Eventi sportivi

Volley, SuperLega: la guida a Itas Trentino-Sonepar Padova

Inizio: 26/10/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 26/10/2025 alle ore 18:00 IT
Si gioca durante questo fine settimana il secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Per l’Itas Trentino arriverà il momento del debutto casalingo stagionale: alla BTS Arena di Trento i Campioni d’Italia riceveranno la visita della Sonepar Padova in uno dei due degli incontri che metterà di fronte squadre vincenti nella giornata inaugurale (l’altro è Perugia-Civitanova). Fischio d’inizio previsto per le ore 16 di domenica 26 ottobre: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.
QUI ITAS TRENTINO A cinque mesi e venti giorni di distanza da gara 3 di Finale Scudetto, che indirizzò in maniera importante la serie con Civitanova, la squadra gialloblù torna a disputare una partita ufficiale nel proprio impianto, con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato iniziata già positivamente martedì sera a Cisterna di Latina (3-0).
“E’ una partita importante perché giochiamo per la prima volta di fronte al nostro pubblico e perché affrontiamo una squadra come Padova, che nella prima giornata ha ottenuto la vittoria e salirà domenica a Trento con addosso tanto entusiasmo e la consapevolezza di poter giocare con la mente libera per provare ad ottenere un altro risultato positivo – ha spiegato l’allenatore Marcelo Mendez - . Anche per questo motivo il nostro approccio all’appuntamento dovrà essere molto concentrato ed aggressivo, come abbiamo saputo fare martedì sera a Cisterna di Latina. Non siamo ragionevolmente ancora precisi e perfetti nel nostro gioco, non è il periodo della stagione per esserlo, e a maggior ragione dobbiamo sopperire alle nostre attuali mancanze con il carattere e la determinazione che deve essere sempre massimo, in qualsiasi circostanza. Sarà una partita particolare per me, la prima che vivrò da allenatore di Trentino Volley a Trento e ci tengo particolarmente a fare in modo che sia un bel ricordo per tutti”.
Il tecnico dell’Itas Trentino dovrà fare a meno solo di Lavia, sostituito nel roster ancora una volta dal baby Giani. In ben venti su venticinque precedenti stagioni di massimo campionato nazionale già disputate, la squadra maschile di Trentino Volley ha vinto la prima gara casalinga: le uniche cinque sconfitte sono relative alle annate 2004/05 (Trento-Perugia 1-3), 2006/07 (Trento-Taranto 2-3), 2012/13 (Trento-Vibo 1-3), 2017/18 (Trento-Milano 2-3) e 2020/21 (Trento-Verona 0-3). Quella di domenica sarà la partita ufficiale numero 1.098 del Club di via del Brennero, la 504a in casa, dove sino ad ora ha collezionato 400 vittorie dove e non perde da un anno esatto (27 ottobre 2024, 1-3 con Perugia).
GLI AVVERSARI La Sonepar Padova ha iniziato la sua quarantaseiesima stagione in massima serie nazionale conquistando subito un preziosissimo successo con Cuneo nel primo turno giocato lunedì sera. Il 3-2 casalingo imposto ai piemontesi, al termine di una sfida tiratissima, ha consentito alla rinnovata formazione di Coach Cuttini di guadagnare i primi punti salvezza, l’obiettivo dichiarato anche per questa SuperLega. Rispetto al recente passato i veneti hanno cambiato pelle, confermando del sestetto titolare della precedente annata solo l’opposto Masulovic (22 punti all’esordio stagionale), il libero Diez, lo schiacciatore Orioli ed il centrale Truocchio. Le novità rispondono al nome del martello Gardini (un rientro dopo un anno a Milano), del posto 3 Polo (nel vivaio di Trentino Volley fra il 2013 e 2015 con la vittoria di quattro scudetti giovanili, pur senza mai esordire in prima squadra) e del palleggiatore serbo Todorovic (arrivato dal campionato polacco), che hanno già messo la loro firma in calce al primo successo bianconero. A disposizione del tecnico ci sono tante valide alternative, come l’opposto Stefani, il centrale bulgaro Nachev e tre ex Perugia come il posto 4 Held, il regista Zoppellari ed il libero Toscani.
I PRECEDENTI In archivio Trentino Volley e Pallavolo Padova hanno già quarantacinque partite ufficiali, cifra che colloca il Club veneto all’ottavo posto della classifica degli avversari più affrontati dai gialloblù, dietro Lube (107), Modena (89), Piacenza (80), Perugia (57), Cisterna (55), Verona (49) e Cuneo (47). Il bilancio è nettamente favorevole a Trento, che ha vinto in trentasette circostanze, ma i veneti hanno esultato in quattro delle ultime tredici partite giocate, fra cui anche in uno dei precedenti più recenti giocati in Trentino (1-3, il 3 marzo 2024). Nei ventitré incontri ufficiali disputati a Trento, Padova ha vinto solo altre tre volte: 3 novembre 2021 (2-3), 7 novembre 2004 (1-3) e 20 novembre 2019 (2-3). L’ultimo precedente casalingo è datato 27 novembre 2024: 3-1 con parziali di 25-19, 23-25, 25-23, 25-19 e Michieletto e Masulovic best scorer, rispettivamente con 21 e 18 punti. Una sfida anche in questo precampionato: successo gialloblù per 3-0 (30-28, 25-23, 25-19) a Schio.
GLI ARBITRI L’incontro verrà diretto da Alessandro Pietro Cavalieri (di Lamezia Terme) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso). Il fischietto veneto è l’unico dei due ad aver già diretto una sfida fra Trento e Padova (il 3 marzo 2024, sconfitta casalinga per 1-3 dei gialloblù) e troverà Trentino Volley per la ventinovesima volta in carriera; l’ultimo precedente è riferito a gara 2 di Finale Scudetto 2025, vinta in casa da Civitanova per 3-0 lo scorso primo maggio. Per Cavalieri secondo incrocio assoluto con l’Itas Trentino: in archivio vanta solo il match del 30 dicembre 2023 (3-0 interno su Cisterna).
RADIO, INTERNET E TV La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 27 ottobre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTERIA Il match è compreso nella tessera stagionale 2025/26 riferita alla squadra maschile. Chi volesse acquistarla può ancora farlo, online al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/abbonamento-maschile-2025-26-25ev/273598È possibile comprare i biglietti per la singola sfida in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-padova/283832. I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse della BTS Arena, attive a partire dalle ore 15, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
CELEBRAZIONE DEL SESTO SCUDETTO E VOLKSBANK DAY Quella di domenica sarà la prima partita ufficiale in cui l’Itas Trentino maschile si esibirà di fronte al proprio pubblico di nuovo come Campione d’Italia in carica. Nell’immediato prepartita verrà quindi organizzato un momento ad hoc per festeggiare il sesto scudetto della storia gialloblù; l’invito per il pubblico trentino è quindi quello di accomodarsi sugli spalti già una decina di minuti prima del fischio d’inizio, attorno alle ore 15.50 per potersi godere la cerimonia.
Alla BTS Arena in questa occasione verrà poi celebrato anche il “Volksbank Day”. Volksbank, sponsor ufficiale sia di Trentino Volley sia di Padova, sarà protagonista sul Match Program (da questa stagione solo digitale) e sul video-wall del palazzetto, per l’occasione fortemente caratterizzato dal suo logo. Consegnato da Volksbank, infine, anche il premio di mvp della partita, scelto dai giornalisti presenti in tribuna stampa.
 
Ultimo aggiornamento: 25/10/2025 11:24:25