-

Calcio, Nuova Sondrio: i risultati del settore giovanile

SONDRIO - La Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, affrontava a Casatenovo il primo impegno stagionale del campionato nazionale opposta alla Casatese Merate. Andava in scena una sfida combattuta su ogni pallone, con entrambe le contendenti a rendersi pericolose, ma nel primo tempo il punteggio non si schiodava dallo 0-0. Diverso l’esito della ripresa, dove al 75’ era Galardi per i padroni di casa ad aprire le marcature, dando l’illusione ai rossoblu di poter ottenere la posta in palio. I sondriesi però non ci stavano e attaccavano sfiorando il pareggio, che arrivava in pieno recupero, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo era Rinaldi ad andare a segno facendo esultare compagni e pubblico biancazzurro presente. Si chiudeva così con un pareggio meritato la prima uscita dei valtellinesi, un’importante iniezione di fiducia in vista delle sfide in arrivo. Prossimo impegno quello casalingo di sabato prossimo con il Sant’Angelo Lodigiano, con il confronto previsto alle 16 sul sintetico della Castellina. Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Poletti, Rinaldi, Volpetti, Osmetti, Borserio, Lap sus, Fiori, Bianchini, Baraglia. A disposizione: Manzo, Cheriff, Tauro, Simonetta, Martelli, Copes, Mossini, Bosisio, Cottica Prima sfida casalinga per gli Allievi Under 17 impegnati nel campionato regionale. Dopo il pareggio per 1-1 a Dervio con la Colicoderviese, i biancazzurri ospitavano il Meda sul sintetico della Castellina.In una mattinata dove il sole si faceva largo tra le nuvole, erano i padroni di casa a dettare i ritmi del confronto, con un’ottima qualità di palleggio e apprezzabili affondi spesso però non finalizzati. Gli ospiti agivano di rimessa e riuscivano a trovare la rete del vantaggio al 32’ con una semirovesciata dal lato sinistro dell’area su cross dalla destra. I padroni di casa provavano a reagire subito, ma trovavano solo qualche punizione non sfruttata. Nella ripresa si alzavano i ritmi e per i biancazzurri si susseguivano le occasioni, fino al calcio di rigore trasformato da Luzzi nei primi minuti che permetteva ai sondriesi di inanellare il primo punto in questa lunga stagione del campionato regionale. Il finale vedeva ancora i padroni di casa rendersi pericolosi, malgrado l’espulsione di Bettinelli e la conseguente inferiorità numerica. Il punteggio però non cambiava, con la divisione della posta e gli applausi di un pubblico davvero numeroso sulla tribuna del sintetico della Castellina. Formazione Sondrio: Farovini, Brocchi, Bellinzona Galli, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Alemanni, Ghelfi, Basile, Luzzi, Crapella. A disposizione: Rivolta, Bettinelli, Cerri, Delvo’, Manzi, Galbusera. Prossimo turno sabato a Dervio contro la Colicoderviese. Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa inizieranno la loro stagione sabato prossimo sul campo di Costamasnaga nel campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio. Subito derby per i Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti.
I biancazzurri erano di scena ad Albosaggia, al cospetto di una formazione molto temibile. Il primo tempo vedeva gli ospiti provare a orchestrare una manovra apprezzabile, ma i padroni di casa sfruttando le ridotte dimensioni del terreno di gioco e la tradizionale aggressività si facevano preferire nel numero di occasioni. Era così Moretti a trovare il varco giusto sugli sviluppi di un calcio d’angolo per l’1-0. I biancazzurri reagivano e sul finale usufruivano di un calcio di rigore per un fallo in area su Saravia contestato dai biancorossi. Sul dischetto si presentava Codazzi che non falliva, riequilibrando il confronto per l’1-1 con cui si chiudeva la prima frazione di gioco. Nella ripresa entrambe le formazioni cercavano il guizzo vincente, con i sondriesi pronti a rispondere colpo su colpo e cercare di dettare i ritmi della manovra. Sugli sviluppi di una punizione arrivava la rete decisiva per merito di Osmani, lesto ad approfittare di un batti e ribatti in area e toccare sul palo più lontano. Era il 2-1 che scatenava la reazione veemente dei locali, proiettati in attacco alla ricerca del pareggio. L’espulsione di Gusmerini per proteste non ne fermava la determinazione, ma i biancazzurri sventavano in modo ordinato ogni azione pericolosa degli avversari e non si facevano trascinare nel clima polemico che si era creato. Dopo sette minuti di recup ero arrivava così il triplice fischio per il successo finale della Nuova Sondrio, che conquistava i primi tre punti della stagione dopo il successo in Coppa Lombardia. Nuova Sondrio: Gizzi, Osmani, Fognini, Hammani, Codazzi, Angeli, Besseghini, Riello, Dioli, Olzer, Saravia. A disposizione: D’Agostino, Della Valle, Terenghi, Gentili, Fiori, Mondino, Xheka. Prossimo turno domenica alle 10 alla Castellina contro i lariani dell’Albate. Scenderanno in campo sabato prossimo in casa per la prima volta nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa. Avversario di turno sarà la Colicoderviese. Intanto nell’ultimo test precampionato andato in scena sabato sul sintetico della Castellina, i valtellinesi si sono imposti con largo scarto nei confronti della formazione degli Oratori Lecco Alta. Al poker di gol messo a segno da Jacopo Bertolini si sono affiancate le reti di Nunez, autore di una doppietta, Samuele e Tommaso Codazzi e Decensi per il 9-0 finale. Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, T. Codazzi, Colli, Micheletti, Nunez, Bettini, S. Codazzi, Decensi, Bertolini. A disposizione: Scotta, Moraschinbi, Odarich, Pedrola, Virlinzi, Ghilotti, Mescia. Primi impegni ufficiali anche per il settore dell’Attività di base, che ha visto i Pulcini di scena sul campo Gramsci di Sondrio con l’Albosaggia Ponchiera, mentre gli Esordienti Under 12 si sono ben comportati al torneo “Restart” svoltosi a Rho. Sempre i Pulcini sono stati protagonisti a Talamona della presentazione della Conad Cup, evento nel quale la scorsa stagione i sondriesi hanno chiuso tra le migliori quattro. La squadra classe 2015 sarà impegnata in vari appuntamenti che caratterizzano questa kermesse di livello nazionale, che riunisce 120 compagini di Emilia Romagna e Lombardia.
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 14:29:03
ULTIME NOTIZIE