DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Grande festa del
Comitato Alpi Centrali della
Fisi al
Centro Congressi di
Darfo Boario Terme. Un pomeriggio - quello di ieri - pieno di emozioni, di celebrazioni e di sport vero. Atleti, allenatori e dirigenti di Sci Club e società si sono ritrovati per l'apertura della stagione. Sono stati premiati atleti e sci club che fanno parte del Comitato Alpi Centrali, tra cui quelli della
Valle Camonica e
Valtellina.

Il presidente
Gianfranco Zecchini ha aperto i lavori presentando le autorità e gli ospiti:
Francesco Bettoni, vice Presidente Fisi; l'europarlamentare
Lara Magoni;
Dario Colossi, sindaco Darfo Boario;
Manuela Di Centa, Membro Onorario CIO;
Federica Picchi in video, Sottosegretario con Delega Sport e Giovani Regione Lombardia;
Paolo Franco, assessore alla Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia;
Marco Riva, presidente Coni Lombardia;
Giuseppe Vanacore, presidente ANED (Associazione nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus);
Elisabetta Biavaschi, consigliera FISI;
Guidina Dal Sasso, consigliera Alpi Centrali e
Giacomo Baumgarten, Fondazione Bormio.
L'onorevole
Lara Magoni,
Manuela Di Centa,
Elisabetta Biavaschi e
Guidina dal Sasso hanno presentato gli Atleti AC nelle squadre Nazionali. Delle 15 Discipline Fisi, 11 sono quelle nelle quali siamo rappresentati da Atleti AC. 76 Atleti Alpi Centrali inseriti nelle varie Squadre Nazionali rappresentano il 17% di tutta la rappresentativa degli Sport Invernali costituita da 450 atleti.

Durante il pomeriggio è stato annunciato che il Gruppo San Donato ha stipulato una convenzione con il Comitato, i suoi atleti e familiari per visite sportive e protocolli di laboratorio. Sul palco il Direttore del Gruppo San Donato Massimiliano Di Mambro e l'avvocato Grigoletto, Consigliere di Amministrazione del Gruppo.
Nei diversi interventi sono stati evidenziati i risultati della scorsa stagione, la crescita sportiva e umana degli atleti, i titoli nelle diverse categorie conquistati e quel senso di appartenenza a un team e un comitato, appunto quello delle
Alpi Centrali, che rappresenta un valore aggiunto.
Premiati
: Master, Giovani e Senior, Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e Superbaby
Uno dei momenti più applaudito il riconoscimento a 3 società che si sono distinte nel panorama italiano:
Bob Club Cristallo, prima società civile per la disciplina Skeleton;
Polisportiva Albosaggia, prima società civile per lo Sci Alpinismo e
Sci Club Lecco, prima società civile per lo Sci Alpino.