Riva del Garda (Trento) -
Mondiali Giovanili di
Vela, una grande vittoria per il
Garda. Con la cerimonia di chiusura si è conclusa la manifestazione che ha visto coinvolti più di
400 atleti Under 19 provenienti da
70 Paesi. L’Italia si è confermata come nazione più vincente conquistando il “
Trofeo delle Nazioni”

Dopo una settimana di eventi e cinque giorni di regate, è calato il sipario sui Campionati Mondiali Giovanili di Vela che dal 12 al 20 luglio si sono tenuti per la prima volta in Italia nell’Alto Garda, riscuotendo un grandissimo successo a livello di organizzazione e ospitalità
(nelle foto credit Martina Orsini Fiv).
Oltre 400 atleti under 19 provenienti da 70 nazioni si sono affrontati nelle acque del Garda in sei classi, tra maschile, femminile e misto, per un totale di undici eventi, ovvero 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e iQFOiL, svolti presso i circoli velici del Garda Trentino - Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Circolo Vela Torbole - e la Fraglia Vela Malcesine.
La manifestazione si è conclusa con una grande festa di sorrisi, colori e bandiere per dare l’arrivederci all’Italia e al Garda (il prossimo mondiale si terrà infatti in Portogallo), alla presenza di autorità, atleti e appassionati. Alla cerimonia di chiusura, svoltasi a Riva del Garda, hanno partecipato, tra gli altri: il sottosegretario del Ministero dell’Ambiente
Claudio Barbaro, il Presidente di World Sailing
Quanhai Li, le Vicepresidenti di World Sailing
Cory Sertl e
Duriye Özlem Akdurak, il Presidente della Federazione Italiana Vela (FIV)
Francesco Ettorre, l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing
Maurizio Rossini, la Presidente CONI Trentino
Paola Mora, i Sindaci dei Comuni interessati, il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.