-

Ciclismo, Allievi: oltre 160 atleti al Memorial Osler

In programma a Canezza di Pergine

​PERGINE VALSUGANA (Trento) - Domenica 24 agosto a Canezza il 2° Memorial Osler.
Oltre 160 atleti iscritti alla corsa per Allievi.

Dopo il fortunato esordio della scorsa stagione, con la vittoria in maglia tricolore di Brandon Fedrizzi, il Club Ciclistico Forti e Veloci ha deciso di riproporre il Memorial Marcello Osler – Gran Premio Itas Mutua, corsa per Allievi intitolata alla memoria dell’ex professionista trentino, vincitore di una tappa al Giro d’Italia nel 1975 (la Potenza-Sorrento) e poi prezioso gregario del pluridecorato Francesco Moser. Partenza e arrivo della seconda edizione della gara saranno allestiti, come lo scorso anno, a Canezza di Pergine Valsugana, il paese di Osler, che prima di spiccare il volo verso il ciclismo che conta indossò con eleganza nelle categorie giovanili proprio la maglia della Forti e Veloci (nella foto credit PegasoMedia il podio dell'edizione 2024).

Il sodalizio presieduto da Alessandro Groff, che ha nella cura del vivaio il proprio “core business”, ha voluto ricordare l’ex professionista (morto nel 2023) con una manifestazione a lui intitolata, vinta nel 2024 dal bolzanino Brandon Fedrizzi, uno dei tanti prodotti del settore giovanile del club rossoblù, che quest’anno festeggia il proprio centesimo anniversario.

La gara andrà in scena su un percorso di 86,4 chilometri, con un primo tratto in trasferimento (ore 14.20) da Canezza a Pergine Valsugana, da dove il gruppo prenderà ufficialmente il via alle 14.30. La carovana si immetterà poi sul classico e suggestivo giro dei laghi di Caldonazzo e Levico, da affrontare quattro volte, a precedere il tratto conclusivo verso il traguardo, posto a Canezza, con un finale in salita. Lo scorso anno, a decidere la gara fu uno sprint a ranghi ristretti, che premiò lo spunto del campione italiano 2024 Brandon Fedrizzi, promettente talento maturato nella Forti e Veloci.

Sono ben 165, ad oggi, gli iscritti alla corsa, con una folta rappresentanza extra regionale, guidata da uno dei plurivincitori per eccellenza della stagione in corso, il trevigiano della Postumia 73 Xavier Bordignon, già nove volte a segno nell'annata agonistica in corso. Oltre alla sua squadra, ci saranno le altre venete Sprint Vidor Vallata, Fdb Sport Club, Gs Fiumicello, Ausonia Pescantina, Sanfiorese, La Termopiave Valcavasia, Bruno Gaiga, Vc Orsago e Uc Foen, le lombarde Salus Ciclistica Seregno, V Cycling Piton, Pedale Morbegnese e Team Manuel Bike, infine le friulane Libertas Ceresetto, Sacilese, Bannia e Sc Fontanafredda, senza dimenticare gli altoatesini della Libertas Laives, guidati da Daniel Cornella (tre vittorie nel 2025).

Non mancherà, chiaramente, la folta pattuglia della Forti e Veloci, che proverà a onorare al meglio la corsa di casa, al pari di tutti gli altri atleti trentini al via, a partire dal campione provinciale di categoria Davide Zanei (Vc Borgo), forte di due vittorie e di altri sette podi in stagione. Le altre squadre trentine in gruppo saranno Montecorona, Ciclistica Dro, Aurora e Uc Valle di Non.

In zona partenza-arrivo sarà presente un’ampia area parcheggi e un punto ristoro per atleti e accompagnatori, in occasione della Sagra di San Rocco organizzata da Canezza.
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 00:35:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE