TRENTO - Dopo lo splendido successo tricolore dell’
allieva Giorgia Nervo, la
Rappresentativa trentina ha aperto la seconda e ultima giornata dei campionati italiani giovanili di ciclismo su strada, in corso a Gorizia, conquistando un tris di piazzamenti nella doppia corsa riservata agli Esordienti.

La gara dei “primo anno” (classe 2012) è stata decisa da uno sprint a ranghi ristretti, al quale hanno preso parte una ventina di corridori. Tra di loro anche due atleti della formazione trentina, ovvero
Lorenzo Riccamboni e Gabriele Salvati, che sono riusciti nel finale a riportarsi sul drappello di atleti che erano riusciti ad avvantaggiarsi in occasione del secondo e ultimo passaggio sulla salita di località Bucuie (1,5 chilometri al 5,6% di pendenza media e punte dell’8%), tratto distintivo del percorso.
Vittoria e titolo di campione italiano sono andati ad
Alessandro Bellettini (Emilia Romagna), affiancato sul podio da Vincenzo Vito (Campania) e da Alberto Manerba (Puglia). Settimo
Lorenzo Riccamboni, portacolori della Forti e Veloci, nono
Gabriele Salvati (Veloce Club Borgo). Brutta caduta in discesa, nel finale, per
Giovanni Bernardi (Forti e Veloci), fortunatamente senza conseguenze.
Poi è toccato ai “secondo anno”, chiamati a confrontarsi sulla distanza di 47,9 chilometri, con la salita di località Bucuie da affrontare cinque volte.
Poco prima di metà gara è nata la fuga che sembrava poter segnare le sorti della corsa, promossa da Luca Ferro (Lombardia) e da Carlo Ceccarello (Veneto), raggiunti in seconda battuta da un drappello di sette corridori, tra i quali il giudicariese tesserato per la Ciclistica Dro Pietro Valenti (che era evaso dal gruppo in solitaria) e l’alense Nicolò Trainotti (Forti e Veloci), non al meglio della condizione a causa di una bronchite che lo ha costretto ai box per un paio di settimane.
I battistrada non hanno trovato il necessario accordo e da dietro è rientrato il gruppo, a precedere la volata finale. A vincerla è stato il veneto Pietro Foffano, che ha battuto al fotofinish il corregionale Carlo Ceccarello. Terza piazza e medaglia di bronzo per Omar Berlini (Emilia Romagna), con Samuel Dal Molin nono e migliore dei trentini.
Trainotti e Valenti hanno chiuso in gruppo, al termine di una gara vissuta da protagonisti. Alle 15 tocca agli Allievi, che daranno vita all’ultima delle sei corse della rassegna tricolore giovanile 2025.
Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
1. Alessandro Bellettini (Emilia Romagna) 35,2 km in 58’58” (media 35,817 km/h)
2. Vincenzo Vito (Campania) st
3. Alberto Malerba (Puglia) st
4. Santiago Bembo (Veneto) st
5. Diego Della Polla (Toscana) st
6. Thomas Vitaloni (Emilia Romagna) st
7. Lorenzo Riccamboni (Trento) st
8. Francesco Coletta (Lazio) st
9. Gabriele Salvati (Trento) st
10. Filippo Battistelli (Umbria) st
Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
1. Pietro Foffano (Veneto) 47,9 km in 1h13’31” (media 39,093 km/h)
2. Carlo Ceccarello (Veneto) st
3. Omar Berlini (Emilia Romagna) st
4. Lorenzo Iazzi (Lombardia) st
5. Andrea Ventura (Lombardia) st
6. Leonardo Balzan (Veneto) st
7. Luca Vitale (Lombardia) st
8. Andrea Pierobon (Lombardia) st
9. Samuel Dal Molin (Trento) st
10. Franz Engele (Bolzano) st