Eventi sportivi

Black Friday Week per la Granfondo Dobbiaco–Cortina

Inizio: 27/11/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 27/11/2025 alle ore 21:00 IT
La Granfondo Dobbiaco–Cortina entra nel vivo e con la Black Friday Week accende ulteriormente il countdown verso uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno. Nel weekend del 17 e 18 gennaio torna infatti la celebre manifestazione, giunta alla sua 49ª edizione, con due intense giornate di sfide sugli sci stretti immerse nello scenario unico delle Dolomiti Pusteresi e Ampezzane. Sabato 17 si corre la storica 42 km in tecnica classica, mentre domenica 18 sarà la volta della 35 km in tecnica libera, valida anche come Campionato Italiano e tappa di Coppa Italia Amatori Master FISI.
Con l’inverno alle porte e la prima neve già caduta, l’atmosfera è quella giusta per entrare in modalità gara: chi si iscriverà online dalle ore 00.01 di lunedì 24 novembre alle 23.59 di lunedì 1° dicembre 2025 riceverà in omaggio lo scaldacollo ufficiale Dobbiaco–Cortina, ideale per allenamenti e uscite sulla neve, da ritirare in Ufficio Gara con il pettorale. Sono gli ultimi giorni per approfittare delle tariffe “Speedy Squirrel” disponibili fino al 30 novembre: 85 euro per una singola gara, sia la 42 km classica o la 35 km skating, e 170 euro per la combinata con inclusa una felpa brandizzata “Dobbiaco-Cortina”. Dal 1° dicembre scatteranno invece le quote “Chill Bear” a 100 euro per una gara e 200 euro per la combinata comprensiva di felpa. Chi vuole garantirsi la partenza alle migliori condizioni deve approfittarne ora.
Sempre attiva la tariffa 30FORU23, dedicata ai nati dal 2003 in poi, che ammonta a 30 euro per ogni gara e 60 euro per la combinata, un’occasione perfetta per i giovani fondisti che vogliono misurarsi su uno dei percorsi più iconici delle Alpi. A tutti i partecipanti verrà consegnato il berretto tecnico ufficiale, mentre chi sceglierà la combinata aggiungerà al proprio kit la felpa tecnica con cappuccio e zip. Poster, borracce e altre sorprese saranno disponibili allo stand merchandising in Ufficio Gara a Dobbiaco.
L’occasione insomma è ghiotta e iscrivendosi ora i fondisti si assicurano il pettorale per vivere un fine settimana da protagonista sulla neve, con il regalo Black Friday a inaugurare la stagione.
Per entrare nel vivo dell’evento, il percorso della 42 km in tecnica classica parte dall’aeroporto militare di Dobbiaco e si dirige subito verso San Candido attraversando il cuore del paese prima di immergersi nel paesaggio incontaminato dell’Alto Adige. Gli atleti sfioreranno il Lago di Dobbiaco, il Cimitero di Guerra e il Lago di Landro con vista sulle Tre Cime, proseguendo poi attraverso Val Fonda e Carbonin fino al Passo Cimabanche, il punto più alto del tracciato a oltre 1.500 metri. Li il giro di boa per rientrare verso Dobbiaco e tagliare il traguardo nella suggestiva Nordic Arena. La 35 km in tecnica libera ricalca gran parte di questo itinerario, con varianti più dirette dopo la partenza e nella zona di Carbonin, rendendo la gara ancora più scorrevole e spettacolare fino all’ultimo metro.
Nei giorni precedenti l’evento i fondisti potranno usufruire del servizio gratuito di sciolinatura al Grand Hotel di Dobbiaco per preparare al meglio l’attrezzatura. Lungo il percorso saranno presenti punti di assistenza medica e tecnica, con supporto immediato e cambio bastoncini, mentre i ristori garantiranno energia per affrontare ogni chilometro. Durante i giorni di gara l’organizzazione metterà inoltre a disposizione un servizio gratuito di bus navetta da Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco, sia prima che dopo le competizioni.
I preparativi procedono a ritmo serrato: il comitato organizzatore guidato da Herbert Santer e dal vice Igor Gombač sta curando ogni dettaglio per regalare agli atleti un’edizione ricca di emozioni sulle storiche piste della Dobbiaco–Cortina.
Ultimo aggiornamento: 24/11/2025 10:09:31