Pattinaggio di Figura, ISU Grand Prix: tre italiani impegnati a Helsinki
Inizio:
21/11/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
21/11/2025 alle ore 15:00
IT
Nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 novembre, l’Helsinki Ice Hall sarà teatro del Finlandia Trophy, sesta e ultima tappa dell’edizione corrente dell’ISU Grand Prix. All’appuntamento, valido per il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura, prenderanno parte tre atleti italiani.
Nel settore maschile gareggerà Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre), alla seconda presenza stagionale dopo aver concluso al settimo posto l’NHK Trophy. Nelle coppie di artistico saranno della partita Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini (Fiamme Azzurre), a loro volta alla seconda uscita nell’ambito del Grand Prix 2025-26. In precedenza, il binomio ha chiuso la Cup of China in quinta posizione.
Questo il programma delle competizioni di Helsinki nelle quali saranno impegnati gli azzurri. Gli orari indicati, sono quelli del nostro Paese.
Venerdì 21 novembre (orari italiani)
ore 13:00, programma corto coppie di artistico
ore 14:30, programma corto maschile
Sabato 22 novembre (orari italiani)
ore 11:30, programma libero coppie di artistico
ore 13:15, programma libero maschile
Va rimarcato come, al termine del Finlandia Trophy, verrà stabilito il novero dei partecipanti alle Finali di Nagoya (4-7 dicembre), riservate ai migliori sei di ogni ambito agonistico.
Il movimento italiano è già certo della qualificazione della coppia di artistico formata da Sara Conti e Niccolò Macii.
In linea teorica, Ghilardi/Ambrosini potrebbero a loro volta qualificarsi, ma per riuscirci dovrebbero giocoforza vincere a Helsinki, sperando al contempo in una serie di incastri estremamente favorevoli nei piazzamenti dei diretti concorrenti. Le possibilità concrete di accedere alle Finali sono, dunque, estremamente ridotte.
Saranno “spettatori interessati” del Finlandia Trophy Daniel Grassl, Charléne Guignard e Marco Fabbri. Sia il sudtirolese che la coppia di danza sono in corsa per guadagnare un posto nelle Finali, seppur con chance differenti.
Grassl, attualmente quarto nella graduatoria di qualificazione, può essere superato da tre avversari (il giapponese Yuma Kagiyama, il francese Adam Siao Him Fa e lo statunitense Jason Brown). Le combinazioni sono molteplici, ma di certo l’azzurro guadagnerà il diritto di partecipare a Nagoya se l’americano non dovesse chiudere in prima o in seconda posizione.
Guignard/Fabbri sono invece quinti e la loro situazione è molto più complessa. Il blasonato binomio necessita di una combinazione nei risultati altrui che, alla luce dei valori in campo, va considerata molto improbabile.
Qui tutte le informazioni legate al Finlandia Trophy
Ultimo aggiornamento:
20/11/2025 09:08:57