Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ciclismo: Elisa Longo Borghini vince il Giro d'Italia Women

La conclusione sul circuito di Imola

IMOLA - Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), 33 anni, ha vinto il Giro d'Italia Women 2025, secondo Giro consecutivo. Al secondo e terzo posto si sono classificate rispettivamente Marlen Reusser (Movistar Team) e Sarah Gigante (AG Insurance - Soudal Team). Foto @LaPresse.

L'azzurra per 18'' ha battuto Marlen Reusser, la rivale che aveva conquistato la maglia rosa quattro giorni fa e ieri sul Monte Nerone ha perso la leadership in favore di Elisa Longo Borghini. Quest'ultima aveva un ritardo di 16” dalla svizzera e si è inventata una tappa fenomenale dove ha conquistato la maglia rosa. La settima e penultima giornata del Giro Women 2025 è stata decisiva.

A dodici mesi dal suo primo trionfo, Elisa Longo Borghini si conferma sul trono del Giro d’Italia Women. Sul tecnico e insidioso circuito finale di Imola, che ricalcava quello dei Campionati Mondiali 2020, la campionessa italiana ha difeso con autorità la Maglia Rosa conquistata ieri, senza mai concedere alle rivali reali chance di ribaltare la classifica. A contendersi la vittoria di tappa, dopo un attacco nel finale, sono state proprio la vincitrice di quel Mondiale, Anna Van der Breggen, e Liane Lippert, già a segno due giorni fa a Terre Roveresche.

Sul traguardo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari l’ha spuntata ancora una volta la tedesca della Movistar, mentre Marlen Reusser ha regolato la volata del gruppo per il terzo posto. L’elvetica chiude così il Giro al secondo posto in classifica generale, alle spalle di Longo Borghini e davanti a Sarah Gigante, vera protagonista delle tappe di montagna con due successi parziali e la conquista della Maglia Azzurra.
Le altre maglie vanno a Lorena Wiebes, che fa doppietta con la Maglia Rossa e il Premio Combattività, e ad Antonia Niedermaier, vincitrice della Maglia Bianca.

LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D'ITALIA WOMEN
Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da zondacrypto - Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da ITA Airways - Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Sarah Gigante (AG Insurance - Soudal Team)
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Bialetti - Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto)

LE DICHIARAZIONI
La vincitrice del Giro d'Italia Women Elisa Longo Borghini ha dichiarato: "Questa vittoria significa molto, anche perchè venivo da una primavera dove non sono arrivati i risultati sperati. Siamo riusciti a resettare tutto, a preparare il Giro come obiettivo globale per tutto il team. Mesi di lavoro e sacrifici che hanno prodotto questa settimana così perfetta, dove tutte si sono spinte al limite pur di supportarmi. La sintesi di tutto questo credo sia la tappa di Monselice, dove siamo riuscite a portare un attacco di squadra in una frazione che sulla carta non aveva nulla da dire. Sul podio mi sono emozionata per l'affetto che hanno dimostrato i tifosi. Vedere che la gente mi percepisce come persona oltre che come atleta è particolarmente significativo ed una spinta per migliorarmi".

La seconda classificata, Marlen Reusser, ha detto: "Sono davvero orgogliosa di come il team ha combattuto con me in questa settimana. Negli ultimi tre giorni non sono stata bene, non ero nemmeno sicura di poter partire, ma la squadra mi ha sempre supportata. Elisa ha meritato di vincere, ma prometto che tornerò e lo farò per vincere".

La terza classificata e Maglia Azzurra, Sarah Gigante, ha detto: "Non mi sarei ma aspettata di vivere un Giro così pieno di successi. Devo ringraziare per questo tutti coloro che mi hanno seguito in questo percorso. Se ripenso a qualche mese fa, dopo l'operazione che mi aveva costretta a un lungo stop, non avrei mai immaginato di arrivare fin qui.Torno in Australia con tanta gioia, non vedo l’ora di condividere queste emozioni con la mia famiglia, è stato un Giro bellissimo".

La vincitrice di tappa Liane Lippert, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "Sono felicissima — vincere due tappe è un sogno. Ieri è stata una giornata un po’ deludente, quindi oggi volevamo davvero riscattarci e abbiamo corso con l’obiettivo di vincere. È stato un onore vedere Marlen lavorare per me nel finale — è una ciclista straordinaria e una persona speciale. Sapevo che dovevo farcela anche per ridarle il sorriso".


ORDINE D'ARRIVO
1 - Liane Lippert (Movistar Team) - 134 km in 3h40'07", media di 36.526 km/h
2 - Anna Van der Breggen (Team SD Worx - Protime) s.t.
3 - Marlen Reusser (Movistar Team) a 8".

CLASSIFICA GENERALE
1 - Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
2 - Marlen Reusser (Movistar Team) a 18"
3 - Sarah Gigante (AG Insurance - Soudal Team) a 1'11"
Ultimo aggiornamento: 13/07/2025 23:13:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE