PONTE DI LEGNO (Brescia) - Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale i primi fiocchi iniziano a imbiancare le montagne, alimentando l’entusiasmo per l’avvio della nuova stagione invernale, fissato per sabato 29 novembre. Gli skipass saranno acquistabili online dal 10 novembre, mentre la biglietteria di Ponte di Legno aprirà in anticipo, nel weekend dell’1 e 2 novembre, per la vendita degli stagionali (orario 9-12:30 e 14:30-18). Tra le novità dell’inverno 2025/2026, la categoria Junior si amplia fino ai 18 anni, offrendo ancora più vantaggi a famiglie e giovani sciatori.

Anche per questa stagione torna lo “Smart Skipass”, con sconti dinamici e a tempo limitato: ogni giornata della stagione prevede un numero definito di biglietti a prezzo ridotto rispetto al listino. Prima si acquista, maggiore è il risparmio, fino a un massimo del 25%. La promozione è valida per tutte le tipologie di skipass — a ore, giornaliero e da 2 a 14 giorni consecutivi — e conferma la formula “Prima acquisti, più risparmi”, già apprezzata nelle scorse stagioni. Tutti i dettagli sono disponibili su:
https://www.pontedilegnotonale.com/it/skipass-e-risalite/skipass-pontedilegno-tonale/#sconti-smart-skipass
Chi sceglie di soggiornare in una delle strutture associate al Consorzio Pontedilegno-Tonale potrà inoltre usufruire di sconti dedicati sullo skipass, grazie a pacchetti e offerte speciali valide per tutta la stagione. La prima promozione si chiama Ski Opening e riguarda proprio la settimana di apertura degli impianti. Qui tutte le info:
https://www.pontedilegnotonale.com/it/info-vacanza/offerte-ponte-di-legno-tonale/
Il comprensorio Pontedilegno-Tonale si conferma una destinazione d’eccellenza per chi ama sciare, con 46 piste di ogni livello, oltre 100 chilometri di tracciati e 30 impianti di risalita che collegano in un unico carosello panorami spettacolari tra Lombardia e Trentino. Tra tutte spicca la leggendaria “Paradiso”, lunga 3 chilometri con 700 metri di dislivello e una pendenza massima del 45%, inserita tra le migliori piste d’Italia. Dal Ghiacciaio Presena (3.069 m) a Temù (1.121 m), ogni sciatore trova il proprio terreno ideale, tra paesaggi mozzafiato e neve sempre perfetta. E anche quest’anno si potrà sciare sotto le stelle sulle piste illuminate Valena al Passo Tonale e Valbione a Ponte di Legno.
Il divertimento, però, non è riservato solo a chi scia: il comprensorio propone escursioni con le ciaspole o in motoslitta, sleddog, snowkite e persino un circuito con kart elettrici sulla neve. Per chi cerca ritmi più lenti, non mancano passeggiate panoramiche, rifugi accoglienti e la possibilità di assistere alle acrobazie dello snowpark o alle evoluzioni sulla pista da skicross, tra le più lunghe delle Alpi.
Tra le novità più attese,
il Fantaski del Passo Tonale si presenterà in una veste completamente rinnovata. A partire dal periodo natalizio, la nuova struttura sarà pronta ad accogliere i bambini fino a 12 anni con un’area interna attrezzata con giochi e con personale qualificato.