-

Coppa Rally ACI Sport

RANICA (Bergamo) – La Coppa Rally ACI Sport di sesta zona giunge al suo capolinea e lo fa in grande stile, riportando alla luce una delle classiche della scena regionale.

Stiamo parlando del Rally Alto Appennino Bolognese, meglio noto nell'ambiente come RAAB, che il prossimo fine settimana avrà il compito di decretare vincitori e vinti della serie federale.

A salire sulla pedana di partenza ci sarà Nicolò Giorgini che, pur non potendo più ambire ad un posto tra i finalisti, avrà l'opportunità di chiudere al meglio una stagione comunque positiva.

Attualmente terzo nella classifica provvisoria di Rally4 - R2 in chiave CRZ il pilota di Reggio Emilia sarà chiamato a difendere il podio, con denti ed unghie, in una classifica corta.

Settimo nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ, classe 2RM RC4 nella regione centro, l'emiliano potrebbe avvicinarsi al treno dei migliori, così come in un R Italian Trophy che nell'area B, riservata alle Rally4 - R2 ed alle Rally5, lo fotografa in ottava posizione provvisoria.

Ad attenderlo in campo gara una Peugeot 208 R2, messa a disposizione da Rally Sport Evolution, e l'immancabile Dario Prete, compagno di mille avventure dal sedile di destra.

“Non abbiamo affrontato tutta la stagione nella CRZ di zona” – racconta Giorgini – “ma, visto che abbiamo l'occasione di poter chiudere con un risultato a podio, è naturale che cercheremo di fare del nostro meglio. La classe sarà agguerrita, come al solito, quindi ci sarà sicuramente da divertirsi. Proveremo a stare con i primi e tireremo le nostre somme Domenica sera”.

Due le frazioni di gara previste l'edizione del ritorno, partendo da un Sabato 13 Settembre che offrirà l'aperitivo della “Castiglione dei Pepoli” (1,60 km) per poi spostarsi alla sfida vera.

Il giorno seguente, Domenica 14 Settembre, largo al triplice passaggio su “Valserena” (6,33 km), “Sparvo” (7,00 km) e “Trasserra” (7,45 km) che completeranno l'ossatura del percorso.

“Abbiamo già corso qui nel 2016” – aggiunge Giorgini – “ma le prove erano diverse quindi dovremo vedere il feeling che avremo con le nuove speciali. Sappiamo che il RAAB è da sempre caratterizzato da un fondo molto sconnesso quindi partiremo dalla base di setup dell'Appennino Reggiano per poi adattarci di conseguenza. Approfitto per ringraziare tutti i partners che mi permettono di essere al via ed ovviamente il team Rally Sport Evolution”.



Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 19:52:15
ULTIME NOTIZIE