Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vela, III Italia Cup ILCA: a Riva del Garda vincono Sassi, Cassitta e Avanzini

I risultati al termine delle due prove decisive

Riva del Garda (Trento) - Si è conclusa a Riva del Garda la III Italia Cup ILCA, evento che ha radunato lungo le banchine della Fraglia Vela Riva quasi trecento velisti provenienti da ogni parte della penisola, e non solo. Oggi, un'Ora fresca ma ballerina e l'orario per l'ultima partenza fissato da regolamento alle 15.30, hanno consentito lo svolgimento di due prove per tutte le flotte Gold ILCA 4 e ILCA 6 e per gli ILCA 7. Foto @Fraglia Vela Riva - ZeroGradiNord.

Tra gli ILCA 7 Anatol Sassi (C.C. Aniene) è riuscito ad avere la meglio di un solo punto su Enrico Tanferna (Y.C. Olbia) che solo ieri lo aveva superato. La coppia di testa è seguita a una decina di lunghezze da Paolo Freddi (C.V. Portocivitanova), cui va riconosciuto il merito di aver disputato una regata di vertice. Completano la top five Luca Valentino (C.V. Ravennate) e Federico Uricchio (F.V. Malcesine). Primo Master, sesto assoluto, Frederik Westman mentre tra gli Under 21 l'ha spuntata Kenje Sam Wespers (C.V. Portocivitanova) e tra gli Under 19 si è registrato il successo di Federico Cittadini (C.V. Portocivitanova).

La grande battaglia degli ILCA 6, che vedeva cinque atleti in due punti alla vigilia della giornata finale, si è risolta a favore di Nicolò Cassitta (Y.C. Olbia), anche miglior Under 19, che ha regolato di un solo punto il bronzo europeo giovanile Alessandro Cirinei (F.V. Riva) e di due Manuel Henk Vos (F.V, Malcesine). Finiscono ai piedi del podio Lorenzo Ghirotti (F.V. Riva) e Federico Bonalana (F.V.
Riva) mentre in campo femminile ha la meglio Maria Vittoria Arseni, finita settima assoluta e anche miglior Under 21 e Under 23, davanti a Matilda Joy Talluri (C.N. Livorno) e Ginevra Caracciolo (L.N.I. Napoli). Tra gli Under 17 il migliore maschio è risultato Claudo Crocco (F.V. Riva), miglior donna Clara Lorenzi (C. N. Bardolino) mentre tra i Master l'ha spuntata Alp Alpagut (F.V. Riva) cui va il riconoscimento per la dichiarazione più simpatica del week end: "Considerando che regatavo contro dei diciotto-ventenni e che io sarò uscito in ILCA diciotto volte negli ultimi venti anni, posso dire di essere andato alla grandissima".

Tra i tanti ILCA 4 non c'è stata storia: ha stravinto Alberto Avanzini (F.V. Malcesine) che ha inflitto un ritardo alla seconda assoluta - Zala Sterni (Sirena Klub Triestino) - di ben trentasei punti. Completano il podio maschile Christian Girani (C.V. Muggia) e Cesare Pierrdomenico (C.V. Portocivitanova), migliore Under 16 maschio, mentre migliore in campo femminile è stata la citata Zala Sterni (Sirena Klub Triestino), che è stata seguita da Giulia Marella (Compagnia della Vela Venezia), finita quinta assoluta, e da Maria Chiara Fulign (C.V. Portocivitanova). Miglior Under 16 donne è stata Sofia Gisele Berteotti (F.V. Riva).

La III Italia Cup ILCA si è conclusa con la cerimonia di premiazione, svolta presso la terrazza polifunzionale della Fraglia Vela Riva, che si prepara ad ospitare il Campionato Italiano Open Melges 24, in programma tra il 23 e il 25 maggio con un flotta di oltre trenta imbarcazioni.

Per info e classifiche clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 11/05/2025 18:59:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
12/05/2025 23:00 - 12/05/2025 23:30
13/05/2025 20:30 - 13/05/2025 21:00
13/05/2025 21:00 - 13/05/2025 22:00
12/05/2025 23:00 - 12/05/2025 23:30
13/05/2025 20:30 - 13/05/2025 21:00
13/05/2025 21:00 - 13/05/2025 22:00