), il Passo dello Spluga (29 Giugno) e l’ascesa ai Laghi di Cancano (12 Giugno, 11 Luglio, 1° Settembre).

La Granfondo Stelvio Santini (8 Giugno), la Re Stelvio Mapei (13 Luglio) e la Scalata Cima Coppi (30 Agosto) completano il panorama di una lunga estate su due ruote, offrendo nuove occasioni per celebrare i 200 anni del gigante più amato dai pedalatori di tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: https://www.bormio.eu/it
Ultimo aggiornamento: 06/06/2025 12:12:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE