ARCO (Trento) - Un’estate all’insegna della crescita, dell’esperienza internazionale e dei risultati per gli atleti del Circolo Vela Arco, impegnati su più fronti in alcuni degli appuntamenti giovanili più importanti del calendario nazionale e internazionale riferimento per la Federazione Italiana Vela. I team agonistici delle classi OpenSkiff e WASZP hanno confermato la solidità del lavoro portato avanti in questi anni, con prestazioni di valore e un forte spirito di squadra.

A cominciare dai recenti
Campionati Italiani Giovanili FIV OpenSkiff disputati a
Crotone, dove il Circolo Vela Arco ha centrato un vero e proprio successo di squadra:
sette atleti nei primi undici della classifica assoluta Under 17. Da incorniciare la prestazione di
Aurora Milanese, che ha conquistato il
titolo italiano femminile U17 e chiuso
nona assoluta.
Nella classifica generale maschile,
Leonardo Vicari ha sfiorato il podio con un
4° posto, frutto di parziali eccellenti (1°, 2°, 2°);
Carlos Mancabelli ha chiuso
5°;
Mattia Giusto,
6°, ha alternato grandi prestazioni (1°, 2°, 3°) a risultati meno brillanti, dimostrando comunque un notevole potenziale. Ottimi anche i piazzamenti di
Radkevicius Garudis Nolandas (10°) e
Samuele Piantoni (11°), al primo anno nella categoria U17 dopo il titolo mondiale U13 conquistato nel 2024 proprio sul Garda.
Passando al piano internazionale, grande esperienza e risultati di rilievo anche per
Sofia Benetti, che ha preso parte al
Campionato Mondiale OpenSkiff U13 in
Giappone, affrontando le difficili condizioni locali (corrente forte, poco vento e barca charter poco performante).
Nonostante le difficoltà, Sofia ha lottato fino all’ultima giornata per il podio femminile, chiudendo 11^ assoluta e prima tra gli italiani Under 13.
Un altro grande capitolo dell’estate agonistica si è scritto a Weymouth, durante i prestigiosi WASZP International Games 2025, con oltre 250 partecipanti da tutto il mondo. La squadra del Circolo Vela Arco, ha affrontato condizioni meteo molto variabili, dal vento teso alle brezze instabili, distinguendosi per determinazione, spirito di gruppo e risultati.
Nella categoria vela 8.2, Mosè Bellomi ha ottenuto un brillante 7° posto assoluto e medaglia d’argento categoria Under 19, confermandosi tra i migliori giovani interpreti della classe a livello internazionale. Nella categoria vela 6.9, Olivia Castaldi ha dominato conquistando la vittoria assoluta e femminile, mentre Clarissa Vedovelli ha chiuso con un eccellente 3° posto femminile.
Un risultato corale che testimonia l’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico – con Marco Francalancia in prima linea per la squadra WASZP – e la qualità del percorso formativo che accompagna gli atleti CVA dalla pre-agonistica fino ai più importanti palcoscenici internazionali, partendo dall’Open Skiff con le allenatrici Sofia Leoni e Ausra Mileviciute.
Il Circolo Vela Arco guarda ora alle prossime sfide con entusiasmo, consapevole di avere una base solida su cui continuare a costruire il futuro della vela giovanile locale e inetrnazionale ed é pronto ad accogliere quasi 600 bambini (500 juniores e 65 cadetti) all’Ora Cup ora, storica regata Optimist in programma dall’8 al 10 agosto con presenti 33 nazioni.