ARCO (Trento) -
Due medaglie per il Circolo Vela Arco agli Europei OpenSkiff: oro femminile
Under 13 di
Sofia Benetti e bronzo di
Carlos Mancabelli negli Under 17 maschili
Grandissima soddisfazione per la
squadra OpenSkiff del Circolo Vela Arco che, a
Barcellona, in una settimana caratterizzata da condizioni complesse, ha conquistato il titolo europeo Under 13 femminile grazie a Sofia Benetti e il bronzo Under 17 maschile con Carlos Mancabelli. Anche gli altri atleti hanno ottenuto buone prestazioni, accumulando esperienza tecnica e agonistica di grande valore.

Nella
categoria Under 13 - che ha visto la vittoria del toscano Gabriele Lizzulli - è arrivato il trionfo anche in campo femminile grazie alla giovane trentina portacolori del Circolo Vela Arco, capace di reagire con determinazione alla delusione dei Mondiali in Giappone di questa estate, dove aveva sfiorato il podio. Dopo un avvio prudente ma con spunti importanti (come il terzo posto in regata 2), Sofia Benetti ha saputo gestire al meglio le ultime tre prove finali, evitando - come invece accaduto a molti - penalità per partenza anticipata, rese insidiose dalla forte corrente contraria al vento. Due quinti posti nelle ultime regate le sono valsi il titolo continentale femminile e un eccellente sesto posto overall
(foto credit Elena Giolai).
Negli
Under 17 la prestazione è stata positiva, anche se con margini di miglioramento: Carlos Mancabelli ha conquistato un solido bronzo, firmando così un doppio podio per il Circolo Vela Arco e confermando l’ottimo lavoro dello staff tecnico, guidato dall’allenatrice Ausra Mileviciute.
Gli altri atleti non sono riusciti a mantenere continuità nei risultati, alternando ottime prove a momenti difficili.
Mattia Giusto ha alternato piazzamenti in top 3 a due regate opache e, nel giorno conclusivo, è incappato anche lui in una squalifica per partenza anticipata, complice la forte corrente che ha messo in difficoltà moltissimi concorrenti. Chiude comunque con un ottimo nono posto overall.
Aurora Milanese ha iniziato molto bene le qualifiche con vento più leggero, ma nelle finali Gold Fleet ha sofferto l’altissimo livello tecnico, chiudendo con quattro prove troppo lontane dalle prime posizioni per mantenere il podio femminile, sfiorato nella prima parte del campionato.
Samuele Piantoni, in gara tra gli Under 17 pur essendo ancora Under 13, ha confermato grande talento con parziali di 7-8-10-12; anche lui ha pagato una partenza anticipata in una delle tre regate finali, ma mostra anche in questa categoria superiore potenziale importante, in attesa di trovare continuità. Buoni spunti, seppur non sempre costanti, anche per Garudis Radkevičius, protagonista di due ottimi quarti.
Il bilancio complessivo è estremamente positivo: sono stati raggiunti gli obiettivi fissati per questo Europeo, appuntamento clou della stagione. I due podi continentali confermano il Circolo Vela Arco ai vertici internazionali della classe OpenSkiff, classe giovanile di interesse della Federazione Italiana Vela, scelta sin dagli esordi come percorso che unisce vela, divertimento e spirito di squadra.
Complimenti all’allenatrice Ausra Mileviciute e a tutte le istruttrici del Circolo, impegnate quotidianamente nella scuola vela e nei gruppi pre-agonistici. Complimenti naturalmente ai giovanissimi atleti e alle loro famiglie, sempre al fianco della squadra e del progetto sportivo del Circolo Vela Arco, che ora si prepara ad affrontare i Mondiali a squadre in programma a Cagliari a metà mese.
Classifiche: https://velacat.sailti.com/en/default/races/race-resultsall/text/open-skiff-european-championship-ticb-2025-ca/menuaction/index