MORI (Trento) - Erik Magagnotti e Maya Ferrante tra gli Allievi, i due portacolori del Veloce Club Borgo Samuel Dal Molin e Margherita Donanzan tra gli Esordienti. Sono loro i quattro nuovi campioni trentini del ciclismo su pista, incoronati al velodromo di Mori al termine del 1° Trofeo Campana Imballaggi.
Foto ©Pegasomedia.

La gara, organizzata dal Centro Pista Mori, si è sviluppata su quattro prove, ovvero scratch, tempo race, eliminazione e corsa a punti, con classifica finale dell'omnium, alla presenza anche di una qualificata rappresentanza di atleti veneti.
Tra gli Allievi l'hanno fatta da padroni i portacolori della Ciclistica Monselice: sul gradino più alto del podio è salito Lorenzo Ceccarello, a segno nello scratch e nella corsa a punti, ma la maglia di campione provinciale è finita sulle spalle del suo compagno di squadra
Erik Magagnotti, quindicenne di Avio fratello del promettente juniores Alessio Magagnotti. Erik si è imposto nell'eliminazione e ha chiuso secondo nella graduatoria finale davanti a Matteo Romoli (Gs Fiumicello) e a Giacomo Carlin della Forti e Veloci, quarto.
La lotta per la conquista della maglia porpora tra gli Esordienti, invece, ha vissuto sulla sfida in famiglia tra
Samuel Dal Molin e Victor Voltolini, secondo e terzo nella graduatoria dell'omnium, distanziati di appena 2 punti l'uno dall'altro, con Nicolò Donato della Forti e Veloci poco dietro. Il successo, in questo caso, è andato al campione regionale veneto Carlo Ceccarello.
Tra le Allieve, poi, percorso netto per la campionessa italiana della velocità
Maya Ferrante, che ha così bissato - al pari di Dal Molin - il successo conseguito ai campionati provinciali della corsa su strada.
La perginese della Comal Trentino Cycling Academy è stata affiancata sul podio dalla compagna di squadra Camilla Tezzele (atleta al primo anno in categoria) e dalla lagarina del Team Femminile Trentino Letizia Salvetti.
Nella categoria Esordienti Donne, infine, a raccogliere applausi è stata la classe 2012 Margherita Donanzan, che ha chiuso seconda nello scratch alle spalle di Amalia Campana e ha poi trovato l'acuto vincente nelle altre tre prove (tempo race, eliminazione e corsa a punti), primeggiando nella classifica dell'omnium davanti alla già citata Campana e alla bolzanina Elisa Falcomatà (Trentino Cycling Academy).
A consegnare le maglie ai nuovi campioni trentini è stato il presidente del Comitato Fci di Trento Renato Beber, che ha assistito all'intera manifestazione.
Le classifiche
ALLIEVE OMNIUM: 1. Maya Ferrante (Trentino Cycling Academy) p. 136, 2. Camilla Tezzele (Trentino Cycling Academy) 118, 3. Letizia Salvetti (Team Femminile Trentino) 115, 4. Giada Pelanda (Team Femminile Trentino) 82.
ESORDIENTI DONNE OMNIUM: 1. Margherita Donanzan (Vc Borgo) p. 133, 2. Amalia Campana (Trentino Cycling Academy) 1115, 3. Elisa Falcomatà (Trentino Cycling Academy) 113, 4. Linda Giacomin (Vc Borgo) 102, 5. Elena Fontanari (Vc Borgo) 101, 6. Beatrice Casassa (rentino Cycling Academy) 92, 7. Elisa Gabrielli (Team Femminile Trentino) 86.
OMNIUM ESORDIENTI: 1. Carlo Ceccarello (Monselice) p. 140, 2. Samuel Dal Molin (Vc Borgo) 126, 3. Victor Voltolini (Vc Borgo) 124, 4. Nicolò Donato (Forti e Veloci), 120, 5. Francesco Cozzini (Forti e Veloci) 94, 6. Thomas Quintero Torres (Libertas Laives) 92, 7. Dylan Bazzoli (Sc Storo) 82, 8. Michele Malcotti (Sc Storo) 80.
OMNIUM ALLIEVI: 1. Lorenzo Ceccarello (Monselice) p. 139, 2. Erik Magagnotti (Monselice) 120, 3. Matteo Romoli (Gs Fiumicello) 119, 4. Giacomo Carlin (Forti e Veloci) 103, 5. Lorenzo Doneddu (Monselice) 85, 6. Davide Coltro (Monselice) 85, 7. Riccardo Iasci (Monselice) 85, 8. Leonardo Gentili (Forti e Veloci) 72, 9. Alberto Donà (Monselice) 65, 10. Pietro Benedetti (Forti e Veloci) 64.