-

Le novità della stagione sul Monte Bondone: corsi di sci e skipass agevolati per i residenti

Info apertura impianti e prevendite, programma eventi, accordi con Alpe Cimbra e Paganella

TRENTO - È tutto pronto per la nuova stagione sciistica sul Monte Bondone: confidando nel meteo favorevole, gli impianti apriranno venerdì 5 dicembre e chiuderanno il giorno di Pasquetta, lunedì 6 aprile 2026.

Dopo gli ottimi risultati dello scorso inverno, la montagna di Trento vuol continuare ad essere la meta ideale per vivere la neve in un ambiente accogliente e familiare, con 20 chilometri di piste innevate, quattro seggiovie e tre tapis roulant dedicati ai principianti e ai più piccoli che muovono i primi passi sulla neve.

La montagna di casa propone un’offerta pensata per le famiglie e per chi desidera avvicinarsi allo sci o trascorrere giornate di sport e relax a due passi dalla città. Tra le proposte più amate torna anche per questa stagione lo sci serale con la formula Night&Day, che regala l’emozione di sciare sotto le stelle. La notturna del Bondone è ormai diventata una vera piazza invernale della città, un luogo di incontro dove sport e socialità si fondono in un’atmosfera unica. Lo sci in notturna sarà proposto dal 27 dicembre al 5 marzo sulle piste Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman e nello Snowpark. Durante le vacanze di Natale, dal 27 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026, si potrà sciare sotto le stelle il martedì e il sabato dalle 20 alle 22.30. Dal 6 gennaio al 5 marzo 2026, invece, l’appuntamento sarà ogni martedì e giovedì, con lo stesso orario. Foto @Impulso - archivio Apt Trento.

Lo Snowpark sarà anche quest’anno il cuore pulsante del freestyle con un ricco calendario di eventi dedicati a snowboarder e freestyler da dicembre a marzo. In programma le gare Fisi Freestyle Snowboard Melinda Cup e il Big Bubble Tour Coppa Italia Freestyle ski slopestyle, oltre ai Campionati Assoluti Italiani Fisi Rail Snowboard e al celebre Boss of the Park. Spazio anche alle esibizioni in notturna Horsefeather Night Rail Jam e il granfinale di stagione con la Spring Session.

Confermate le tre giornate del photocontest “Poster me” e i test tavole in collaborazione con Drake, che culmineranno nell’evento Drake/Northwave Day il 7 e 8 marzo, con una sorpresa per tutte le riders che vogliono cimentarsi nel freestyle.

Massima attenzione anche a comodità e accoglienza: tutti i parcheggi del Monte Bondone da Vaneze a Rocce Rosse, inclusi quelli della Baita Montesel e di Vason, saranno gratuiti per l’intera stagione. Un motivo in più per scegliere il Monte Bondone e vivere appieno la montagna di Trento.

Corsi di sci alpino, nordico e snowboard
Anche per questa stagione invernale il Comune di Trento rinnova il proprio sostegno alla pratica dello sci, promuovendo percorsi di avviamento e perfezionamento in collaborazione con Trento Funivie, le scuole, i maestri di sci e i noleggiatori del Monte Bondone. È confermato l’ampliamento a tutta la stagione della validità dell’abbonamento compreso nel pacchetto del corso, un’opportunità che consente ai giovani di continuare a sciare anche oltre le ore di lezione.

La novità della stagione 2025-26 è l’introduzione dei corsi di snowboard, dedicati ai principianti assoluti e riservati a un numero limitato di partecipanti, che si affiancheranno agli ormai consueti corsi di sci alpino e sci nordico.

Le proposte, rivolte agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti a Trento, si svolgeranno sulle piste del Monte Bondone a partire dal 9 gennaio 2026, per una durata di dieci settimane (20 ore totali), in orario extrascolastico: il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 17 e il sabato mattina dalle 8.45 alle 10.45.

Il servizio di trasporto, in autobus con accompagnatore, sarà messo a disposizione dal Comune di Trento.

Sci alpino. Per i partecipanti nati dal 2018 in poi il costo del corso sarà di 265 euro, per i partecipanti nati fino al 2017 il costo del corso sarà di 290 euro.

Snowboard. Per i partecipanti nati fino al 2017 il costo del corso sarà di 290 euro. Sarà organizzato solo il sabato mattina e per principianti assoluti (posti limitati).
In entrambi i casi, la quota di iscrizione comprende lo skipass stagionale per il Monte Bondone.

Sci di fondo. Il costo del corso di sci di fondo con la scuola Sci Fondo Viote presso il Centro fondo Viote sarà di 176 euro per i bambini dai 10 anni compiuti e comprende il biglietto di accesso alla pista. Per chi possiede l'abbonamento stagionale al Centro Fondo Viote e per i bambini fino a 10 anni non compiuti il costo sarà di 143 euro.

Sarà possibile iscriversi ai corsi presso l’ufficio informazioni dell’Apt di Trento in piazza Dante dal giorno 19 novembre fino al 19 dicembre 2025 (salvo proroga o comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili). Dopo il pagamento verranno rilasciati dei buoni per lo skipass, per il noleggio a prezzo agevolato (l’attrezzatura dovrà essere ritirata prima dell’inizio del corso) e un voucher per le lezioni di sci. Lo skipass stagionale potrà essere ritirato direttamente al desk Trento Funivie, consegnando contestualmente il “buono skipass” predisposto dal Comune di Trento e scaricabile online sul sito del Comune di Trento e di Trento Funivie. I dépliant informativi saranno veicolati attraverso gli istituti scolastici della città o oppure sul sito skimontebondone.it.

Modulistica, abbonamenti e modalità di acquisto
Per ottenere l’agevolazione sugli abbonamenti stagionali di giovanissimi e famiglie, è indispensabile compilare in ogni sua parte i buoni scaricabili dalla prossima settimana ai seguenti link e consegnarli alle casse di Trento Funivie unitamente a una copia del documento di identità dell’intestatario di ogni skipass. Gli skipass saranno acquistabili da mercoledì 19 novembre fino a domenica 11 gennaio 2026 (salvo proroga).
È possibile acquistare lo skipass stagionale e ogni altro tipo di skipass direttamente online sul sito skimontebondone.it. Al termine dell’acquisto verrà inviato via email un voucher dotato di Qr Code da presentare alle biglietterie o al desk di prevendita per ritirare lo skipass.
In caso di acquisto online dello stagionale, il buono del Comune di Trento dovrà essere consegnato in biglietteria insieme al voucher di acquisto, presentando unitamente un documento di identità.

Lo skipass stagionale sarà acquistabile in prevendita anche presso il punto informativo dell’Azienda per il turismo di Trento (piazza Dante, 24) a partire da mercoledì 19 novembre fino al 19 dicembre 2025 (dal martedì al sabato con orario 9-13; 14-17.30) e presso le biglietterie sul Monte Bondone all’apertura degli impianti.

Sullo shop online sarà possibile acquistare anche skipass di breve durata (giornalieri e a ore) ai prezzi convenzionati con il Comune di Trento. In questo caso, per approfittare delle tariffe residenti sarà necessario registrarsi alla sezione dedicata del webshop caricando nel proprio profilo un documento di identità, che sarà validato dagli uffici della società entro 48 ore.

A esclusione degli stagionali, le modalità di acquisto possono essere del tutto automatiche: il ritiro dello skipass avviene alle macchinette automatiche scannerizzando il Qr Code ricevuto via mail a fine acquisto. In alternativa, per i trentini e più in generale per chi va spesso a sciare in Bondone, è disponibile anche la Monte Bondone Card, una tessera keycard ricaricabile, su cui è possibile associare di volta in volta lo skipass acquistato online. Sullo shop online sarà sufficiente collegare il numero univoco della card al proprio profilo per renderla personale e nominativa. Ad ogni acquisto, lo skipass in possesso sarà automaticamente abilitato. La Monte Bondone Card ha validità pluriennale, e ha un costo di 5 euro.

Skipass agevolati per i residenti
Lo skipass stagionale Monte Bondone è valido tutti i giorni di apertura degli impianti e nelle serate di sci notturno Night&Day. L’accordo con Paganella Ski e Skiarea Alpe Cimbra offre inoltre tre giornate di sci gratuite a scelta tra le due destinazioni. Prosegue anche l’iniziativa del Comune di Trento, in collaborazione con Trento Funivie, per avvicinare bambini e ragazzi allo sci alpino, sport della montagna di casa. L’Amministrazione comunale metterà a disposizione dei giovani residenti e delle famiglie un buono pari a 90 euro per l'acquisto di uno skipass stagionale sul Monte Bondone. Potranno godere del buono comunale tutti i bambini e i ragazzi nati dal 2007, acquistando gli skipass ai seguenti prezzi:

Stagionali individuali
Cuccioli (nati dal 2018): 103 euro
Bambini (nati nel 2015-2017): 139 euro
Ragazzi (nati nel 2009-2014): 190 euro
Giovani (nati nel 2007-2008): 265 euro

Per ottenere le agevolazioni è necessario compilare il Modulo richiesta buono skipass per giovani e consegnarlo alle casse di Trento Funivie unitamente a una copia del documento di identità dell’intestatario di ogni skipass.
Particolari tariffe sono state studiate anche per le famiglie, agevolando soprattutto quelle più numerose. Nel dettaglio:
Stagionali pacchetto famiglia 1
1 adulto + 1 giovane nato dal 2015: 478 euro
1 adulto + 1 giovane nato dal 2007 al 2014: 565 euro
1 adulto + 2 giovani nati dal 2015: 581 euro
1 adulto + 1 giovane nato dal 2007 al 2014 + 1 giovane nato dal 2007: 668 euro
1 adulto + 3 giovani nati dal 2015: 684 euro
1 adulto + 1 giovane nato dal 2007 al 2014 + 2 giovani nati dal 2007: 771 euro

Per poter usufruire della promozione “Pacchetto Famiglia 1” è indispensabile, oltre alla residenza, che gli intestatari degli skipass siano legati dal rapporto di parentela genitore-figlio, indipendentemente dalla presenza nel medesimo certificato di stato famiglia oppure appartengano
al medesimo stato di famiglia pur in assenza di vincolo parentale genitore – figlio. Sono esclusi i gruppi familiari di soli fratelli – sorelle.

Per ottenere le agevolazioni è necessario compilare il Modulo richiesta buono skipass per famiglie e consegnarlo alle casse di Trento Funivie unitamente a una copia del documento di identità dell’intestatario di ogni skipass.
Stagionali pacchetto famiglia 2
2 adulti +1 giovane nato dal 2007: 810 euro
2 adulti + 2 giovani nato dal 2015: 913 euro
2 adulti + 1 giovane nato dal 2007 al 2014 + 1 giovane nato dal 2007: 1.000 euro
2 adulti + 3 giovani nati dal 2015: 1.016 euro
2 adulti + 1 giovane nato dal 2007 al 2014 + 2 giovani nati dal 2007: 1.103 euro

Per poter usufruire della promozione “Pacchetto Famiglia 2” è indispensabile, oltre alla residenza, che gli intestatari degli skipass appartengano al medesimo stato di famiglia pur in assenza di vincolo parentale genitore – figlio; in alternativa, è sufficiente che i 2 adulti compaiano sul medesimo certificato di stato famiglia e che il/i giovane/i abbiano un rapporto di filiazione genitore-figlio con almeno uno dei due adulti, indipendentemente dalla presenza nello stesso stato di famiglia. In alternativa, rientra infine nella promozione anche il nucleo formato da 2 adulti, anche non appartenenti al medesimo stato famiglia, e il/i giovane/i che abbiano un rapporto di filiazione con entrambi gli adulti.

Per ottenere le agevolazioni è necessario compilare il Modulo richiesta buono skipass per famiglie e consegnarlo alle casse di Trento Funivie unitamente a una copia del documento di identità dell’intestatario di ogni skipass.

Altre agevolazioni
Queste riduzioni si affiancano a tariffe agevolate per abbonamenti giornalieri e stagionali, riservate da Trento Funivie ai residenti nel Comune di Trento. Novità di questa stagione la possibilità per i giovani universitari di sciare a prezzi agevolati sulla montagna di Trento.
Nel dettaglio i prezzi degli abbonamenti stagionali agevolati:
  • Adulti (nati nel 1961 - 2006): 450 euro; 405 euro in prevendita fino al 08/12/2025
  • Senior (nati nel 1950-1960): 405 euro
  • Super Senior (nati prima del 1950): 330 euro
  • Universitari residenti o giovani iscritti presso l’Università di Trento: 330 euro
Per queste tipologie di abbonamento lo sconto è praticato direttamente alle casse di Trento Funivie.
Ultimo aggiornamento: 16/11/2025 09:40:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE