CORTINA D'AMPEZZO (Belluno) - Consegnato all'atleta di sci alpino
Federico Cotti (Polisportiva Disabili Valcamonica) il ‘
Premio di Studio LISKI – Giovani Talenti’. Un progetto per valorizzare i giovani atleti ideato da
Fondazione Cortina in collaborazione con LISKI Sport Equipment.
Durante la Terza Festa dello
Sci Regionale, organizzata da Fisi Veneto, la cerimonia ufficiale di consegna dei primi tre premi, assegnati a tre studenti-atleti che si sono distinti per gli eccellenti risultati ottenuti nell’anno scolastico 2024/2025 e nella stagione sportiva invernale appena conclusa. Il progetto, alla sua prima edizione, si rivolge agli atleti praticanti sci alpino o snowboard, anche paralimpico, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, in particolare a chi ha concluso la quarta e la quinta classe.

I
tre vincitori, selezionati da un comitato di valutazione composto da tecnici dei Comitati Veneti e delle federazioni, membri di Liski e Fondazione Cortin
a (nelle foto credit Fisi Veneto i tre premiati e le autorità, sotto Federico Cotti)
Vittoria Rossi, sci alpino: studentessa del Liceo Scientifico, protagonista di una stagione ricca di soddisfazioni e con una media scolastica eccellente;
Alessandro Pompanin, snowboard: si impegna molto sia nel lavoro a secco che sulla neve, con un ottimo atteggiamento e serietà.
È un ottimo studente che frequenta il liceo scientifico;
Federico Cotti, sci alpino paralimpico: studente di Pian Camuno e studente al 5 anno dell'istituto Meneghini di Edolo con disabilità agli arti superiori, ragazzo molto diligente e scrupoloso. Fa parte da due anni della squadra nazionale B paralimpica con l'obiettivo di entrare nella squadra A dopo Milano Cortina 2026.
"Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto, che rappresenta un tassello importante nel nostro impegno verso le nuove generazioni – ha dichiarato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina –. Premiare chi riesce a conciliare sport e studio significa investire in una visione di futuro sostenibile, fatta di valori, disciplina e passione. Ringraziamo Liski per aver creduto, come noi, in questa iniziativa".
Anche Diego Parigi, Managing Director di Liski Sport Equipment, ha espresso grande soddisfazione: "Siamo convinti che l’attività sportiva giovanile debba essere supportata anche a livello educativo e culturale. Queste borse di studio sono un modo concreto per sostenere chi si impegna ogni giorno, dimostrando che lo sport non è solo competizione, ma anche crescita e responsabilità".
Con questa azione, Fondazione Cortina rafforza il proprio ruolo come hub territoriale di promozione sportiva e culturale, in linea con la missione educativa che accompagnerà il percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.