Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dimaro, serata in piazza tra tifosi e giocatori del Napoli

Prosegue il ritiro in Val di Sole

Dimaro Folgarida (Trento) - Una quarantina di minuti di spettacolare chiacchierata tra tifosi e quattro giocatori del Napoli - Politano, Ngongè, Rrahmani e Mazzocchi - con gli interventi più diretti e imprevisti che hanno visto protagonisti i fans più piccoli. Senza filtro la raffica di quesiti e curiosità: “Fai un appello a Osimhen perché resti?”; “Hai sentito Di Lorenzo dopo l’eliminazione dall’Europeo?”; O ancora: “E’ dura con il nuovo mister?”; Oppure: “Come sarà con la difesa a tre?” E tante altre.

Il primo incontro pubblico tra il Napoli e il popolo azzurro, un must ormai da 14 anni cioè da quando il club del presidente Aurelio De Laurentiis e la Val di Sole si sono uniti in matrimonio con epicentro Dimaro Folgarida, ha confermato il grande entusiasmo che in Trentino ruota attorno alla squadra di Mister Conte.

Come detto protagonisti della serata sono stati il folletto offensivo Matteo Politano, romano di nascita ma ormai napoletano d’adozione dopo quattro stagioni e mezza all’ombra del Vesuvio, il difensore Amir Rrahmani, da tre anni uno dei punti fermi del partenopei, l’esterno offensivo Cyril Ngonge, giunto in Campania nel mercato di gennaio 2024 e il “figlio di NapoliPasquale Mazzocchi, partito giovanissimo dal Golfo e tornato pochi mesi or sono, per la sua prima esperienza in maglia azzurra.

Deciso, diretto e senza fronzoli anche Ngonge quando un baby tifoso gli chiede “Chi vince lo scudetto?“Noi, lo vogliamo anche noi”. E poi, a chi gli ricorda che l’esordio a Verona (e per lui sarà la partita dell’ex) porta benissimo al Napoli, aggiunge: “La prima di campionato è importantissima e andremo a vincere a Verona. Lì ho avuto una stagione fantastica, al Napoli ho trovato meno spazio, mi sono infortunato subito.
Sto lavorando per ritrovare il livello raggiunto e sono sicuro che ce la farò”.

Poi tocca a Politano. “Matteo puoi fare un appello a Osimhen perché resti?”A volte bisogna accettare e rispettare le decisioni dei compagni di squadra. Però adesso lui è qui con noi e, dunque, ce lo godiamo”. E ancora: qual è stato l’impatto di Conte sul Napoli e se il mister è lo stesso che aveva conosciuto all’Inter. “Il mister è sempre uguale: è carico. Si lavora duro, lui chiede tantissimo e noi dobbiamo dare tutto quello che abbiamo per tornare dove vogliamo e meritiamo di stare”.

E poi ancora per l’esterno classe 1993: “ce fai un altro gol contro la Juve”. Scaramantica la risposta: “Vediamo”. E Non è manato il momento strappalacrime quando una giovane ammiratrice si è emozionata prima di fargli la domanda e l’attaccante azzurro è sceso dal palco, l’ha abbracciata e scattato un selfie ricordo.

Rrahmani l’onere di parlare della squadra. “Stiamo lavorando tanto e vogliamo tornare dove “dobbiamo”. La difesa a tre? Ci sono cose da imparare, movimenti e scelte, ma ci alleniamo forte proprio per questo. Rafa Marin? La società sta facendo ottime scelte e tutti i giocatori che sono arrivati sono fortissimi”.

Infine Pasquale Mazzocchi, napoletano doc e visibilmente emozionato. “Quando i miei genitori hanno saputo che ero stato chiamato dal Napoli sono scoppiati a piangere. È stata un’emozione grandissima, che auguro a tutti di vivere. Io inizialmente l vedevo come una squadra troppo in alto, molto lontana da me e non riuscivo nemmeno a guardarla. Ho fatto un passo alla volta, ho fatto tanti sacrifici e ora sono qui”.

Ad un giovane tifosi che gli chiede consiglio risponde con semplicità: “Vai avanti, fai tutti i sacrifici che servono e non mollare davanti alle difficoltà”. Infine l’impatto con Conte. “Stiamo lavorando tanto e forte. Le promesse? Daremo tutto, avremo il giusto spirito di sacrificio”.

Stamani lungo sessione di allenamento, con oltre tre ore e mezza di lavoro. Si replica nel pomeriggio. Domani l’esordio stagionale con la squadra locale dilettanti dell’Anaune Val di Non Asd con inizio alle 18. I biglietti sono in vendita anche all’Ufficio turistico a Dimaro.
Ultimo aggiornamento: 15/07/2024 14:13:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/04/2025 12:00 - 25/04/2025 12:30
25/04/2025 13:00 - 25/04/2025 14:00
25/04/2025 16:30 - 25/04/2025 19:30
25/04/2025 12:00 - 25/04/2025 12:30
25/04/2025 13:00 - 25/04/2025 14:00
25/04/2025 16:30 - 25/04/2025 19:30