-

Calcio, 9a giornata Serie B: Südtirol sconfitto in casa

Al Druso vince il Cesena grazie alla rete di Shpendi al 31'

BOLZANO - Biancorossi stoppati in casa al “Druso”: la squadra di mister Castori cede di misura al blasonato Cesena: decisiva la rete messa a segno al 31’ del primo tempo da Shpendi. Il Südtirol cede in casa di misura al Cesena nella quinta gara interna di campionato, valevole per la nona giornata della Serie B. I biancorossi, guidati in panchina da Riccardo Bocchini – con mister Fabrizio Castori in tribuna ad osservare la seconda di tre giornate di squalifica – pur giocando una buona gara, cedono l’intera posta in palio al blasonato Cesena, al quinto successo esterno in sei gare lontano dal “Manuzzi”.

Sul terreno dello Stadio Druso di Bolzano termina 0-1 (0-1 al riposo). La gara si sblocca e si decide al 31’ del primo tempo: cross dal fondo di sinistra di Berti a pescare in area Shpendi, conclusione al volo di destro e palla in rete: 0-1. Nella ripresa i padroni di casa confezionano una serie di ghiotte occasioni, ma non riescono a passare. Determinante in un paio di occasioni l’estremo difensore ospite, il figlio d’arte Jonathan Klinsmann, seguito in tribuna dal famoso padre Jürgen.

LA GARA
Primo tempo - Al 3’: colpo di tacco di Blesa, dopo il pallone portato in area da Berti dalla sinistra, tiro di Shpendi, palla che sembrava diretta all'angolino, ma Davi respinge. Al 5’ pregevole cross di Molina nel cuore dell'area per Merkaj, che finisce a terra e non trova il pallone. 19’: cross di Davi dalla sinistra sul secondo palo, palla pericolosa che sfila per il contro-cross di Molina dalla destra, Merkaj (foto credit FC Südtirol) non aggancia la girata di prima intenzione. Un minuto dopo, al 20’, cross dal fondo mancino di Frabotta, Poluzzi blocca a terra. Angolo di Casiraghi al 26’, palla in area sul primo palo, tocca Merkaj, palla sul fondo. 30’: angolo corto, palla a Tronchin, cross per la girata di testa di Bordon, troppo debole per impensierire Klinsmann.
Al 31’ cross dalla sinistra di Berti a pescare Shpendi, che piazza la zampata di destro con palla in rete per lo 0-1.

Secondo tempo - Al 11’ occasione biancorossa: cross mancino di Molina, deviazione di Castagnetti che anticipa tutti ma sfiora l’autorete, sfera sopra la traversa. Un minuto dopo Coulibaly serve corto in area Merkaj, il quale – spalle alla porta – si gira e carica un potente sinistro angolato, chiamando Klinsmann a una spettacolare respinta in angolo. Flipper in area romagnola, tiro di Zedadka, Zaro con il petto appoggia la palla a Klinsmann. Al 31’ cross insidioso di Molina dalla destra sul secondo palo per la testa di Merkaj, che prende bene il tempo, ma la palla sfila sul fondo. Ripartenza ospite: Olivieri appoggia indietro per Adamo, che si coordina bene e fa partire un potente diagonale sul fondo di non molto. Al 40’ una punizione di Casiraghi da fuori area si infrange sulla barriera romagnola. Al terzo dei cinque minuti di recupero Masiello confeziona un assist in area per Italeng, rovesciata spettacolare, palla alta non di molto sopra la traversa di Klinsmann.
La squadra biancorossa riprenderà la preparazione domani, domenica 26 ottobre, all’FCS Center di Maso Ronco, in vista di due trasferte consecutive in terra veneta: mercoledì sera a Venezia, nel turno infrasettimanale, e sabato prossimo a Padova, rispettivamente per la decima e l’undicesima giornata d’andata del campionato cadetto.

IL TABELLINO
FC SÜDTIROL – CESENA FC 0-1 31’ pt Shpendi (C)

FC SÜDTIROL (3-5-2): Poluzzi; Kofler, Bordon (10’ st Masiello), El Kaouakibi (1’ st F. Davi); S. Davi (17’ st Zedadka), Casiraghi ©, Tronchin, Martini (1’ st Coulibaly), Molina; Odogwu (33’ st Italeng), Merkaj. A disposizione: Adamonis, Mancini, Mallamo, Pecorino, Tait, Veseli, Brik. Allenatore: Riccardo Bocchini (Fabrizio Castori squalificato).
CESENA FC (3-5-2): Klinsmann; Mangraviti, Zaro, Ciofi ©; Frabotta (34’ st Celia), Berti (27’ st Guidi), Castagnetti, Francesconi, Ciervo (27’ st Adamo); Shpendi (21’ st Olivieri), Blesa (34’ st Diao). A disposizione: Fontana, Ferretti, Arrigoni, Amoran, Piacentini, Bertaccini. Allenatore: Michele Mignani.

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Andrea Zanotti di Rimini; assistente 1 Francesco Cortese di Palermo; assistente 2 Ivan Catallo di Frosinone; quarto ufficiale Antonio Rapuano di Rimini;
VAR Simone Sozza di Seregno;
AVAR Emanuele Prenna di Molfetta.
Ammoniti: 24’ pt Martini (FCS), 34’ pt Mangraviti (C), 35’ st F. Davi (FCS), 45+3’ st Olivieri (C).
Ultimo aggiornamento: 25/10/2025 19:17:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE