-

Trento, locazione di 62 alloggi a canone sostenibile, da oggi via alle domande

Sul sito del Comune pubblicato l’elenco degli appartamenti disponibili da Itea per la locazione. Pratiche solo online

TRENTO - Il Comune di Trento ha pubblicato l’avviso per la locazione di 62 alloggi a canone sostenibile, tra i quali uno “in autorecupero”, disponibili nel Territorio Val d’Adige. La domanda può essere presentata fino a mercoledì 17 dicembre prossimo e deve essere compilata al link www.comune.trento.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-albo-pretorio/Locazione-di-alloggi-di-edilizia-abitativa-pubblica-a-canone-sostenibile.
Per accedere alla domanda è necessario autenticarsi tramite Spid o tramite la carta provinciale dei servizi (Cps) o la carta nazionale dei servizi (Cns). Maggiori informazioni sulla procedura di autenticazione o per richiedere il rilascio di Spid al link: www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Smart-city/App-e-Servizi-in-Comune/Servizi-online-e-smart/Attiviamo-SPID-in-Comune.
Da quest’anno ogni richiedente dovrà selezionare in ordine di preferenza gli alloggi per cui intende presentare domanda tra quelli disponibili e adeguati alle caratteristiche della propria famiglia.
Nei documenti pubblicati nel sito è possibile consultare, oltre al testo dell’avviso, anche l’elenco degli alloggi con le informazioni di dettaglio per ciascuna unità abitativa (tra cui la collocazione sul territorio, le relazioni fotografiche e l’idoneità di ciascun appartamento in base alla numerosità della famiglia che propone domanda). Nell’avviso sono inoltre dettagliati i requisiti, le modalità di presentazione delle domande e di scelta dell’alloggio.
Per l’alloggio da locare con la modalità dell’autorecupero, l’avviso dettaglia la procedura di assegnazione, gli obblighi relativi ai lavori da svolgere a cura dell’assegnatario e tutte le ulteriori informazioni necessarie.
La graduatorie per la locazione degli alloggi a canone sostenibile saranno approvate entro 90 giorni dalla scadenza della presentazione delle domande. Le fasi del procedimento successive alla presentazione della domanda sono gestite esclusivamente tramite comunicazioni all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda dal richiedente.
Ulteriori informazioni su www.comune.trento.it o contattando il numero Unico del progetto Politiche abitative 0461-884050 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il giovedì anche dalle ore 14 alle ore 16.
Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 19:12:59
ULTIME NOTIZIE
15/10/2025 21:00 - 15/10/2025 22:00
16/10/2025 10:00 - 16/10/2025 12:00
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 22:00
15/10/2025 21:00 - 15/10/2025 22:00
16/10/2025 10:00 - 16/10/2025 12:00
16/10/2025 20:00 - 16/10/2025 22:00