Superlega: Cisterna Volley-Itas Trentino
Inizio:
21/10/2025 dalle ore 20:00
-
Fine:
21/10/2025 alle ore 22:00
IT
Scatta ufficialmente martedì 21 ottobre nel Lazio la ventiseiesima stagione della storia di Trentino Volley nel settore maschile. La Società gialloblù inaugurerà la sua corsa in SuperLega Credem Banca 2025/26 affrontando la trasferta di Cisterna di Latina nel posticipo televisivo del primo turno di regular season. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.
QUI ITAS TRENTINO Dopo una preparazione pre-campionato lunghissima, durata 61 giorni (la maggior parte dei quali svolti a ranghi ridotti), i Campioni d’Italia sono pronti ad iniziare la difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio a Civitanova Marche, ripartendo da ben dieci quattordicesimi della rosa della precedente stagione ma, al tempo stesso, anche da qualche interessante novità, come la guida tecnica e due dei tre attaccanti titolare di palla alta che saranno anche ex freschi ex di turno: l’opposto Faure e lo schiacciatore Ramon, che hanno vissuto le ultime due stagioni proprio nel Lazio. Lo spagnolo sostituirà nello starting six l’infortunato Lavia.
“Siamo contenti di iniziare finalmente il nostro campionato, ben sapendo che ci attende un primo impegno in trasferta non semplice – sono state le parole di presentazione dell’appuntamento di Marcelo Mendez, alla prima ufficiale sulla panchina di Trentino Volley - . Cisterna è infatti una squadra che in casa offre sempre la sua versione migliore e vorrà sicuramente debuttare con una bella prestazione di fronte al proprio pubblico. La stessa cosa che vogliamo fare noi, al termine di un periodo di preparazione in cui abbiamo dovuto portare allo stesso livello giocatori che hanno trascorso estati differenti. Nell’ultima settimana ci siamo però allenati bene e con buona intensità; sono quindi convinto che potremo offrire una bella prova, soprattutto se riusciremo a mettere subito la giusta aggressività in tutti i fondamentali che portano punti: battuta, attacco e muro”.
Il tecnico trentino porterà a referto a Cisterna di Latina anche il giovane schiacciatore classe 2007 Giani, già sceso in campo nel quadrangolare di Montichiari di otto giorni fa per dare respiro alla coppia titolare di posto 4. Quella di domenica per Trentino Volley sarà la 1.097^ partita della sua storia riferita alla squadra maschile, la 593^ esterna, in cui ha trovato in ben 368 casi la vittoria.
DEBUTTO IN TRASFERTA PER L’UNDICESIMA VOLTA Nella sua venticinquennale storia, a Trentino Volley è successo abbastanza spesso di disputare la gara valevole per la prima giornata di regular season lontano da Trento: quella a Cisterna di Latina sarà infatti l’undicesima volta su ventisei occasioni. Il bilancio è positivo, tenendo conto che in sei circostanze è arrivato il successo: a Ravenna il 27 ottobre 2013 e 20 ottobre 2019 (doppio 0-3), a Monza il 28 ottobre 2015 per 3-1, a Padova il 27 settembre 2020 sempre in quattro set e il 22 ottobre 2023 (3-2) ed il 29 settembre 2024 (3-1) proprio a Cisterna. Nelle altre quattro occasioni era giunta la sconfitta: il 15 ottobre 2000 a Parma (0-3), il 30 settembre 2001 a Treviso (1-3), il 20 settembre 2003 a Latina (0-3) e il 30 settembre 2007 a Cuneo (0-3).
BUONA LA PRIMA IN DICIOTTO OCCASIONI Il debutto in campionato ha regalato un sorriso a Trentino Volley in diciotto occasioni sulle precedenti venticinque; oltre alle sei vittorie esterne già menzionate, vanno infatti aggiunti anche dodici successi casalinghi. L’ultimo, il 2 ottobre 2022 con Siena alla BLM Group Arena di Trento (ora “BTS Arena”).
GLI AVVERSARI Con il match di domenica Cisterna Volley inizia un nuovo capitolo della sua storia. Dopo aver conquistato l’accesso ai Play Off Scudetto portando sino a gara 4 dei quarti proprio l’Itas Trentino poi Campione d’Italia, la Società pontina in estate ha rivoluzionato notevolmente la propria rosa e cambiato guida tecnica per provare a stupire ancora. Partiti i vari Baranowicz, Pace, Nedeljkovic, Ramon e Faure, il nuovo allenatore Daniele Morato (ex Porto Viro e Bergamo in A2, all’esordio assoluto in SuperLega) ha puntato su giovani di belle speranze come il regista Fanizza (promosso titolare dopo un anno di apprendistato), gli opposti Guzzo e Barotto; assieme a loro sono arrivati il libero canadese Currie, il centrale olandese Plak e il martello Lanza (ex di turno, cresciuto a Trento dove ha totalizzato 300 presenze, di cui la metà da capitano, e 2.877 punti personali). La continuità del progetto è stata garantita dalle conferme dei posti 4 Bayram e Tarumi e dai centrali Diamantini e Mazzone (altro ex). Il precampionato dei laziali è stato contraddistinto da tanti test match di valore, come i due disputati con Perugia e Milano ed il quadrangolare sostenuto a Lublin (Polonia), affrontando Varsavia e Jastrzebski.
I PRECEDENTI Con 54 partite ufficiali già disputate, Cisterna è il quinto avversario affrontato da Trentino Volley il maggior numero di volte in match ufficiali nella sua storia riferita al settore maschile; solo Civitanova (107), Modena (89), Piacenza (80) e Perugia (57) ne possono vantare di più. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 43-11, ma i pontini hanno vinto tre degli ultimi sei precedenti casalinghi: per 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021/22), per 3-2 il 15 gennaio 2023, al termine di oltre due ore e quaranta di sfida, e per 3-1 il 16 marzo 2025. Quella di martedì sarà la sesta sfida dell’anno solare in corso; l’ultimo precedente è riferito proprio ad un confronto nel Lazio: 23 marzo, gara 4 quarti di Finale Play Off vittoria gialloblù per 3-1 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27) con Faure (20), Michieletto (16) e Ramon (12) best scorer.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Stefano Caretti (di Guidonia – Roma, in Serie A dal 2016) e Stefano Cesare (di Roma, in massima categoria dal 1999 ed internazionale dal 2010). Caretti ritrova l’Itas Trentino dopo il 3-2 casalingo su Grottazzolina del 19 gennaio e, guarda caso, il doppio 3-1 a Cisterna di Latina della precedente stagione: 29 settembre 2024 e 23 marzo 2025. Cesare ha già diretto 52 volte Trentino Volley, l’ultima delle quali lo scorso 6 aprile (3-2 su Piacenza in gara 1 di Semifinale Play Off), ma mai l’ha fatto nella sfida con Cisterna.
MEDIA La sfida sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58.
Prevista come sempre la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT "VBTV"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://subscribe.volleyballworld.com/.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche venerdì 24 ottobre alle ore 16.30, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
Ultimo aggiornamento:
20/10/2025 22:02:12