Ala, la Lessinia Legend Run
Inizio:
14/09/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
14/09/2025 alle ore 14:00
IT
L’ottava edizione di “Lessinia Legend Run”, gara di trail running (corsa in montagna) sui Monti Lessini e sulle Piccole Dolomiti si svolgerà domenica 14 settembre, con partenza da Velo Veronese e si svilupperà sui 4 percorsi rinnovati di crescente lunghezza e difficoltà. Anche quest'anno il percorso più difficile e ambito passerà sul territorio del Comune di Ala.
A due settimane dall’evento si profila il record di iscritti puntando a superare la quota di mille atleti partecipanti per Lessinia Legend Run, gara di riferimento della Provincia di Verona nell’ambito del trail running che si disputerà domenica 14 settembre.
Partenza e arrivo saranno come da tradizione a Velo Veronese nella Lessinia veronese, a partire dalle ore 7 per la nuova competizione LLR50 (50 km e 3.400 m di dislivello positivo). Questo è anche il percorso che interessa il Comune di Ala, passando per il gruppo del Carega nelle Piccole Dolomiti e la valle di Ronchi: è la parte più suggestiva di tutta la gara. A seguire partiranno le competizioni per le altre distanze di 30km, 20km e 10km per terminare in serata con gli arrivi degli ultimi atleti per le ore 19.00.
La gara si svolge da sempre nel cuore dell’altopiano della Lessinia ma che arriva nei percorsi più lunghi a sconfinare nella Provincia di Trento quando addentrandosi nel Gruppo del Carega si attraversa il Comune di Ala toccando le cime delle Piccole Dolomiti e poi percorrendo la parte alta della Val dei Ronchi.
La manifestazione punta a riconfermarsi nel panorama di manifestazioni di trail superando i 950 atleti iscritti della scorsa edizione, provenienti soprattutto dal Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia ma anche consolidando una buona presenza internazionale con più di 15 nazionalità estere già presenti sulla lista iscritti, anche questo dato in crescita rispetto alle precedenti edizioni.
L’evento, oltre al lato atletico, è un’occasione per promuovere il territorio anche attraverso sentieri meno conosciuti e percorsi.
Questo vale anche per Ala, come ha sottolineato il sindaco Stefano Gatti: “Per noi è l'occasione per noi fa conoscere il territorio alense, far vedere bellezze della Lessinia ad un pubblico nuovo, coinvolgendo le nostre associazioni nell'assistenza alla gara”.
“Si tratta di una gara prestigiosa, dai numeri sempre più importanti, impegnativa per i partecipanti ma anche per l'organizzazione e siamo onorati di fare parte di questo grande gioco di squadra. Il tratto più iconico della competizione è sul nostro territorio e stiamo valutando di istituire un premio speciale dedicato ad Ala per la prossima edizione”, ha detto l'assessora allo sport Francesca Aprone.
A coordinare i volontari alensi è anche il delegato alle attività sportive del Comune di Ala, Stefano Deimichei. I volontari alensi saranno impegnati lungo il percorso a dare assistenza e ristoro agli atleti, supportando la logistica della manifestazione; sono coinvolte la sezione Sat di Ala, il Comitato Attivitò Sociali (Cas) Ronchi e il gruppo che gestisce Malga Brusà in valle di Ronchi. I satini saranno impegnati ai bivi lungo il percorso, ci saranno punti ristoro a maso Eccheli e malga Brusà. Una gara “a cui noi siamo favorevoli – ha detto il presidente della Sat di Ala Valentino Debiasi – perché non lascia segni e fa scoprire la bellezza dei nostri monti”.
Alla presentazione era presente anche Claudio Soini, presidente del Consiglio Provinciale di Trento.
Tutti hanno rimarcato la sintonia con gli organizzatori della Lessinia Legend Run, anche l'inclusività. Nell’ambito della manifestazione verrà infatti riproposta un’iniziativa già presente da qualche anno rivolta ad un gruppo di circa 30 persone affette da morbo di Parkinson, le quali affronteranno con l’assistenza di un fisioterapista ciascuno il percorso di 10 km attraversando le contrade attorno Velo dopo aver effettuato una serie di uscite preparatorie nei mesi precedenti.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione sportiva “Lessinia Legend Sport Asd” in collaborazione con i Velorunners e si svolgerà con il supporto di sponsor del territorio tra i quali anche la Cassa Rurale Vallagarina.
Sito internet
https://www.lessinialegendrun.it/
Ultimo aggiornamento:
29/08/2025 10:16:27