Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

​​​​La tappa d’apertura del Giro delle Dolomiti va a Widmann e Meyer

Domani partenza da Canazei

BOLZANO - Il 48° Giro delle Dolomiti è iniziato oggi e i partecipanti non si sono fatti scoraggiare dal meteo e hanno affrontato la tappa verso il Santuario della Madonna di Pietralba. Nella frazione cronometrata in campo maschile si è imposto un ciclista praticamente di casa. Ha trionfato, infatti, un partecipante della Bassa Atesina: Georg Widmann (Termeno). La tedesca Janine Meyer, principale favorita per la vittoria, ha fatto gara a sé in campo femminile.

Il 48° Giro delle Dolomiti ha avuto inizio da Fiera Bolzano, sotto una leggera pioggia. I circa 400 partecipanti provenienti da tutto il mondo si sono diretti verso sud raggiungendo la Bassa Atesina e, arrivati nei pressi di Aldino, sono saliti al Santuario della Madonna di Pietralba. La frazione cronometrata si è tenuta sui 9,5 chilometri con circa 600 metri di dislivello del tratto tra il ponte di Aldino e il centro sportivo di Monte San Pietro, poco prima di Pietralba (foto credit Sportissimus)

Il primo al traguardo nei pressi del centro sportivo di Monte San Pietro è stato Georg Widmann di Termeno. Il cugino della biker professionista Veronika Widmann è arrivato con 1’08” di vantaggio sul secondo classificato, il tedesco Michael Meyer che ha raggiunto il traguardo assieme alla moglie Janine Meyer, vincitrice della tappa in campo femminile (28’12”). Un altro ciclista tedesco si è classificato al terzo posto nella crono maschile: Philipp Sprüssel ha stoppato il cronometro dieci secondi dopo i Meyer (28’22”). Le condizioni sono state tutt’altro che favorevoli: si sono susseguiti degli scrosci di pioggia e la nebbia si è infittita man mano che i partecipanti salivano.

Dimostrazione di forza di Meyer
Janine Meyer è sembrata la meno impressionata dalle condizioni meteo.
Data per favorita per la vittoria finale fin dalla vigilia della manifestazione ciclistica, lunedì ne ha dimostrato il perché in modo netto. Con un tempo di 28’12” è stata la seconda ciclista in assoluto al traguardo della crono. Ha dato quindi una dimostrazione di forza e lanciato un chiaro messaggio alle avversarie.
La seconda classificata nella crono femminile è stata la sarentinese Carmen Moser, che di recente si è classificata terza nella gara sul percorso lungo della Maratona dles Dolomites. Al traguardo in 30’41”, Moser ha ottenuto il secondo posto in campo femminile, segnando il 13° tempo assoluto. Il Giro è iniziato bene anche per la vincitrice della scorsa edizione: la campionessa in carica Julia Jedelhauser (Germania) si è classificata terza con un tempo di 30’55”.

Domani il 48° Giro delle Dolomiti proseguirà con la seconda tappa, al contempo tappa regina del giro ciclistico: i partecipanti partiranno da Ponte Gardena e affronteranno il Sellaronda, il giro del Gruppo del Sella, in senso antiorario. La tappa sarà di 107 chilometri con un dislivello complessivo di 3100 metri. Le previsioni per la giornata sono buone ed è atteso il sole. La crono inizierà a Canazei, nei pressi dell’hotel Lupo Bianco e si concluderà al Passo Pordoi (6,7 chilometri / 422 metri di dislivello).

48° Giro delle Dolomiti – classifiche prima tappa:

Top5 maschile
1. Georg Widmann ITA 27’04”
2. Michael Meyer GER 28’12”
3. Philipp Sprüssel GER 28’22”
4. Jochen Wallenborn GER 28’47”
5. Gregor Capellari AUT 28’49”

Top5 femminile
1. Janine Meyer GER 28’12”
2. Carmen Moser ITA 30’41”
3. Julia Jedelhauser GER 30’55”
4. Pari Polle GER 31’09”
5. Astrid Weirauch GER 39’02”
Ultimo aggiornamento: 22/07/2025 02:55:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE