Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

Eventi sportivi

Indotto Tappe lombarde Giro d'Italia

Inizio: 13/05/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 13/05/2025 alle ore 22:00 IT
Presentate oggi a Palazzo Lombardia, alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, del ministro per il Turismo Daniela Santanchè e del sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e Giovani Federica Picchi le tappe del Giro d'Italia 2025 con transito, arrivo o partenza, in Lombardia.
Alla conferenza stampa, oltre al il sottosegretario alla Presidenza, Mauro Piazza, il presidente del Consiglio Regionale, Federico Romani con i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.
Il ministro per il Turismo Daniela Santanchè ha evidenziato come il Giro d’Italia debba avere la partecipazione dei vari livelli istituzionali ed è sempre un lavoro di squadra, con una potenza unica, importantissima: due milioni di telespettatori che hanno visto le varie tappe del Giro, con due milioni di presenze, tra italiani e stranieri, di cui 600 mila, nei 18 mesi successivi, ritornano i quei luoghi dove si è svolto il Giro d’Italia. Un grande evento sportivo, un evento di popolo, di famiglie, di partecipazione, trasversale da punto di vista generazionale, un momento che vede la famiglia insieme.
“Il Giro d’Italia da sempre rappresenta non solo uno degli emblemi dell’eccellenza sportiva, ma anche il principale strumento per far conoscere i nostri territori e le eccellenze locali– ha commentato il capo gruppo Christian Garavaglia –. Grazie al lavoro intenso sostenuto dal Ministro al Turismo, si confermano dati, in termini di presenza, in costante crescita in Lombardia e nel Paese”. I dati sul turismo a livello nazionale stanno andando molto bene, come in Regione Lombardia: nel consuntivo 2024 Regione Lombardia ha fatto registrare ben 53 milioni di presenze e la Lombardia è sempre di più destinazione globale, con 53,5 milioni di pernottamenti, più 10%.
Nello specifico, il territorio della Lombardia vedrà un primo attraversamento, con arrivo a Viadana (MN) dopo 172 km, giovedì 22 maggio con la 12ª frazione, che scatterà da Modena e passerà per Casalmaggiore nel Cremonese per arrivare nei territori dell'Oglio Po. Il Giro d'Italia farà quindi rientro in Lombardia il 28 maggio con la 17ª tappa di 155 km, San Michele all'Adige-Bormio (SO), un percorso che porterà i corridori alle scalate del Passo del Tonale e del Passo del Mortirolo 'Cima Pantani'. Nel giorno della festa della Lombardia, giovedì 29 maggio, la 18ª tappa di 144 km sarà disputata interamente sul territorio regionale con partenza da Morbegno (SO) e arrivo a Cesano Maderno (MB) e vedrà passaggi da Colico, Dervio, Bellano (in provincia di Lecco) e Albiate, Lesmo e Seregno in Brianza.
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Giorgio Bontempi, Carlo Bravo e Diego Invernici hanno commentato:  "Il Giro d’Italia è una vetrina internazionale che valorizza non solo lo sport, ma anche le bellezze e le eccellenze produttive della nostra Lombardia. Per la provincia di Brescia, che ha una lunga tradizione ciclistica, è motivo di grande orgoglio vedere queste tappe confermate: è la dimostrazione che il nostro territorio è attrattivo, vivo e pronto ad accogliere eventi di tale portata. Eventi di questo tipo non sono solo spettacolo, ma anche opportunità per far conoscere le nostre realtà locali e per far lavorare le imprese del territorio. Lavoriamo perché queste occasioni si moltiplichino. Sport, turismo, identità: il Giro d’Italia incarna valori che ci appartengono”.
Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 19:55:48
13/05/2025 20:30 - 13/05/2025 21:00
13/05/2025 21:00 - 13/05/2025 22:00
13/05/2025 21:00 - 13/05/2025 22:00