Tappone appenninico costituito dall’alternarsi di salite e discese a volte brevi a volte lunghe. Da segnalare in particolare l’impegnativa salita di Monte Urano breve, ma con pendenze fino al 14%. Si percorrono strade di montagna articolate e con diversi saliscendi. Nel finale si attraversa l’abitato principale di Tagliacozzo per dirigersi sul vecchio tracciato della ss.5 verso la località di Marsia dove è posto l’arrivo.
Venerdì 16 maggio
168 Km
Castel di Sangro - Tagliacozzo
Percorso
Ultimi chilometri
Ultimi 3 km tutti a salire con pendenze anche in doppia cifra (max 13%). Diverse curve e ampi tornanti finali che portano al rettilineo di arrivo.
Retta finale di 200 m su lastricato larghezza 6 m.
Orario e strade chiuse
PARTENZA / START Castel di Sangro – Viale dello Sport – ore 12.50
ARRIVO / Tagliacozzo – Via Marsia – ore 17.15
SETTIMA TAPPA
Provincia di L’Aquila
Castel di Sangro Start Village – 11.30
Castel di Sangro Km 0 – 11.50
Bv.
per Roccaraso -v. Napoli - 13.11
Roccaraso – v. Roma – ss. 17 – ss-84 - 13.14
Provincia di Chieti
Valico della Forchetta – sp. 158 - 13.28
Provincia di L’Aquila
Le Piane – sp.12 - 13.40
Campo di Giove – sp.12 - 13.44
Cansano – sp. 12 - 13.51
Bv. di Pacentro – ss.487 - 13.59
Sulmona – v. Mazzini – v. Circonvallazione Occ -14.05
Pratola Peligna – v. De Nino – sr. 5dir - 14.17
Raiano – ss. 5 – sp. 9 - 14.23
P.L. – ss. 5 -14.24
Monte Urano – sp. 9 - 14.39
Goriano Sicoli – sp. 9 - 14.43
Castelvecchio Subequo – sp. 11 - 14.52
Gagliano Aterno – sp.11 - 15.01
Secinaro – sp. 11 - 15.07
Chalet del Sirente – sp.11 - 15.26
Vado della Forcella – sp.11 - 15.39
Rocca di mezzo – ss. 696 - 15.43
Ovindoli – ss.696 - 5.52
Bv. per Magliano de ‘Marsi – sp. 24 – 16.01
Forme – sp.24 – 16.12
Massa d’Albe – sp.62 – 16.20
Magliano de ‘Marsi – Circonvallazione – sp. 62 – 16.23
Scurcola Marsicana – ss. 5 – 16.32
Tagliacozzo – v. Roma – sr. 5 – 16.42
Bv. per Marsia - 17.06
Tagliacozzo – Marsia – 17.14