Eventi sportivi

Basket, EuroCup: London Lions vs Dolomiti Energia Trento

Inizio: 16/10/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 16/10/2025 alle ore 22:00 IT
London Lions vs Dolomiti Energia Trento
Round 3 BKT EuroCup | Copper Box Arena
Giovedì 16 ottobre 2025 | ore 20.30 | Sky Sport Basket
Kinesi Injury Report
 
TRENTO – I bianconeri tornano in campo nell’ultima delle tre trasferte consecutive nel Regno Unito dove affronteranno i London Lions per la terza giornata della BKT EuroCup. L’Aquila Basket arriva alla sfida dopo la sfida di sabato sera a Brescia dove i lombardi hanno avuto la meglio dopo 40’ minuti di battaglia per 72-63. Precedentemente alla sfida valevole per il campionato italiano i bianconeri hanno giocato a Podgorica, mercoledì scorso vincendo per 96-107 con una grandissima partita di tutti gli effettivi. I London Lions dopo le due sconfitte in EuroCup contro Podgorica e Besiktas hanno esordito in BBL (British Basketball League) vincendo in trasferta sul campo del Newcastle per 77-82.
Sono disponibili i biglietti per le prossime sfide casalinghe dei bianconeri: la Dolomiti Energia Trentino affronterà la Bertram Derthona Tortona domenica 19 ottobre alle 16:00 in campionato, e il Turk Telekom Ankara mercoledì 22 ottobre alle 20:00 in EuroCup. I tagliandi sono acquistabili presso l’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.
La Dolomiti Energia Trentino
La Dolomiti Energia Trentino si prepara a sfidare i London Lions con l’obiettivo di conquistare due punti preziosi e avvicinarsi alla zona playoff del gruppo B di BKT EuroCup. La classifica del girone vede al momento Ulm e Bourg-en-Bresse in vetta a punteggio pieno, i London Lions a caccia della prima vittoria, e un gruppo di squadre appaiate a quota due punti. Per la sfida in programma alla Copper Box Arena, i bianconeri dovranno fare a meno di Khalif Battle e Theo Airhienbuwa, mentre saranno valutate nelle ore precedenti al match le condizioni di Aldridge, alle prese con una distorsione alla caviglia rimediata nella gara di Brescia, e di Hassan, fermato da un’infiammazione al ginocchio che gli ha impedito di scendere in campo nell’ultima partita di campionato. Dopo la trasferta londinese, la Dolomiti Energia Trentino tornerà a giocare davanti al proprio pubblico con due partite casalinghe consecutive: domenica 19 ottobre alle 16:00 contro la Bertram Derthona Tortona di Andrea Pecchia, Prentiss Hubb e Paul Biligha, e mercoledì 22 ottobre in EuroCup contro il Türk Telekom Ankara dell’ex bianconero Andrej Grazulis.
Londra Outlook
I London Lions hanno affidato la guida tecnica a Tautvydas Sabonis, fratello di Domantas Sabonis, stella dei Sacramento Kings, e figlio della leggenda della pallacanestro europea Arvydas Sabonis. Il giovane coach lituano, dopo cinque anni da assistente allo Žalgiris Kaunas – dove ha lavorato anche al fianco di Andrea Trinchieri – vive quest’anno la sua prima stagione da head coach. A disposizione ha un reparto esterni di grande interesse: Tarik Phillip, già visto in Italia con la Reyer Venezia e lo scorso anno al Trefl Sopot, avversaria dei bianconeri in EuroCup; Shavar Reynolds, che nella passata stagione ha giocato al PAOK sotto la guida di coach Cancellieri; Amin Amadu, alla sua quarta stagione europea; Mo Soluade, alla terza annata consecutiva con i Lions; e il giovane Matthew Goodwin, classe 2005, che completa il gruppo delle guardie. Tra le ali spiccano Kameron McGusty, visto in Italia a Piacenza e reduce da esperienze in Francia con il Limoges e in Polonia con il Legia Varsavia; Joel Scott, arrivato dopo la scorsa stagione al Ludwigsburg; Aaryn Rai, alla sua seconda stagione a Londra; Ethan Price, alla prima esperienza europea dopo il college; e Deane Williams, che aveva iniziato la scorsa stagione a Napoli. Sotto canestro ci sarà l’ex bianconero Johnathan Williams, protagonista di 46 partite con la Dolomiti Energia Trentino con medie di 11 punti e 6 rimbalzi. A completare il roster dei Lions ci sono Ovie Soko, Ciaran Sandy, Ryan Mikesell e Karolis Lukosiunas.
I Precedenti
Trento e Londra si sono affrontate due volte nella loro storia, entrambe le occasioni concluse con una vittoria per la formazione londinese. La prima sfida risale al 18 ottobre 2022 alla Copper Box Arena, dove i bianconeri, avanti di sei lunghezze a quattro minuti dalla fine, si erano poi bloccati in attacco, permettendo ai London Lions di ribaltare il risultato e imporsi 80-75. I migliori in casa Aquila erano stati Flaccadori e Crawford con 17 punti a testa, seguiti da Spagnolo con 14, mentre l’MVP dell’incontro era stato Soko, autore di una doppia doppia da 22 punti e 14 rimbalzi. Nel match di ritorno, disputato a Trento, la Dolomiti Energia aveva condotto nel primo tempo, ma nell’ultimo quarto i London Lions avevano preso il largo fino al 70-84 finale, trascinati da Sam Dekker, miglior marcatore con 23 punti. Per i bianconeri i migliori erano stati Atkins e Spagnolo, entrambi con 13 punti a referto.
Le parole dei protagonisti
Fabio BONGI (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Londra è una squadra che sta cercando la propria dimensione in EuroCup, dopo un inizio complicato in cui ha affrontato due ottime avversarie del nostro girone. Per loro, come per noi, questa partita rappresenta un passaggio importante per trovare il giusto abbrivio in questa competizione internazionale. Hanno un roster composto da giocatori fisici e versatili, che corrono molto bene il campo grazie al loro atletismo. Le loro principali bocche da fuoco sono sicuramente Tarik Phillip, Shavar Reynolds e Kameron McGusty, affiancati da un gruppo solido di giocatori britannici. Sotto canestro possono contare su un atleta che conosciamo bene, Johnathan Williams, che avrà sicuramente grande voglia di metterci in difficoltà. Noi andiamo a Londra con la tranquillità e l’umiltà di chi vuole continuare a mettersi alla prova a questo livello, per capire se siamo più vicini alla squadra vista a Podgorica o a quella scesa in campo contro Bourg».
Matas JOGELA (Ala Dolomiti Energia Trentino): «Nella prossima partita affronteremo i London Lions in una sfida difficile: se vogliamo portare a casa il risultato dovremo dare il massimo, perché l’EuroCup è una competizione molto dura, in cui tutte le squadre vogliono vincere. Abbiamo perso una partita importante in Serie A contro Brescia e sappiamo di dover migliorare in alcuni dettagli, essere più concentrati e muovere meglio la palla. È normale in questa fase della stagione, considerando che si tratta solo della quarta partita ufficiale. Stiamo lavorando duramente ogni giorno e continuiamo a crescere, giocando una pallacanestro sempre migliore. Stiamo ancora imparando a conoscerci e a capire come giocare insieme, ma sono sicuro che miglioreremo e faremo tutto il possibile per vincere questa sfida a Londra».
Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 20:08:46
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 22:00
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 21:00
16/10/2025 20:30 - 16/10/2025 22:00
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 22:00
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 21:00
16/10/2025 20:30 - 16/10/2025 22:00