Eventi sportivi

"TiranOlympic: 10 medaglie olimpiche", a Tirano per una serata dedicata a giovani e sport

Inizio: 24/10/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 24/10/2025 alle ore 22:00 IT
La leggenda dello sci alpino italiano Alberto Tomba sarà protagonista di una serata dedicata allo sport, all’impegno e alla passione, venerdì 24 ottobre alle 20.30, presso il Cinema Mignon di Tirano (SO). L’incontro, a ingresso libero e aperto a tutti, è pensato soprattutto per giovani atleti e studenti e offrirà l’opportunità di ascoltare il campione condividere le sue esperienze e i valori legati allo sport.
Nato a San Lazzaro di Savena nel 1966, Alberto Tomba è considerato uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi. Specialista delle discipline tecniche, ha collezionato 50 vittorie in Coppa del Mondo (35 in slalom speciale e 15 in gigante) e otto Coppe di specialità, oltre alla Coppa del Mondo generale nel 1995.
Vincitore di cinque medaglie olimpiche – tre ori (Calgary 1988 e Albertville 1992) e due argenti (Albertville 1992 e Lillehammer 1994) – Tomba ha segnato un’epoca per lo sci italiano grazie al suo talento e al suo carisma.
Indimenticabile la vittoria del 18 marzo 1995 a Bormio, sulla pista Stelvio, durante le finali di Coppa del Mondo: un trionfo che gli consegnò la sfera di cristallo generale, riportando l’Italia sul gradino più alto del mondo vent’anni dopo Gustav Thöni. Un successo che rimane impresso nella memoria collettiva e nella storia sportiva della Valtellina. Un esempio di dedizione, costanza e successo: un campione che da sempre trascina e coinvolge.
Con Alberto Tomba sarà presente anche Antonio Rossi, campione olimpico di canoa con cinque medaglie olimpiche (tre ori e due bronzi tra Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004), portando a dieci le medaglie olimpiche complessive sul palco di Tirano. Rossi è inoltre il nuovo presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK) e City Operations Manager per la Fondazione Milano Cortina 2026.
Accanto a queste due leggende dello sport italiano ci saranno Lucia Blini, giornalista sportiva e vicedirettore di Sport Mediaset e Francesca Ambrosini, giornalista Mediaset che guiderà la serata come moderatrice.
Lo sport come scuola di vita
L’incontro del 24 ottobre sarà anche occasione per riflettere sull’importanza dello sport come strumento di crescita, socialità e benessere per le nuove generazioni.
La presenza di grandi campioni come Tomba e Rossi offrirà ai giovani un messaggio forte: lo sport non è solo competizione, ma anche disciplina, rispetto, sacrificio e passione.
In un territorio come la Valtellina, che da sempre fa dello sport un punto di forza e di identità, l’iniziativa rappresenta un invito a credere nei propri sogni, a impegnarsi con costanza e a coltivare quei valori che rendono lo sport una vera e propria scuola di vita.
L’appuntamento è promosso dal Consorzio Turistico Media Valtellina in collaborazione con la Provincia di Sondrio, il Comune di Tirano e la Fondazione Bormio, e nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dello sport e ai suoi valori educativi. La serata prevede momenti di dialogo, racconti di vita sportiva e incontri con le realtà locali.
Verso le Olimpiadi Invernali 2026
Un incontro che anticipa un momento di grande orgoglio per il territorio: nei primi giorni di febbraio 2026 Tirano accoglierà il passaggio della torcia olimpica, portando nel cuore della Media Valtellina l’entusiasmo e l’energia dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.
Un segno concreto del legame profondo tra la Valtellina e lo sport, in attesa di vivere l’atmosfera olimpica.
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 19:16:41