TRENTO - Nella seconda giornata di
Serie C il
Trento sconfitto al
Briamasco dall'
Union Brescia. Decidono le reti siglate da
Maistrello e
Cisco. Il prossimo impegno per il
Trento sarà domenica 7 settembre alle ore 15 allo stadio Silvio Piola contro il
Novara, mentre sabato 6 settembre l
'Union Brescia ospiterà al Rigamonti la
Pro Vercelli.

Esordio casalingo amaro per il Trento che, nella seconda giornata del campionato di Serie C Sky Wifi, esce sconfitto per 2-0 contro l’Union Brescia. Al Briamasco i gialloblù giocano una gara intensa e di grande personalità, ma i lombardi riescono a capitalizzare al meglio le occasioni e ad imporsi grazie alle reti di Maistrello e Cisco
(Maffei foto credit Michale Giacca).
Cronaca.
Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo composto da Triacca, Cappelletti, Corradi e Maffei. In mezzo al campo agiscono Aucelli, Fossati nel ruolo di play e Giannotti; in attacco Dalmonte e Capone sui lati con Pellegrini al centro del tridente. L’avvio è tutto di marca gialloblù: il Trento parte con grande intensità e nei primi minuti costringe l’Union Brescia sulla difensiva. La prima occasione della gara arriva su calcio piazzato: Fossati calcia con precisione, ma Gori si distende in tuffo e devia la conclusione mantenendo inviolata la porta ospite. Con il passare dei minuti i ragazzi di Tabbiani prendono in mano il palleggio, muovendo palla con continuità e provando a trovare varchi nella retroguardia avversaria. Ma è l’Union Brescia al 24’ a passare in vantaggio alla prima vera occasione: De Maria pennella un cross preciso sul secondo palo, dove Maistrello anticipa tutti e di testa insacca la rete dello 0-1. Due minuti più tardi gli uomini di Diana si affacciano nuovamente in avanti con il destro dalla distanza di De Francesco, che trova la pronta risposta di Barlocco. Nella ripresa il Trento prende con decisione il controllo delle operazioni, proiettandosi stabilmente nella metà campo avversaria alla ricerca di quello che sarebbe un meritatissimo pareggio. Al 70’ è Maffei a rendersi protagonista con una doppia occasione: prima costringe Gori ad un grande intervento, poi prova nuovamente la conclusione che termina di poco a lato. Otto minuti più tardi sono ancora i gialloblù a sfiorare il gol: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Cappelletti svetta più in alto di tutti, ma il suo colpo di testa non trova lo spiraglio giusto per battere l’estremo difensore ospite. A dieci minuti dal termine la squadra di Tabbiani resta in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Corradi, punito con la seconda ammonizione dall’arbitro. L’inferiorità numerica dei gialloblù, non condiziona gli aquilotti che si creano un’ottima occasione con Mehic che spedisce alta la sfera dal limite dell’area. Nel recupero l’Union Brescia trova il raddoppio grazie alla rete siglata da Cisco.
Prima del fischio d’inizio, a bordocampo il presidente Mauro Giacca ha premiato lo storico calciatore e poi allenatore trentino Christian Maraner, accolto dal caloroso applauso del pubblico dello Stadio Briamasco. Con questa sconfitta il Trento rimane con 3 punti al sesto posto in graduatoria in coabitazione con diverse squadre.
IL TABELLINO
A.C. TRENTO 1921 – UNION BRESCIA 0-2 (0-1) 24’ Maistrello, 51’Cisco
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Triacca, Cappelletti, Corradi, Maffei (38’st Ebone); Aucelli (33’st Mehic), Fossati, Giannotti (18’st Benedetti); Dalmonte, Pellegrini (18’st Cruz), Capone (18’st Chinetti). A disposizione: Tommasi, Malinverni, Trainotti, Sangalli, Muca, Genco, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani.
UNION BRESCIA (3-5-2): Gori; Silvestri (45’st Armati), Pasini, Rizzo; Guglielmotti, Balestrero, Zennaro, De Francesco (29’st Boci), De Maria (45’st Fogliata); Maistrello (29’st Cazzadori), Vido (21’st Cisco). A disposizione: Liverani, Damioli, Di Molfetta, Cantamessa. Allenatore Aimo Diana.
RBITRO: Simone Gauzolino di Torino
ASSISTENTI: Paolo Tomasi di Schio e Matteo Sadikaj di Mestre
QUARTO UFFICIALE: Francesco Zago di Conegliano
Ammoniti: 6’ De Francesco, 11’pt Silvestri, 21’st Maistrello, 28’st Gori. Espulso: 35’st Corradi. Recupero: 1’+6’. Spettatori: 2000 circa.
INTERVISTE
LUCA TABBIANI: "Dispiace molto per il risultato finale perché oggi la squadra ha disputato una buona gara. Nei primi 20-25 minuti abbiamo giocato molto bene e messo in difficoltà il Brescia. Purtroppo, dopo il loro gol, abbiamo avuto uno sbandamento. Nel secondo tempo poi abbiamo provato in tutti i modi a recuperare la partita, avendo anche diverse occasioni importanti. Andiamo a casa arrabbiati ma allo stesso tempo fiduciosi per quanto visto in campo. Durante la gara, ho visto anche delle buone risposte da chi è entrato dalla panchina: è importante che chi subentra continui a dare il massimo. Non ci sono promossi o bocciati, ma solo scelte per cercare di mettere la squadra nelle migliori condizioni. Rispetto a sabato scorso, abbiamo migliorato diversi aspetti. Il loro portiere è stato decisivo con diversi interventi importanti che ci hanno permesso di restare in partita. Dobbiamo ripartire da questa prestazione e farci trovare pronti nelle prossime partite".
MARCO EZIO FOSSATI: "Dobbiamo essere contenti di questa partita: abbiamo messo alle corde una squadra costruita per vincere e abbiamo fatto un’ottima gara. Purtroppo, dopo il gol subito, abbiamo avuto un contraccolpo psicologico e ci siamo un po’ schiacciati, smettendo di fare il nostro gioco. Nel secondo tempo però siamo riusciti a riprendere quello che sappiamo fare e la ripresa è stata ottima. Non abbiamo trovato la via del gol che meritavamo, ma la strada è quella giusta. La squadra sta lavorando molto bene sotto ogni punto di vista, dobbiamo solo limare qualche dettaglio per crescere. Non dobbiamo farci condizionare troppo dal risultato. Siamo solo alla seconda giornata e il percorso è quello giusto. Se continuiamo a lavorare così, i risultati arriveranno. La sconfitta di oggi deve darci forza, non scoraggiarci. La prossima gara contro il Novara non sarà facile ma noi ci faremo trovare pronti per tornare subito a fare punti".