-

Basket, Serie A: Germani Brescia strapazza Trieste

Al PalaLeonessa la squadra di casa vince 98-75

BRESCIA - Una sfida aperta tra Germani Brescia e Pallacanestro Trieste, che ha visto prevalere la formazione di casa.
A inizio gara Trieste, sospinta da Ross in campo aperto, impone subito il proprio ritmo di gioco correndo in contropiede per ricercare soluzioni rapide ed incisive. I giuliani, infatti, volano sui nove punti di vantaggio, piegando la difesa casalinga. La Germani si scuote e, mediante le iniziative di Ivanovic e Rivers, si mantiene in linea di galleggiamento, sebbene i biancorossi si mostrino più reattivi e presenti a rimbalzo. Brescia, però, non demorde e, con un jumper di Della Valle, sferra il primo sorpasso della gara e scava un primo piccolo solco rispetto agli avversari, tramite un appoggio al vetro di Ndour, tagliente nel pitturato, che spinge la Germani sulle sette lunghezze di vantaggio alla prima sirena.

Il secondo quarto, agli albori, vede un parziale di 4-0 a tinte biancoblu, mediante le zampate di Ivanovic e Bilan, bravi a punire le disattenzioni degli alabardati. Uthoff, prezioso dalla panchina, e Ross provano a suonare la carica, ma la Germani pare reggere l’onda d’urto e, in un amen, firma un parziale collettivo che permette ai padroni di casa di toccare i quindici punti di vantaggio, obbligando coach Israel Gonzalez a sospendere il tempo, nella speranza di invertire la tendenza.
Al ritorno sul parquet Ross concretizza un gioco da tre punti, dando ossigeno ai compagni, ma Brescia prosegue ad esprimere la propria pallacanestro, accettando la battaglia e tornando negli spogliatoi con un tesoretto di nove punti in tasca.

La ripresa delle ostilità vede subito una reazione tutta triestina. I viaggianti, infatti, in un amen, griffano un parziale di 0-6, che permette loro di riaprire i conti e di tornare a far sentire il fiato sul collo di una Germani ferma al palo, per il timeout di coach Matteo Cotelli. Scelta che paga. Brescia estrae gli artigli e, tramite un controbreak di 7-0, firmato da Ndour e Ivanovic, si riporta sulla doppia cifra di vantaggio, con lo staff tecnico giuliano a richiamare la squadra in panchina. Ivanovic e Della Valle dilatano lo strappo, mentre Trieste finisce presto in bonus, grazie alla pazienza dell’attacco bresciano, sempre propositivo a ricercare la soluzione, che porta la Germani avanti di undici alla terza sirena.

L’ultima frazione di gioco vede una Germani decisa e coesa nel voler portare alto fieno in cascina. Trieste scelte di attaccare a testa bassa con l’obiettivo di risalire la china, ma Brescia, come tutte le squadre mature, serra le maglie e prosegue ad esprimere il proprio flusso di gioco offensivo. Brescia tocca e ritocca più volte il massimo vantaggio, soffocando le ultime velleità triestine tenute in vita da Ross e Ramsey. Della Valle manda a bersaglio due triple consecutive ed è sipario sul PalaLeonessa

IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA - PALLACANESTRO TRIESTE 98- 75 (32-25;21-18;18-16;27-15)
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 17, Della Valle 25, Rivers 20, Ndour 16, Bilan 6, Burnell 12, Mobio 2, Cournooh, Doneda, Ferrero, Santinon. Allenatore: Matteo Cotelli.
PALLACANESTRO TRIESTE: Ross 19, Brown 6, Toscano-Anderson 5, Ramsey 20, Sissoko 5, Uthoff 11, Candussi 4, Moretti 3, Ruzzier 2, Deangeli, Brooks ne, Iannuzzi ne. Allenatore: Israel Gonzalez.
ARBITRI: Grigioni, Noce, Cassina.
Ultimo aggiornamento: 09/11/2025 22:49:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE