-

Granfondo Alassio 2025, Gianni Bugno darà il via alla manifestazione

Il 28 settembre nella splendida cornice della Riviera ligure

ALASSIO (Savona) - Cresce l’attesa per la Granfondo Alassio 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario amatoriale nazionale, in programma domenica 28 settembre nella splendida cornice della Riviera ligure.

A rendere indimenticabile questa edizione sarà la presenza di un campione che ha scritto pagine straordinarie della storia del ciclismo: Gianni Bugno. Sarà lui, due volte Campione del Mondo nel 1991 e 1992, a dare il via ufficiale alla manifestazione, regalando agli appassionati un’emozione unica.

Il Comune di Alassio e il Gs Alpi, comitato organizzatore dell’evento, esprimono grande orgoglio e gratitudine per avere al fianco un’icona dello sport italiano: “Avere Gianni Bugno alla partenza della Granfondo Alassio è un privilegio per la nostra città e per tutti i ciclisti che parteciperanno. La sua presenza rappresenta un riconoscimento al valore della nostra manifestazione e un segno di vicinanza al mondo del ciclismo amatoriale, che da sempre lo ammira e lo stima” – dichiarano congiuntamente.

Gianni Bugno è stato uno dei corridori più completi e amati della sua epoca.
Nel corso della sua carriera ha conquistato:

2 Campionati del Mondo su strada consecutivi (Stoccarda 1991, Benidorm 1992)
1 Giro d’Italia (1990)
1 Giro delle Fiandre (1994)
1 Milano-Sanremo (1990)
1 Classica di San Sebastián (1991)
Il suo stile elegante, il talento poliedrico e la capacità di competere ad altissimi livelli in diverse specialità lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di ciclisti e tifosi.

La Granfondo Alassio conferma così la sua vocazione di evento che coniuga sport, passione e promozione del territorio, richiamando ciclisti da tutta Italia e dall’estero. Il percorso, disegnato tra mare e colline liguri, offrirà scenari mozzafiato e una sfida avvincente a tutti gli appassionati.

La Granfondo Alassio si svilupperà su un unico percorso di 90,6 km per 1790 metri di dislivello, con partenza dal mare e immediata salita verso le alture liguri, tra scenari mozzafiato e strade care anche al ciclismo professionistico. Il gran finale sarà come sempre in vetta, con l’arrivo posto al Santuario della Madonna della Guardia, un’ascesa che non mancherà di selezionare i più forti. Pasta party e premiazioni finali si svolgeranno in riva al mare al termine di una giornata che si preannuncia di grande divertimento per tutti.

L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre 2025: sotto lo sguardo e con il saluto di un campione che ha fatto la storia del ciclismo mondiale, i partecipanti vivranno un’esperienza unica sulle strade di Alassio.
Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 18:05:05
ULTIME NOTIZIE