Eventi sportivi

Kellogg’s Minibasket Tour, la tappa trentina

Inizio: 31/07/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 31/07/2025 alle ore 20:00 IT

Arriva giovedì 31 luglio al playground del giardino “Rita Levi Montalcini” la tappa trentina del Kellogg’s Minibasket Tour, l’evento itinerante realizzato da Kellogg’s in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, di cui il brand è sponsor per la Nazionale italiana di basket maschile e femminile e del circuito 3x3 Italia.
I giovani atleti delle società sportive dilettantistiche locali saranno coinvolti nell'attività dalle 16 alle 19 e nel corso del pomeriggio verranno raggiunti anche da una delegazione della Nazionale Maschile di basket, presente in Trentino per gli impegni legati al Training Camp di Folgaria e per la Trentino Basket Cup a Trento del 2 e 3 agosto.
Il tour, che è partito sabato 17 maggio a Roma e prevede fino a settembre dieci appuntamenti nei campetti riqualificati dal 2023 grazie all’impegno di Kellogg’s nelle città di Brindisi, Pesaro, Milano, Reggio Emilia e Torino, coinvolge oltre tremila giovani atleti delle società sportive dilettantistiche locali. Le tappe promuovono uno stile di vita attivo e una cultura fondata su spirito di squadra, rispetto, inclusione e responsabilità, rafforzando ulteriormente il legame con il territorio e il senso di appartenenza alla comunità.
Con l’evento, che offre a tutti la possibilità di assistere ai giochi in programma, si anima nuovamente il playground del giardino “Rita Levi Montalcini”, restituito alla cittadinanza in una nuova veste colorata e accogliente lo scorso 25 giugno in un momento di festa alla presenza del sindaco, delle autorità locali, dei firmatari del patto di collaborazione, dei referenti di Kellogg’s e di due ambassador d’eccezione come i giocatori Marco Belinelli e Giorgia Sottana. 
L’intervento di riqualificazione del campo da pallacanestro è parte del progetto nazionale promosso da Kellogg’s, da sempre impegnata a creare “giorni migliori” per le generazioni future attraverso lo sport, la condivisione e la corretta alimentazione.
La riqualificazione è stata resa possibile grazie alla sottoscrizione di un patto di collaborazione tra il Comune di Trento (ufficio Beni comuni e servizio Parchi e giardini), la società ONElab Milano, Aquila Basket 2013 e le associazioni Gianni Brusinelli e Trust Aquila Basket.
L’obiettivo del patto è valorizzare e rendere più attrattivo il campo da basket nella zona della Clarina, trasformandolo in un luogo d’incontro per giovani e famiglie. Un vero e proprio bene comune, rigenerato e restituito alla collettività, in grado di attivare processi di cambiamento e senso di responsabilità condivisa.
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 11:12:09