Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Campionati Italiani BMX: è stata grande festa a Padova

Il fine settimana tricolore ha chiuso una BMX Week Padova da record: spettacolo ed emozioni in pista

PADOVA - E' stato un fine settimana tricolore straordinario quello che ha chiuso ufficialmente la BMX Week Padova targata 2025: una manifestazione che, in otto giorni di gare ed eventi per la promozione del ciclismo, ha raccolto numeri da record.

In cabina di regia i Panther Boys Padova del Presidente Ezio Piovesan che hanno coordinato al meglio questo weekend di gare valido anche per la decima edizione del Trofeo Pietrobelli Elettronica.

Particolarmente partecipata e carica di emozioni anche la sfilata dei team e degli atleti partecipanti che questa mattina ha colorato e riempito di suoni il Parco Filippo Raciti. A salutare gli atleti durante la cerimonia d'apertura anche la Consigliere della Regione Veneto, Elisa Venturini, l'Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, il Consigliere Nazionale della FCI, Ignazio Saia, la Presidentessa della Struttura Tecnica Fuoristrada Barbara Mussa e il Consigliere del Comitato Veneto della FCI, Loris Lovo.

Panther Boys Padova che, oltre al successo organizzativo, hanno incassato già nella giornata di ieri anche due maglie tricolori con Jacopo Turato tra i Cruiser 25-29 e Niccolò Menin tra i Cruiser 30-39. Due medaglie d'oro che si sommano all'argento e al bronzo di Daniil Gazziola e Mattia Grigoletto tra i Cruiser 17-24, all'argento di Iacopo Menin tra i Cruiser 30-39, al secondo posto di Piero Piovesan e al terzo di Matteo Morello tra i Cruiser 40 e over (foto credit Phototrs.it)

Per quanto riguarda le gare odierne, Jacopo Turato si è preso il titolo tricolore Master 25-29 mentre Ettore Candiotto è giunto secondo tra i G5 con Gioele Tobaldo e Anna Grigoletto che hanno chiuso al terzo posto rispettivamente tra i G4 e tra le Donne Elite.

Al termine della rassegna tricolore grande soddisfazione è stata espressa da Ezio Piovesan, Presidente dei Panther Boys Padova: "Come ormai da tradizione è stata una settimana di grandi eventi e intensa promozione ciclistica. Tutto è andato per il meglio anche e soprattutto grazie al lavoro dei tanti volontari che compongono il nostro gruppo, del supporto delle istituzione e dei nostri sponsor. Un pensiero, infine, lo voglio rivolgere ai nostri atleti, a partire da coloro che sono arrivati sul podio ma anche a tutti i ragazzi che hanno corso senza risparmiarsi e ai nostri tecnici che li hanno preparati al meglio per questo importante evento sulla pista di casa. Voglio complimentarmi con tutta la squadra per quanto hanno dimostrato dentro e fuori la pista. Padova per una settimana è stata al centro dell'attenzione del mondo del fuoristrada ma il nostro lavoro proseguirà quotidianamente con i nostri riders più piccoli per farli crescere e divertire".

Questi i podi del Campionato Italiano BMX:

Cruiser Esordienti:
1. Leonardo Canale (Just BMX)
2. Riccardo Antona (BMX Vigevano)
3.
David Cucci (BMX Alto Adige)

Cruiser Allievi:
1. Martino Caslini (BMX Garlate)
2. Davide Cattaneo (BMX Garlate)
3. Alex Gilardi (BMX Garlate)

Cruiser 17-24:
1. Gabriele Catalanotto (Just BMX)
2. Daniil Gazziola (Panther Boys)
3. Mattia Grigoletto (Panther Boys)

Cruiser 25-29:
1. Jacopo Turato (Panther Boys)
2. Alessio Ronchetti (BMX Olgiatese)
3. Alex Pellattiero (BMX Creazzo)

Cruiser 30-39:
1. Niccolò Menin (Panther Boys)
2. Iacopo Menin (Panther Boys)
3. Amilcare Mendoza (Pavind Bike)

Cruiser 40 e over:
1. Marco Gaule (BMX Pescantina)
2. Piero Piovesan (Panther Boys)
3. Matteo Morello (Panther Boys)

G1:
1. Sandro Boscaini (BMX Pescantina)
2. Davide Tosetto (BMX Creazzo)
3. Oscar Hawlik (BMX Verona)

G2:
1. Sebastian Romeri (BMX Olgiatese)
2. Achille Nichele (BMX Creazzo)
3. Mathis Tomizioli (BMX Pescantina)


G3:
1. Alessandro Zanandreis (BMX Pescantina)
2. Federico Saccomani (BMX Libertas Lupatotina)
3. Alessandro Gaule (BMX Verona)

G4:
1. Nicholas Ongaro (BMX Creazzo)
2. Nicola Tosetto (BMX Creazzo)
3. Gioele Tobaldo (Panther Boys)

G5:
1. Simone Rasia (BMX Creazzo)
2. Ettore Candiotto (Panther Boys)
3. Leonardo Canziani (BMX Olgiatese)

G6:
1. Tommaso Negro (BMX Creazzo)
2. Pietro Brivio (Audace)
3. Riccardo Galeotti (BMX Garlate)

Donne Esordienti:
1. Chiara Mattei (BMX Garda Trentino)
2. Chiara Frallina (Audace)
3. Anna Turri (BMX Verona)

Esordienti 1° anno:
1. Leonardo Galassi (BMX Olgiatese)
2. Nicolo Gigliotti (BMX Olgiatese)
3. Cesare Tavernini (BMX Pescantina)

Esordienti 2° anno:
1. Enea Broggio (BMX Libertas Lupatotina)
2. Tommaso Ritardati (Carisma Team)
3. Liam Tomizioli (BMX Pescantina)

Donne Allieve:
1. Maria Spiazzi (BMX Verona)
2. Sofia Brusca (BMX Libertas Lupatotina)
3. Chiara Parma (BMX Verona)

Allievi:
1. Marco Del Tongo (BMX Creazzo)
2. Matteo Mariani (BMX Besancon)
3. Manuel Trombetta (BMX Olgiatese)

Master 17 e over:
1. Giulio Marchetto (BMX Creazzo)
2. Federico De Vecchi (Carisma Team)
3. Axel Martinello (BMX Creazzo)

Master 30 e over:
1. Manuel De Vecchi (BMX Verona)
2. Mattia Bonini (BMX Pescantina)
3. Hacopo Turato (Panther Boys)

Donne Elite:
1. Francesca Cingolani (Cingolani)
2. Marika Gaiazzi (Audace)
3. Anna Grigoletto (Panther Boys)

Juniores:
1. Federico Pasa (Just BMX)
2. Alex Chiandetti (BMX Verona)
3. Matteo Ferrari (BMX Verona)

U23:
1. Albert Groppo (BMX Creazzo)
2. Giulio Semperboni (BMX Verona)
3. Lorenzo Fendoni (BMX Olgiatese)

Elite:
1. Giacomo Fantoni (BMX Verona)
2. Marco Radaelli (BMX Garlate)
3. Pietro Bertagnoli (Saint Brieuc BMX)
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025 23:05:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE