Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il triathlon infiamma la Valle di Ledro: domenica c’è LedroMan

Il programma

LEDRO (Trento) - Tutto pronto per l’undicesima edizione della Hardskin Triathlon Sprint Race: oltre 1000 atleti da tutto il mondo attesi per una sfida mozzafiato tra acqua, strada e sentieri

L’adrenalina del triathlon è pronta a tornare in Valle di Ledro con una nuova, attesissima edizione di LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race (nella foto credit racephoto). Domenica 13 luglio le acque cristalline del Lago di Ledro, le sue strade panoramiche e i sentieri immersi nella natura diventeranno teatro di uno degli appuntamenti sportivi più spettacolari dell’estate ledrense.

L’evento è stato presentato da Franco e Adriana a Pieve di Ledro, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco del Comune di Ledro Claudio Oliari, del Vicesindaco del Comune di Ledro Luca Zendri, della Presidente del CONI Trentino Paola Mora, del Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti, del Direttore della Cassa Rurale di Ledro Enrico Bertolotti, del Presidente della A.S.D. Triledroenergy Andrea Salvi, del Vicepresidente della A.S.D. Triledroenergy Alessandro Fusi, del commissario di gara Giordano Maroni e dell’ambassador di Garda Trentino Nicola Duchi.

“È sempre una grande emozione e un grande onore assistere a manifestazioni come questa, che migliorano anno dopo anno e contribuiscono a far conoscere la nostra valle a un pubblico sempre più ampio. Eventi come questi valorizzano il territorio e mettono in luce la forza del volontariato locale, con oltre 150 persone che si mettono in gioco con entusiasmo e senza le quali eventi di questa portata non sarebbero possibili,” ha detto il Sindaco del Comune di Ledro Claudio Oliari.

Organizzata dall’A.S.D. Triledroenergy, con il supporto di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. e dei numerosi volontari, la manifestazione conferma il format di successo che l’ha resa una delle più apprezzate a livello nazionale e internazionale. Dopo i record registrati lo scorso anno da Thomas Steger (57’57”) e Ilaria Zane (1h05’12”), la sfida si preannuncia ancora una volta ad altissimo livello tecnico.

“Ringrazio l’associazione Triledroenergy per l’impegno e la passione con cui porta avanti questo evento, ormai diventato un appuntamento clou per il mondo sportivo locale e non solo. I numeri parlano da soli: oltre mille atleti al via e due giornate ricche di energia. È un appuntamento importante perché permette di far conoscere il nostro territorio a tante persone, offrendo al tempo stesso occasioni di sport, socialità e promozione,” ha aggiunto il Vicesindaco del Comune di Ledro Luca Zendri.

A dare il via al weekend, sabato 12 luglio, sarà la Hardskin Battle Arena, una sfida esplosiva tra atleti nella zona expo, animata dai principali brand sportivi come Hardskin, Wepere, Neversecond, Rudy Project e Wahoo.
Dopo le qualificazioni del mattino e le finali del pomeriggio, dalle 18:30 prenderà il via il beer party con musica dal vivo, per celebrare lo sport in un’atmosfera conviviale e coinvolgente.

Domenica 13, invece, sarà la volta della gara vera e propria: partenza alle 14:15 dal lido di Pieve di Ledro con 750 metri di nuoto su un tracciato triangolare in senso antiorario. A seguire, 20 km in bicicletta attorno al lago, con due giri da 10 km e 160 metri di dislivello complessivo, e infine 5 km di corsa lungo la passeggiata panoramica, tra asfalto e sterrato, fino al traguardo.

“Ho visto nascere LedroMan e in questi undici anni ha saputo conquistarsi un posto di rilievo nel calendario nazionale del triathlon. Fin dai primi anni è riuscito a catalizzare tutta la comunità ledrense, che con empatia ed entusiasmo dà valore aggiunto all’evento. Un ringraziamento speciale va al comitato organizzatore per la loro passione e competenza,” ha affermato la Presidente del CONI Trentino Paola Mora.

Saranno oltre 1000 gli atleti al via, provenienti da diverse nazioni, dando vita a un parterre d’eccezione. Tra i big attesi al via spiccano Gregory Barnaby, vincitore della prima edizione delle IRONMAN Pro Series, la campionessa mondiale di duathlon Giorgia Priarone, il campione olimpico Alessandro Fabian, l’ambassador del territorio Nicola Duchi, Michele Sarzilla, Asia Mercatelli, Eva Serena, Tania Molinari, Francesca Crestani, Lilli Gelmini (vincitrice di LedroMan nel 2021), Chiara Cavalli, Emanuele Faraco, Nicolò Astori, Michele Bortolamedi, Alessandro Degasperi e molti altri ancora.

LedroMan rappresenta l’essenza di ciò che la Valle di Ledro può offrire: sport, natura e comunità. Unisce tre discipline in un contesto unico, tra un lago alpino affascinante e percorsi che fanno divertire e che riflettono perfettamente il carattere sportivo della valle. Ringrazio i volontari, vero motore di questi eventi, che ogni anno uniscono la comunità con grande orgoglio. Con campioni sempre più competitivi e grazie anche a figure come Nicola Duchi, che porta alto il nome del Garda Trentino, questo evento continua a crescere edizione dopo edizione,” ha commentato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti (al centro nella foto credit Dennis Pasini Vitesse).

“I volontari sono il cuore pulsante della nostra organizzazione: senza il loro impegno, questa manifestazione non sarebbe possibile. Sono circa 200 e, anno dopo anno, contribuiscono in modo determinante al successo dell’evento. Grazie a loro possiamo accogliere atleti di altissimo livello in un contesto organizzativo solido e appassionato. Un ringraziamento va anche alle istituzioni e agli sponsor che ci supportano con fiducia, permettendoci di far crescere sempre di più LedroMan Hardskin,” ha concluso il Presidente della A.S.D. Triledroenergy Andrea Salvi.


PROGRAMMA “LEDROMAN HARDSKIN TRIATHLON SPRINT RACE”

SABATO 12 LUGLIO

10:00 – Apertura Zona Expo
10:30 – Qualificazione Hardskin Battle Arena
15:00 – Finali Hardskin Battle Arena
17:00-19:00 – Distribuzione pacchi gara
18:30 – Beer Party e musica dal vivo

DOMENICA 13 LUGLIO

08:00-13:00 – Apertura ufficio gara e distribuzione pacchi
11:00 – Apertura zona cambio
13:30 – Chiusura zona cambio
13:45 – Spunta atleti
14:00 – Apertura box partenza
14:15 – Partenza ufficiale
15:20 – Arrivo previsto del primo atleta
15:45 – Chiusura zona cambio T2
16:15 – Arrivo previsto ultimo atleta
17:00 – Premiazioni e pasto per tutti gli atleti.
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 00:46:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE