-

CentoMiglia Internazionale del Garda: già iscritte 80 barche

Cresce la flotta, il programma a terra si annuncia ricco di eventi

GARGNANO (Brescia) - La 75esima CentoMiglia Internazionale del Garda si avvicina a grandi passi e la flotta continua a crescere, arricchendosi di protagonisti e novità. In programma sabato 6 e domenica 7 settembre.
Tra le barche iscritte (al momento un’ottantina) spiccano le eleganti tedesche della classe 45er, che sono addirittura 5 e faranno così anche classe a sé, veri gioielli classici dalle linee raffinate. Rimanendo tra i monotipi ben 18 i Dolphin 81 iscritti, 11 i Protagonist 7,50, 6 gli Ufo 22, che si daranno battaglia sia per la classifica di classe, che per la generale.

In prima fila anche i multiscafi, categoria che promette spettacolo assoluto: oltre al trimarano Poison, parteciperà l’M32 Bestia Blu, già vincitore della CentoMiglia 2022, che si candida ad essere uno dei principali pretendenti alla Line of Honour e alla vittoria della Multicento.

Non mancano i grandi campioni: Roberto Benamati, tredici volte vincitore della CentoMiglia (nei vari ruoli a bordo), tornerà a regatare con la sua amata Star, insieme al luogotenente della Marina Militare Eliano Celestini. “Correrò con la Star per motivazioni sentimentali e tecniche – racconta Benamati –. È una barca che mi lega a ricordi di famiglia e che, con il sistema ORC, può ambire anche alla vittoria assoluta.
È giusto affrontare questa regata con ambizione, ma anche nel rispetto di una storia lunga 75 anni, che ha sempre saputo reinventarsi”.

Un programma, che celebra sport e comunità
La CentoMiglia non è solo competizione in acqua, ma anche un grande contenitore di eventi per il pubblico.
Giovedì 4 settembre: in Sala Castellani a Gargnano, proiezione gratuita del film No More Trouble di Tommaso Romanelli, che racconta la vita e la passione sportiva di suo padre Andrea Romanelli, velista e progettista scomparso in oceano nel 1998.
Venerdì 5 settembre: dalle 9 regate Match Race Homerus, dedicate a velisti non vedenti che navigano grazie a segnali sonori;
Dalle 13 la Cento Junior, con Optimist, RS Feva e O’Pen Skiff, che riunisce le scuole vela della XIV Zona FIV;
Dalle 17 incontro dedicato alla prevenzione con la Carolina Zani Melanoma Foundation;
Alle 17:30 talk show condotto da Maddalena Damini e dal giornalista Andrea Falcon, con ospiti e protagonisti della CentoMiglia.
Seguirà la cerimonia di inaugurazione ufficiale con la Banda Giuseppe Garibaldi con la partecipazione delle massime cariche della Federazione Italiana Vela, il presidente FIV Francesco Ettorre e il vicepresidente Giuseppe D’Amico, insieme al consigliere Domenico Foschini e del presidente XIV Zona Gianpaolo Montagni.
Dalle 20:30 intrattenimento musicale con Radio Brescia 7, spettacolo di circo aereo e acrobatico Carillon, quindi dj set con Fulvio Marini e Ruggero Tavelli. Food truck attivi dalle 14:30 in piazza.
Sabato 6 settembre: partenza della prima prova - Trofeo Gargnano - alle 8:30, con percorso verso sud del lago, con partenza a Bogliaco e boa a Desenzano. Un’ora dopo, alle 9:30, in acqua anche i più giovani della Cento Junior regata di fine estate pensata per quelle classi giovanili, che abbracciano le attività di scuola vela dei circoli della XIV zona FIV con Optimist, RS Feva, O'Pen Skiff. Continuano le regate Homerus e, dal palco in piazza, il giornalista Andrea Falcon commenterà la CentoMiglia con collegamenti live dalle barche, tracking GPS e ospiti speciali. Premiazioni della Cento Junior alle 14:00 e della regata Homerus alle 18:30.
Domenica 7 settembre: alle 8:30 partirà la seconda prova, il Trofeo Gorla, questa volta con percorso a nord, che abbraccerà tutte e tre le regioni del Garda: partenza da Bogliaco, giro di boa a Limone e nel Garda Trentino, passaggio a Brenzone e arrivo di nuovo a Bogliaco. Alle 9:00 partirà anche la Cento People, veleggiata amatoriale con percorso Bogliaco–Brenzone–ritorno, dedicata a chi vuole vivere la magia della Cento con uno spirito meno agonistico. Per tutta la giornata proseguirà la diretta con Andrea Falcon, che commenterà i momenti salienti della regata dal palco di piazza Bogliaco insieme a ospiti e protagonisti che intrecceranno ricordi delle gloriose edizioni passate. La sera, attorno alle 20:00-appena disponibili le classifiche-, si terrà la cerimonia di premiazione della 75ª CentoMiglia, sempre nella piazza di Bogliaco, con palco, collegamenti e immagini live, per concludere in grande stile una tre giorni di sport e spettacolo.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 00:49:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
05/09/2025 20:00 - 05/09/2025 21:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00
05/09/2025 20:00 - 05/09/2025 21:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00