-

Calcio, Serie D: Nuova Sondrio sconfitta dal Brusaporto

Al Castellina finisce 2-1 per i bergamaschi

SONDRIO - Esce sconfitta per 2-1 la Nuova Sondrio dal terreno della Castellina nella prima giornata del girone B del campionato di serie D, battuta da un Brusaporto dimostratosi più ordinato, preciso, determinato, capace di sfruttare i troppi errori commessi dai padroni di casa.

Di fronte a un pubblico numeroso, con Grupp Sasèla e Boys Sondrio a incitare i biancazzurri fin dal riscaldamento, si snodava un confronto giocato in un pomeriggio di fine estate con temperature gradevoli. Mister Marco Amelia si affidava a D’Alpaos, Oliveira e Zaccone davanti a Di Bartolo, portiere arrivato in settimana dal Palermo, sugli esterni agivano Rizzi e Bertini, con centrocampo destinato a Rizzo, Arsenjievic e Marras, mentre Chillemi e Marotta erano le due torri in attacco. Sull’altro fronte mister Terletti non riproponeva la difesa a tre schierata in Coppa Italia, ma si affidava agli esperti Paris e Piacentini davanti a Taramelli, con Personeni e Asiatico sulle fasce.

Selvatico catalizzava tutte le azioni sulla mediana, affiancato dalle proiezioni dei due interni Seck e Chiossi. L’ex di turno Austoni, che nel febbraio del 2000 aveva deciso il confronto a favore dei sondriesi, cercava assist vincenti alle spalle del duo ben assortito formato da Moraschi e Siani. Reduci dal settimo posto della passata stagione nel girone C con 60 punti all’attivo, i gialloblu andavano a caccia di un risultato positivo per continuare a guardare in alto. In avvio era Seck a cercare la via della porta con un colpo di testa su corner al 5’ terminato alto sulla traversa.

Pochi secondi più tardi i padroni di casa passavano in vantaggio. Splendido lungolinea di Zaccone per Chillemi che si involava sulla trequarti, lasciava a due metri l’avversario, si presentava solo davanti al portiere e indirizzava sul secondo palo un tiro imprendibile per l’1-0, con tanto di corsa sotto lo spicchio della tribuna occupata dalla tifoseria sondriese. Al 10’ era Rizzo dai venti metri a calciare una punizione alta sulla traversa, ma all’11’ dapprima gli ospiti reclamavano un rigore per un fallo in area su Moraschi, successivamente dal corner seguente sfruttavano al meglio un corner su cui Piras saltava indisturbato, perso dalla retroguardia di casa. Di Bartolo compiva il miracolo, ma la palla danzava a centro area dove il più lesto ad arrivare era Seck, che con una conclusione potente mandava il pallone sotto la traversa per l’1-1. Il Sondrio provava a reagire, ma era necessario attendere il 28’ per vedere Marotta calciare fuori da pochi passi dopo un batti e ribatti.
Al 34’ un cross di Rizzi non trovava nessun compagno pronto all’impatto e si spegneva sul fondo, mentre il finale era di marca ospite, con Seck e Siani che dal limite concludevano alto sulla traversa. Chi si aspettava un Sondrio arrembante a inizio ripresa restava deluso, a causa dei troppi errori commessi in fase di appoggio, di controllo, con palle perse che permettevano ai bergamaschi di rendersi pericolosi e acquisire fiducia.

Il taccuino si riempiva solo di occasioni orobiche, a cominciare da quella di Siani, che dal limite al 55’ calciava da buona posizione trovando la deviazione provvidenziale di un difensore. Due giri di lancette più tardi era Di Bartolo a respingere in tuffo un cross sempre di Siani dalla destra, salvando al 64’ sul primo palo una conclusione ravvicinata di Moraschi, vera spina nel fianco della difesa sondriese. Al 67’ il match si decideva, grazie a un lancio dalle retrovie su cui Zaccone e Siani entravano in contrasto: l’arbitro non puniva quella che sembrava un’evidente trattenuta sul difensore e l’attaccante ospite si involava solo davanti al portiere. Di Bartolo compiva l’ennesima prodezza, costringendo il numero 11 ad allargarsi per tirare e colpire il palo, ma Dos Santos in ripiegamento si ritrovava addosso il rimpallo e finiva per mandare in rete il pallone: 2-1.

La partita per i biancazzurri finiva lì, senza più riuscire a creare occasioni pericolose, se non una girata di Marotta defilato sulla destra dell’area all’87. Qualche minuto prima era stato ancora il portiere sondriese a salvare su Chiossi, ripetendosi al 91’su Seck. Andava così in archivio una partita dall’esito negativo per i padroni di casa, che finivano il confronto con ben otto fuoriquota e venivano salutati comunque da una tifoseria ancora una volta encomiabile, che non ha mai smesso di incoraggiarli dal primo al 95' minuto.

Domani la squadra torna al lavoro in vista della trasferta di Scanzorosciate, in cui sarà opposta a una formazione superata solo all’ultimo minuto di recupero dal Chievo Verona nel primo turno di campionato.

Risultati prima giornata girone B serie D: Breno-Castellanzese 0-0, Caldiero-Pavia 3-0, Chievo-Scanzorosciate 2-1, Folgore Caratese-Varesina 2-1, Milan-Leon rinviata al 17 settembre, Nuova Sondrio-Brusaporto 1-2, Oltrepo-Vogherese 1-0, Real Calepina-Villa Valle 1-3, Virtus Ciserano-Casatese Merate 1-1 Classifica: Caldiero, Villa Valle, Chievo Verona, Brusaporto, Folgore Caratese, Oltrepò 3, Casatese Merate, Virtus Ciserano, Breno e Castellanzese 1, Nuova Sondrio, Leon, Milan, Varesina, Scanzorosciate, Vogherese, Real Calepina, Pavia 0. Prossimo turno domenica 14 settembre ore 15: Vogherese-Breno, Brusaporto-Real Calepina, Casatese Merate-Chievo, Castellanzese-Caldiero, Leon-Virtus Ciserano, PaviaMilan, Scanzorosciate-Nuova Sondrio, Varesina-Oltrepo, Villa Valle-Folgore Caratese
Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 03:25:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE