Eventi sportivi

Reiterer, Oberbacher, Rigo, Cagnati e Forconi alla Latemar Mountain Race

Inizio: 14/09/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 14/09/2025 alle ore 12:00 IT
Mancano poche ore allo start della settima edizione della Latemar Mountain Race, l’evento di corsa in quota organizzato dall’Us Cornacci che domenica 14 settembre tornerà ad animare le vette e i sentieri del comprensorio Ski Center Latemar dopo lo stop dello scorso anno causa neve.
I riscontri per il Comitato Organizzatore diretto da Alan Barbolini sono decisamente positivi, con oltre 180 iscritti per le due sfide in programma, ovvero la tradizionale e spettacolare Skyrace di 25 km e la versione Trail Experience di 15 km. Ed anche per l’edizione 2025 l’aspetto rilevante riguarda l’interessante presenza di top runner, che testimoniano di apprezzare questo tracciato che racchiude tutte le caratteristiche, dalla scorrevolezza dei passaggi al Doss dei Branchi e al Monte Cornon, alla verticalità del Monte Agnello e soprattutto dell’ascesa verso il gruppo del Latemar attraverso il rifugio Torre di Pisa, la tecnicità della Forcella dei Camosci e del labirinto che ispirò Agatha Christie in uno dei suoi romanzi, ma pure del sentiero verso il rifugio Mayrl Alm, senza dimenticare la discesa verso il traguardo di Pampeago.
La Latemar Mountain Race si presenta dunque con un parterre de roi. Fra gli aspiranti alla vittoria finale si è aggiunto all’ultima ora anche l’altoatesino di Avelengo Andreas Reiterer, più volte campione italiano di trail running e reduce dall’Ultra Trail du Mont Blanc, quindi l’atteso gardenese di Ortisei Alex Oberbacher del team La Sportiva, l’agordino Luca Cagnati del team Salomon, il trentino di Pejo Alex Rigo dell’Us Malonno Karpos, secondo nell’edizione 2023 della gara fiemmese, il marchigiano Giacomo Forconi e il moriano Christian Modena.
Di livello anche la start list femminile, arricchita nelle ultime ore dalla presenza della spagnola Malen Osa del Team Salomon e della vicentina di Torrebelvicino Martina Cumerlato del team Asics, che sfideranno la portacolori del team La Sportiva Camilal Spagnol e la vincitrice dell’ultima edizione Cristiana Follador.
Il secondo motivo di interesse della Latemar Mountain Race riguarda la caccia a punti preziosi per la classifica generale dei partecipanti al circuito Trentino Mountain Cup, di cui la competizione fiemmese è il penultimo atto. La graduatoria provvisoria dopo quattro delle sei prove in calendario vede leader in campo maschile Kevin Maniotti dell’Us Quercia con 317 punti, seguito da Kevin Fantinato con 271, Nicolò Paolazzi con 266, Simone Turrini con 232 e Francesco Zorzi con 221. In campo femminile è Maddalena Tomasi a guidare la graduatoria dall’alto dei suoi 353 punti, dietro di lei Veronica Tomasi con 272, quindi Elisa Perenzoni con 261, Lorena Schneider con 227 e Anna Santini con 222 punti.
Per i ritardatari c’è ancora la possibilità di iscriversi in modalità on line direttamente sul sito www.latemarun.com, mentre il programma prevede la consegna di pettorali, chip e pacco gara  sabato 13 settembre all’ufficio gare di Pampeago (dalle 14 alle 18) e proseguirà nella medesima sede alle 7 del mattino della giornata di gara. Lo start di entrambe le sfide verrà dato alle 9, con pasta party previsto alle 12.30 e premiazioni finali alle 15. Dal punto di vista mediatico anche quest’anno la Latemar Mountain Race godrà di uno spazio televisivo di 30 minuti su Rai Sport Hd, oltre alla tradizionale visibilità in ambito nazionale, areale e territoriale.
Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 17:16:12
14/09/2025 10:00 - 14/09/2025 16:00
14/09/2025 11:00 - 14/09/2025 12:00
14/09/2025 12:00 - 14/09/2025 14:00
14/09/2025 10:00 - 14/09/2025 16:00
14/09/2025 11:00 - 14/09/2025 12:00
14/09/2025 12:00 - 14/09/2025 14:00